PD Catania, domani la prima riunione di segreteria nella nuova sede
di Redazione :: 10 settembre 2020 12:56

Angelo Villari
La segreteria provinciale del Partito Democratico, dopo aver completato ieri pomeriggio l’assetto organizzativo, si riunirà per la prima volta domani, venerdì 11 settembre, ore 16.30 nella storica sede di via Savoia, 19, con all’ordine del giorno i temi riguardanti le imminenti scadenze elettorali negli 8 comuni etnei chiamati al voto; la programmazione della Festa dell’Unità, che si svolgerà dal 25 al 27 settembre prossimi; la posizione referendaria.
“Ripartiamo simbolicamente da un luogo storico catanese – anticipa Villari - Abbiamo già lasciato la sede di Via Umberto, per trasferirci nella sezione Grieco, dietro piazza Borgo. Non ci interessano i luoghi di rappresentanza, siamo più attenti alla sobrietà perché ciò che conta è l’attività politica che in quella sede si esercita. Definiamo la nostra linea: guardiamo alle persone, al territorio. Ripartiamo con l’umiltà. Il Partito Democratico si è risvegliato ed è pronto a combattere, in tanti se ne sono già accorti. La nostra battaglia inizia da una lotta senza quartiere a mafia e malaffare vere cappe storiche che ammorbano la vita delle nostre comunità e che rappresentano il vero freno allo sviluppo della nostra terra”.
“Tutto il corpo del Pd deve essere impegnato a raggiungere gli obiettivi comuni, a cominciare dalla vittoria dei candidati sindaci sostenuti, mentre la Festa dell’Unità rappresenterà la ripartenza dell’azione del nuovo corso del Pd catanese e vedrà la presenza di tutto il partito provinciale e dei dirigenti regionali, oltre alla partecipazione di importanti esponenti del governo nazionale”. Lo ha ribadito ieri il segretario provinciale Angelo Villari durante la riunione, in cui si è definito l’assetto organizzativo con l’ingresso in squadra di Mario Murgo, con delega alla Agricoltura e di Stefano Rapisarda, con delega al coordinamento della zona ionico-montana. Definite anche le aree dipartimentali. Quattro nuovi settori: sport, disabilità, diritti civili e mobilità, assegnati rispettivamente a Nino Vullo, Fabrizio D’Aprile, Giovanni Caloggero (da sempre impegnato sul tema dei diritti civili), Vittorio Leonardi. E proprio sul tema della mobilità, il segretario Villari ha colto l’occasione per stigmatizzare l’atteggiamento dell’amministrazione comunale, che in un momento storico così difficile “si intesta, al contrario, battaglie e risultati ad essa non assegnabili, come la prossima apertura della stazione della Metropolitana Fontana e il collegamento diretto con l’Ospedale Garibaldi nuovo, il cui iter è cominciato ben 5 anni fa, mentre sono tanti i progetti pronti e finanziati che giacciono dimenticati. La giunta pensasse a sbloccare quelli, piuttosto che aggrapparsi a una inutile, stantia propaganda”.
La segreteria ha poi affrontato la questione riguardante il trasferimento di alcuni servizi sanitari presenti a Misterbianco. “È assurdo che mentre vi è la necessità di rafforzare i servizi e la sanità nel territorio – ha aggiunto Villari - oggi si facciano scelte inverse. Chiediamo che la decisione assunta dall’Asp sia ritirata immediatamente”. Arrivano, dunque, a 16 i componenti della segretaria, di cui fanno già parte Salvo Mavilla, organizzazione; Jacopo Torrisi, Ufficio di programma e alla città di Catania; Giuseppe Pappalardo, coordinamento della segreteria, che si occuperà anche dei temi del’l’eco bonus e del sisma bonus ; Gianfranco Vullo, Industria, Commercio e Artigianato; Giovanna Monaco, Lavoro e previdenza; Angelo Petralia, Enti locali e reinsediamento; Chiara Mangiagli, Giustizia e zona pedemontana; Antonella Carini, cultura e solidarietà sociale; Salvo Bonaccorsi, Scuola e dispersione scolastica; Giacomo Pulvirenti, comprensorio calatino; Vincenzo Cantarella, Zona Montana; Giusy Pedalino, Ambiente e sostenibilità; Tania Spitaleri, che oltre alle deleghe all’Innovazione e alla pubblica amministrazione si occuperà dei rapporti con il mondo dell’associazionismo; Francesca Caudo, Pari opportunità. E salgono a 11 i responsabili di dipartimenti, con i già nominati Giovanni D’avola (Sanità); Michele Greco (Turismo); Roberto Tufano e Salvo Lisi (Università e formazione); Lorenzo Zappalà (infrastrutture); Lucio Faraci (Zona Etna sud); Nello Catalano (Zona delle Aci).

ore 22:18 Emanuele Filiberto, Comunità ebraica: "Offesa leggi razziali non si cancella"
ore 22:13 Emanuele Filiberto, Comunità ebraica: "Offesa leggi razziali non si cancella"
ore 20:40 Coronavirus: Lombardia, 'anomalia in settimana 35, Iss chiesto dato su stato clinico'
ore 20:40 Coronavirus: Lombardia, 'anomalia in settimana 35, Iss chiesto dato su stato clinico'
ore 19:41 Coronavirus: Fontana, 'problema in algoritmo Rt? molto probabile ma riguarda Iss'
ore 19:41 Coronavirus: Fontana, 'problema in algoritmo Rt? molto probabile ma riguarda Iss'
ore 19:26 Coronavirus: Moratti, 'bastava sospendere ordinanza, ingiusto attribuirci errore'
ore 19:26 Coronavirus: Moratti, 'bastava sospendere ordinanza, ingiusto attribuirci errore'
ore 19:14 Coronavirus: Fontana, 'disponibili con governo ma non se accusati ingiustamente' (2)
ore 19:14 Coronavirus: Fontana, 'disponibili con governo ma non se accusati ingiustamente' (2)

ore 21:55 Coronavirus: fonti, 'su Lombardia Iss doveva tener conto di Rt ospedaliero'
ore 21:55 Coronavirus: fonti, 'su Lombardia Iss doveva tener conto di Rt ospedaliero' (2)
ore 18:56 Coronavirus: in Lombardia 398 pazienti ricoverati in terapia intensiva
ore 18:53 Coronavirus: in provincia Milano 466 nuovi casi di cui 216 in città
ore 17:24 Milano: Comune, online il vademecum per gli interventi di street art (2)
ore 17:24 Milano: Comune, online il vademecum per gli interventi di street art (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
ore 17:04 Coronavirus: M5S Lombardia, 'sosteniamo class action danneggiati da zona rossa'

ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
ore 14:10 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:27 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco