Operazione antidroga a Picanello, dodici arresti
di Alfio Musarra :: 22 ottobre 2019 06:38

Operazione Eredita
Ancora un’operazione antidroga a Catania. Questa volta sono stati i carabinieri del Comando Provinciale, a trarre in arresto dodici persone, indagate dalla Procura di Catania guidata da Carmelo Zuccaro, con l’accusa a vario titolo, dei reati di associazione finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti. L’indagine ha consentito di disarticolare due redditizie piazze di spaccio operanti in autonomia ma a poca distanza una dall’altra nello storico quartiere di Picanello, noto per la presenza radicata di gruppi criminali legati a “cosa nostra”, nonché una delle mete privilegiate, nell’ambito dell’intera provincia, di tutti coloro che intendevano acquistare sostanze stupefacenti. I due gruppi criminali che operavano nella zona "Capo Scuola", fra Via Timoleone e Via Maria Gianni, riuscivano ad assicurarsi ciascuna un introito medio giornaliero di circa 5.000 euro.
I due gruppi, secondo l'accusa, uno faceva riferimento a Salvatore Puglisi, detto "Zecchinetta", l'altro a Patrizio Gregorio Pulvirenti. I miltari, nel corso delle indagini sono riusciti a sequestrare oltre 2 kg di marijuana, traendo in arresto dieci pusher in flagranza di reato di detenzione e spaccio di stupefacenti. Ma non è tutto, i militari, hanno segnalato come assuntori oltre 150 acquirenti. Tra questi molti giovani. L’operazione antidroga scattata stamattina, è il risultato di un indagine dei carabinieri della compagnia di Piazza Dante, chiusa in soli sette mesi. Il sistema di spaccio dei pusher è sempre lo stesso. Con le vedette, sempre presenti negli angoli delle varie strade di accesso, con il compito di portare gli acquirenti verso il pusher. Tra questi ci sarebbero anche due minori. Tra gli spacciatori, anche il lanciatore, in questo caso l’incarico era stato affidato ad uno degli indagati che si trovava agli arresti domiciliari.
Tra i destinatari del provvedimento ci sono, Salvatore e Filippo Puglisi di 51 e 25 anni; Patrizio Gregorio Pulvirenti di 33; Sebastiano Giovanni Massimino di 33; Sebastiano Guerrera di 30; Benedetto Maicol Accardi di 27; Giuseppe e Antony Nastasi di 46 e 20 anni; Andrea Nicholas Urzi'di 20; Santo Spinella di 30; Cesare D'Anna di 46 e Marco Guarnaccia di 35.
"Eredita'", è questo il nome che i carabinieri hanno dato all’operazione scattata questa mattina. Il nome prende spunto su come le due organizzazioni criminali operavano nel quartiere. Molto legati tra loro anche da vincoli familiari. Dove i più anziani, davano il buon esempio alle nuove generazioni su come gestire la piazza di spaccio. Il 26 ottobre scorso, gli agenti della Polizia di Stato di Catania hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confonti di un altro gruppo criminale presente del quartire di Librino, dove sono state tratte in arresto 20 persone che secondo l'accusa, facevano riferimento al clan dei Santapaola Ercolano.
Potrebbe interessarti
Photo gallery

ore 10:06 Protesta ristoratori Umbria, Vissani: "Cucinerò per Draghi"
ore 10:05 Ferrari: Di Maio, 'storia del Made in Italy per eccellenza'
ore 09:56 Covid Israele, da oggi stop obbligo mascherina all'aperto
ore 09:21 Israele: da oggi no obbligo mascherina all'aperto
ore 09:12 Superbonus: Carfagna, 'al Sud rischio flop per il 110%'
ore 09:06 Svizzera: Parmelin, 'non andrò a Bruxellesa fare il Boris Johnson'
ore 08:26 Covid: Gelmini, 'riaperture? vince chi ha voluto un governo diverso'
ore 07:20 Covid, ad oggi nel mondo oltre 3 milioni di morti: i dati
ore 07:05 Covid: nel mondo oltre 3 mln di morti, superati i 140 mln di casi

ore 19:04 Milano: Bolognini (Lega), 'Sala attacca Salvini per coprire i suoi insuccessi'
ore 19:04 Milano: Bolognini (Lega), 'Sala attacca Salvini per coprire i suoi insuccessi'
ore 17:07 Fascismo: suolo pubblico solo se antifascisti, Tar Sicilia 'lede la Costituzione' (2)
ore 12:27 Covid: Giani, 'In Toscana 1.150 nuovi casi, tasso positivi al 4,28%'
ore 19:52 Covid: Mazzeo, 'Toscana in zona arancione, Rt sotto 1 e cala pressione su ospedali'
ore 19:07 Covid: Palermo (FieraMilano), 'pronti a far ripartire macchina organizzativa'
ore 19:07 Covid: Palermo (FieraMilano), 'pronti a far ripartire macchina organizzativa'

ore 12:33 Innovazione e ricerca nell'edilizia, la rivoluzione verde di Mapei
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 13:51 ENGIE, il nuovo progetto agro-fotovoltaico
ore 13:10 Bollette luce, in Italia l'80% delle offerte è green
ore 12:53 educare alla forestazione urbana, a Milano parte 'Scuola Forestami'
ore 12:52 A Milano parte 'Scuola Forestami', tutte le attività in programma
ore 12:51 Clima, emissioni trasporto su strada a +3,9% rispetto al 1990
ore 12:50 Axa punta a diventare azienda a impatto zero entro 2025
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica

ore 17:32 Scegliere i prodotti per l’ufficio online
ore 17:20 Investigatore privato, 3 aspetti (+1) da considerare per scegliere l’agenzia giusta