Operai sottopagati e senza ferie, scattano due arresti
di Redazione :: 18 dicembre 2019 08:23

Carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro (Nil) di Catania, coordinati dalla Procura distrettuale, hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari del Gip nei confronti di due fratelli catanesi, di 49 e 40 anni, rispettivamente titolare e socio di una società agricola, per sfruttamento del lavoro e violenza privata nei confronti dei propri otto dipendenti. Secondo l'accusa, dal 2015, li pagavano in maniera sproporzionata rispetto ai contratti di lavoro (25 euro al giorno per 10 ore lavorare contro i previsti 64 euro) costringendoli a svolgere turni di lavoro estenuanti, senza fruire di ferie, riposi settimanali ed indennità accessorie. Il lavoro svolto dai dipendenti violava anche la normativa in materia di sicurezza ed igiene. Le indagini sono state avviate dopo la denuncia di due operai romeni allontanati con minacce e violenze dall'azienda. Nei confronti dei due indagati è stata anche disposta la sospensione dall'esercizio dell'attività di impresa per un anno.
“Un plauso ai Carabinieri per l’ennesima operazione che ha permesso di stroncare lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura e per aver fatto emergere pratiche illegali e inumane che andavano avanti da tempo”. Lo ha detto il presidente di Confagricoltura Catania Giovanni Selvaggi in merito all’ultima operazione dei Carabinieri di Catania che ha portato all’arresto di due titolari di un’azienda agricola etnea, accusati di violenza privata a danno dei braccianti e di sfruttamento del lavoro. “Quanto è emerso dalle indaigni effettuate dai Carabinieri è un quadro sconcertante. Lavoratori costretti a turni estenuanti, senza ferie, riposi o indennità e per soli 25 euro al giorno. In più molti erano costretti a dormire in baracconi fatiscenti senza alcuna condizione minima di sicurezza e con condizioni igieniche al limite. Bene hanno fatto alcuni lavoratori a denunciare tutto ciò, e ringraziamo le forze dell’ordine per il pronto intervento. Purtroppo queste pratiche malsane, messe in atto da pochi, danneggiano l’intero comparto agricolo e la sua immagine creando – inoltre – una competizione sleale con la stragrande maggioranza delle imprese che lavorano in maniera corretta tutelando i lavoratori e applicando la legge”.

ore 10:04 Shoah: Zingaretti, 'memoria non si può fermare, con crisi tornano fanatismi ed estremismi'
ore 09:57 Governo: nascita nuovo Gruppo Senato per ora non cambia equilibri maggioranza
ore 09:40 Shoah: Casellati, 'male universale che non potrà essere mai dimenticato'
ore 09:29 Coronavirus: la denuncia di Stephen King, 'sono over 65 ma ancora aspetto vaccino'
ore 09:06 Governo: Lonardo conferma, 'sono fuori da nuovo Gruppo pro Conte Senato'
ore 09:04 Selina and Payvision joined forces to help you find your home away from home
ore 09:01 Shoah: Rosato, 'orrore passato insegnamento per presente e futuro'

ore 20:10 Coronavirus: Mazzeo, 'In Toscana approvata all'unanimità azione legale per vaccini'
ore 16:37 Coronavirus: vaccino anti Covid, in Toscana arrivata la quinta fornitura Pfizer (2)
ore 14:13 Coronavirus: mozione centrodestra in Lombardia, 'Governo paghi danni'
ore 14:13 Coronavirus: mozione centrodestra in Lombardia, 'Governo paghi danni' (2)
ore 13:57 Milano: armi e serra di cannabis a casa, arrestato incensurato
ore 12:20 Coronavirus: seduta sospesa in consiglio Lombardia per proteste
ore 11:48 Arte: all'asta a New York Madonna di S.Fiora, il Comune, 'Riportiamola a casa'
ore 11:48 Arte: all'asta a New York Madonna di S.Fiora, il Comune, 'Riportiamola a casa' (2)
ore 11:48 Arte: all'asta a New York Madonna di S.Fiora, il Comune, 'Riportiamola a casa' (3)

ore 14:48 Biometano, fake news e vantaggi
ore 14:48 Per i manager italiani la vera sfida è climatica
ore 12:04 I 5 progetti Bicocca Università del Crowdfunding
ore 10:46 Incendi in Australia, droni e intelligenza artificiale per la ripresa green
ore 15:13 Sos cetacei, arrivano le squadre di intervento
ore 13:06 Federdistribuzione-Fire, insieme per l'efficienza energetica
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco