Operazione di Polizia nel quartiere San Berillo Vecchio
di Alfio Musarra :: 30 ottobre 2019 04:14

Vice Questore Salvatore Montemagno e il Questore Mario Della Cioppa
Grazie alla stretta sinergia con la Procura di Catania, la polizia di Stato ha portato a termine una maxi operazione antidroga nel rione di San Berillo Vecchio. Il Questore di Catania Mario Della Cioppa. Ha tenuto a precisare che l’operazione di ieri, che ha visto impegnati un centinaio di agenti, è la prova che “per lo Stato non esistono zone franche”. L’attività investigativa, ha permesso, nei primi mesi del 2019, di raccogliere gravi indizi nei confronti di un gruppo criminale composto da diversi cittadini di etnia africana, principalmente originari del Gambia, che avevano assunto il controllo dello spaccio nel quartiere San Berillo di Catania. Le evidenze probatorie hanno, infatti, dimostrato come gli indagati effettuassero numerosissime cessioni di hashish e marijuana a clienti di ogni età ed estrazione sociale. Nel corso dell’indagine a riscontro delle attività tecniche, sono stati effettuati numerosi sequestri di sostanza stupefacente nonché arresti in flagranza a carico degli stessi destinatari del provvedimento restrittivo. Da evidenziare, che la polizia di Stato ha seglatao alla Prefettura di Catania, almeno 23 assuntori, dei quali alcuni minori. La piazza di spaccio che la Polizia ha smantellato, era operativa giorno e notte ed il suo giro d'affari era di 500-600 euro al giorno.
Il provvedimento del custodia cautelare in carcere è stato eseguito nei confronti di 5 gambiani, un maliano ed un senegalese: Omar Bah, di 22 anni; Ebrima Jarra, di 20; Bubaj Fadera, di 20; Ibrahim Darboe, di 30; Musa Jupe, di 20; Tamba Dampha, di 21; Fakeba7. Fakeba Sonko, di 22. Devono presentarsi alla Polizia Giudiziaria tre gambiani: Lamin, Njie, di 19; Babau Ceesay; di 28, e Ousman Sena, di 23. Al termine delle attività “chirurgiche” di individuazione e arresto dei responsabili in più riprese, nell’arco di tre giorni, nella mattinata del 29 ottobre, è stato predisposto un mirato servizio conclusivo nel quartiere San Berillo, sia per ricercare gli ultimi due destinatari del provvedimento, al momento irreperibili, sia per supportare l’attività di esecutoria della polizia giudiziaria, sia per dare impulso a nuove iniziative di prevenzione e di repressione dei reati. Infatti, nel corso delle perquisizioni, le unità cinofile della Polizia di Stato hanno rinvenuto, nascosti negli anfratti delle mura delle abitazioni, piccoli quantitativi di sostanza stupefacente già confezionati per la cessione.
L'operazione “The Wall” portata a ternine ieri, s’incardina pienamente nella strategia di controllo del territorio già intrapresa dal Questore Mario Della Cioppa ed è in linea con i quotidiani piani di controllo ordinario e straordinario del territorio e con l’azione, altrettanto significativa, della Procura della Repubblica guidata da Carmelo Zuccaro.
Potrebbe interessarti
Photo gallery

ore 14:27 Governo: Orlando, 'su incarico Salvini soffre di amnesia'
ore 14:24 Governo: Orlando, 'Renzi voleva Mes ma con crisi bruciati 8mln in un giorno'
ore 14:20 Recovery: Orlando, 'servono Dl su Pa, giustizia e concorrenza'
ore 14:16 Dl Ristori: Gualtieri, 'sostenibilità spesa pubblica salvaguardata'
ore 14:16 Dl Ristori: Gualtieri, 'sostenibilità spesa pubblica salvaguardata'
ore 14:08 Recovery: Gualtieri, 'piano ambizioso, ora passaggio in Parlamento e società'
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 14:03 Umbria: Cida-Cimo a presidente Tesei, ancora esclusi da tavoli sindacali

ore 14:15 Governo: Giani, 'Non prevedo che crisi modifichi assetti in Toscana'
ore 13:52 Coronavirus: assessore Guidesi, 'zona rossa attentato a sistema produttivo Lombardia'
ore 13:51 Milano: sorpreso con 10 grammi di hashish, arrestato
ore 13:39 Coronavirus: Giani, 'Speranza ha ufficializzato che Toscana resta in zona gialla'
ore 13:33 Scuola: a Milano occupati licei Volta, Tito Livio e Severi Correnti contro Dad
ore 12:39 Lombardia: martedì Consiglio Regione dedicato ad atti di indirizzo
ore 12:39 Lombardia: martedì Consiglio Regione dedicato ad atti di indirizzo (2)
ore 12:15 Coronavirus: Fontana, 'rivedere parametri per determinare colore regioni'
ore 11:39 Coronavirus: Milano, fiera costruzioni Made Expo slitta a novembre
ore 10:57 Coronavirus: ieri in Lombardia oltre 21mila vaccinazioni, totale di quasi 150mila

ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco