Operazione antimafia a Catania,
colpito il clan dei "Mazzei"
di Alfio Musarra :: pubblicato il 20 gennaio 2020 08:47 :: aggiornato il 23 gennaio 2020 14:50
Sono in tutto 23 le ordinanze emesse dalla Procura di Catania guidata da Carmelo Zuccaro (10 in carcere, 5 agli arresti domiciliari e 8 raggiunte da misure interdittive). A eseguire i provvedimenti nelle province di Catania e Trapani, ci hanno pensato i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Catania e i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale. I reati contestati sono quelli di associazione di stampo mafioso, associazione a delinquere, estorsione in concorso, intestazione fittizia di beni, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, falsità commessa dal privato in atto pubblico, emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, occultamento o distruzione di scritture contabili. Viene inoltre contestata l'aggravante di avere agito al fine di agevolare il clan mafioso "Mazzei" (meglio conosciuto come i "carcagnusi") e con il metodo mafioso. I finanzieri del comando provinciale, hanno eseguito anche sequestri preventivi per oltre 20 milioni di euro.
Il provvedimento trae origine da un’indagine, denominata “Vento di Scirocco”, avviata dai carabinieri nel 2016 mediante intercettazioni, pedinamenti e controlli sul territorio, ulteriormente riscontrati dalle dichiarazioni di collaboratori di giustizia, e nel corso della quale è stato possibile accertare la responsabilità degli indagati in relazione alla loro appartenenza alla famiglia mafiosa dei Mazzei, storicamente affiliata a cosa nostra e operante nel territorio della provincia di Catania. Il complesso delle attività di indagine sviluppate dai Carabinieri ha consentito di definire inoltre la struttura, le posizioni di vertice e i ruoli degli affiliati, nel contempo, frizioni nelle dinamiche relazionali all’interno della famiglia mafiosa sia in relazione alla corretta gestione dei proventi derivanti dalle attività illecite, sia per dirimere i contrasti venutisi a creare tra due esponenti di spicco del sodalizio per assumere la leadership all’interno del clan.
In particolare, l’indagine, avviata allo scopo di monitorare le attività della famiglia “Mazzei” e del suo esponente di spicco Angelo Privitera detto “Scirocco”, avrebbe consentito di individuare quale sede operativa l’esercizio commerciale “Ideal Carne”, gestito dai fratelli Luciano e Pietro Lo Re, dove secondo la ricostruzione dei carabinieri, si incontravano tutti gli elementi di spicco – tra i quali, Angelo Privitera, Carmelo Munzone, Carmelo Pantalena, Sergio Minnella e Claudio Loria – "al fine di discutere delle dinamiche criminali del gruppo mafioso, della gestione degli affari illeciti derivanti dall’usura e dalle estorsioni, nonché della tensione venutasi a creare in seno alla “famiglia” successivamente ai contrasti sorti tra Santo Di Benedetto, detto “Santo u panitteri” e Mario Maugeri, detto “Mario Ammuttaporte”, per il riconoscimento della leadership in seno al clan Mazzei". Secondo la ricostruzione, i Carabinieri hanno altresì documentato il reimpiego dei proventi delle attività illecite mediante "l’intestazione fittizia della “World Games Srl”, operante nel settore delle scommesse on line e nell’attività di gestione, noleggio e assemblaggio di apparecchiature elettroniche inerenti i giochi". In particolare, Angelo Privitera e Carmelo Pantalena attribuivano fittiziamente a Alessandro Lizzoli la titolarità delle quote della predetta società, al fine di eludere le disposizioni di legge in materia di misure di prevenzione patrimoniali.
"L'operazione di oggi è emblematica di quella che è la perfetta sinergia che si può realizzare tra criminalità organizzata e mondo dell'imprenditoria. Queste situazioni fotografano una realtà in cui l'imprenditoria sana si trova sempre più messa all'angolo perché, data l'illecita concorrenza, di questi imprenditori spregiudicati, non può operare sullo stesso piano e con lo stesso tipo di armi". Lo ha affermato il procuratore di Catania Carmelo Zuccaro incontrando i giornalisti "Se s'importa il gasolio in una determinata maniera, se si riesce a farlo entrare nel circuito commerciale in una determinata maniera - ha aggiunto Zuccaro - é ovvio che l'imprenditore onesto non può andare avanti. Se vi sono imprenditori che sono disposti a ricorrere alla mediazione e all'intervento dell'arroganza mafiosa, non vi é dubbio che per gli imprenditori onesti vi é sempre meno spazio. Noi riteniamo essenziale questa azione di contrasto per assicurare uno sviluppo a questo territorio i cui lo sviluppo da tempo manca".
Tra le pesone raggiunte dal provvedimento ci sono Francesco Burzotta, di 59 anni; Salvatore Giannone, di 63 anni; Sergio Leonardi, di 41 anni; Luciano Lo Re, di 48 anni; Pietro Lo Re, di 54 anni; Claudio Loria, di 50 anni; Sergio Minnella, di 59 anni; Carmelo Munzone, di 63 anni; Angelo Privitera, di 55 anni. Analogo provvedimento per Carmelo Pantalena, 46enne, gia' detenuto. Ai domiciliari il 35enne Eugenio Barbarino, il 50enne Alessandro Concetto Caldarera, il 47enne Alessandro Lizzoli, il 51enne Bernardo Toscano e il 40enne Massimiliano Ponturo. Per altri otto indagati, invece, e' scattato il divieto di esercitare imprese e uffici direttivi: sono Alberto Pietro Agosta, di 33 anni; Antonino Campagna, di 55 anni; Filippo Cutrona, di 30 anni; Gioacchino Falsaperla, di 54 anni; Salvino Frazzetto, di 60 anni; Salvatore Giuffrida, di 36 anni; Federico Pandetta, di 36 anni; Salvatore Pinta, di 63 anni.
Photo gallery

ore 21:06 Governo: M5S, 'Renzi non interessato a sorti Paese'
ore 21:02 Fincantieri: crisi Covid 'affonda' progetto Chantiers Atlantique /Adnkronos
ore 21:02 Fincantieri: crisi Covid 'affonda' progetto Chantiers Atlantique /Adnkronos (2)
ore 21:02 Fincantieri: crisi Covid 'affonda' progetto Chantiers Atlantique /Adnkronos (3)
ore 20:49 M5S: Casaleggio, 'creare rete di persone per portare avanti progetto civico Rousseau'
ore 20:48 Milano: circa 32mila buoni taxi utilizzati tra agosto e dicembre
ore 20:48 Milano: circa 32mila buoni taxi utilizzati tra agosto e dicembre (2)
ore 20:36 Too Good To Go lancia il 'Patto contro lo Spreco Alimentare'

ore 17:59 Dal Chianti storie di aspiranti contadini che 'coltivano' il futuro
ore 17:31 Torino: Sala, 'mi spiace per Appendino, giusta sua riflessione su sindaci'
ore 16:31 Coronavirus: Giani, 'In Toscana raggiunte le 100mila vaccinazioni'
ore 15:58 Dal Chianti storie di aspiranti contadini che 'coltivano' il futuro
ore 15:56 Startup: Novakid cresce del 500% nel 2020 con la Dad
ore 10:43 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 502 nuovi casi con tasso nuovi positivi a 2,96%'
ore 10:14 Toscana: Ceccarelli (Pd), 'Ristori per lavoratori spettacolo, Proloco e maestri di sci'
ore 20:10 Coronavirus: Mazzeo, 'In Toscana approvata all'unanimità azione legale per vaccini'
ore 16:37 Coronavirus: vaccino anti Covid, in Toscana arrivata la quinta fornitura Pfizer (2)

ore 20:36 Too Good To Go lancia il 'Patto contro lo Spreco Alimentare'
ore 17:26 Concorso 'Let's Green', Rodano, Binasco e Cesano Boscone primi tra i Comuni
ore 16:36 Sostenibilità: geoFootprint, tool online per il settore agricolo
ore 16:00 Morassut: "Una priorità? Decarbonizzare il trasporto pubblico in breve tempo"
ore 15:39 Sostenibilità, Fraccaro: "Nel recovery fund serve una visione di insieme"
ore 12:31 Superbonus, ecobonus. Quanto risparmiano condomini e ambiente
ore 14:48 Biometano, fake news e vantaggi
ore 14:48 Per i manager italiani la vera sfida è climatica
ore 12:04 I 5 progetti Bicocca Università del Crowdfunding
ore 10:46 Incendi in Australia, droni e intelligenza artificiale per la ripresa green
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco