Nella provincia di Catania, speso nel 2018 un miliardo di euro al Gratta e Vinci
di Red :: 15 novembre 2019 16:08
![Nella provincia di Catania, speso nel 2018 un miliardo di euro al [...] Nella provincia di Catania, speso nel 2018 un miliardo di euro al [...]](https://www.cataniaoggi.it/uploads/media/574/nella-provincia-di-catania-speso-nel-2018-un-miliardo-di-euro-al-gratta-e-vinci.jpg)
Il giro d’affari del Gratta e Vinci nella provincia di Catania, nel 2018, ha toccato quota un miliardo di euro. È quanto risulta dal rapporto diffuso dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che conferma la tendenza all’aumento del gioco d’azzardo in generale, e al Sud in particolare, di questi ultimi anni.
Ancora è presto per valutare gli effetti del Decreto Dignità, che ha stabilito il divieto della pubblicità del gioco d'azzardo in ogni forma e su ogni mezzo, inclusi i siti online. La norma, varata dal precedente governo con lo scopo dichiarato di limitare il gioco d’azzardo in Italia, e prevenire quindi il rischio della ludopatia soprattutto presso i giocatori più giovani, ancora non ha prodotto i risultati sperati.
La provincia di Catania, e anche la Sicilia in effetti, confermano la propria debolezza di fronte alle attraenti promesse del gioco d’azzardo, che continua la sua crescita inarrestabile tra i giocatori di buona parte d’Italia, sia offline che online.
Gioco d’azzardo online in crescita: un fenomeno sempre più allarmante
Il fatturato del settore dei casinò online, guidato da colossi del calibro di casino.netbet.it, è in continua crescita, e ha raggiunto nel nostro paese cifre da capogiro. L'Italia è infatti al primo posto nella speciale classifica del rapporto tra giocatori e popolazione.
Un triste primato, soprattutto se si pensa che la maggior parte delle giocate proviene come detto dal Sud Italia, e da alcune tra le regioni e province più povere del paese.
La Calabria e la Sicilia, infatti, guidano la lista delle regioni a più basso reddito pro-capite, e la riprova di ciò sta nelle cifre delle domande di ottenimento dell’appena istituito reddito di cittadinanza: ancora una volta, la Sicilia è in testa a una delle statistiche meno fortunate, e cioè quella delle regioni che hanno presentato il maggior numero di richieste.
Le ragioni dell’ampia diffusione di giocatori d’azzardo in Italia e al Sud.
Le ragioni che stanno alla base di un così gran numero di giocatori, nel Sud Italia, hanno radici profonde.
Da un lato, il Meridione d’Italia ha sempre avuto una grande passione per il gioco d’azzardo, in tutte le sue forme, e dall’altro lato lo Stato non è rimasto a guardare, ma ha anzi approfittato di questa grande passione di tutti gli italiani per il gioco d’azzardo e le vincite, proponendo ogni anno nuovi giochi, in grado di attrarre sempre più giocatori.
Se infatti fino agli anni ‘90 gli italiani si dovevano accontentare del Lotto, del Totocalcio e delle lotterie nazionali, negli anni successivi lo Stato ha servito loro giochi d’azzardo sempre più facili e accessibili, e vincite sempre più cospicue.
È così che i Gratta e Vinci hanno fatto breccia nelle abitudini di milioni di italiani, diventando un vero fenomeno di massa, e causando a volte veri e propri dissesti dei bilanci familiari di tanti italiani.
Il confine tra il gioco d’azzardo responsabile e quello compulsivo e patologico è sempre piuttosto labile, complice anche la facilità con cui oggi è possibile giocare alla roulette, alle slot machine e affini dal proprio smartphone.
Una tendenza anche questa sempre più diffusa tra gli italiani, e specie tra quelli che vivono nelle regioni meno ricche del nostro paese, oltre che un pericolo per le fasce d’età più giovani e più esposte al rischio di incorrere nella dipendenza del gioco d’azzardo in tutte le sue forme, online e offline.
- Nella provincia di Catania, speso nel 2018 un miliardo di euro al Gratta e Vinci
- Gioco d’azzardo online in crescita: un fenomeno sempre più allarmante
- Le ragioni dell’ampia diffusione di giocatori d’azzardo in Italia e al Sud.

ore 23:21 Pop Bari: a Cdm presenti Franceschini e Speranza, Fraccaro per M5S, assente Iv
ore 23:16 Pop Bari: a Cdm presenti Franceschini e Speranza, Fraccaro per M5S, assente Iv
ore 23:01 Pop Bari: ampia discussione in Cdm, tutela risparmiatori e azione responsabilità (2)
ore 23:00 Pop Bari: ampia discussione in Cdm, tutela risparmiatori e azione responsabilità(2)
ore 22:57 Pop Bari: ampia discussione in Cdm, tutela risparmiatori e azione responsabilità
ore 22:57 Pop Bari: ampia discussione in Cdm, tutela risparmiatori e azione responsabilità
ore 22:51 Pop Bari: Cdm concluso, decreto non approvato
ore 22:50 Pop Bari: Cdm concluso, decreto non approvato
ore 22:11 Pop Bari: in corso Consiglio dei ministri(2)
ore 21:59 Pop Bari: Di Maio, 'ampia riflessione, non decreto per salvare banchieri'
Marco Falcone, "sette milioni di euro per il risanamento urbano a Paternò"
Corte conti: "in Sicilia buco da 1,1 mld"
Prova a uccidere il figlio disabile, arrestata
L'antimafia, "l'imprenditoria sana rischia di essere soffocata"
Catania in festa per il Natale e Capodanno 2020
Pedone investito in via Renato Imbriani, il consigliere Grasso chiede maggiore sicurezza
Gioielliere condannato, "l'incubo non è mai finito"
Processo Lombardo, "il pentito Papalia non mi ha mai conosciuto"

ore 20:44 Pavia: aggredisce due giovani per derubarli, arrestato
ore 20:01 Ponte Morandi, operaio ferito in cantiere ricostruzione
ore 19:59 Rai: arcivescovo Delpini visita Centro produzione di Milano
ore 18:41 Cremona: tenta di violentare anziana al cimitero, arrestato
ore 18:05 Milano: scontro bus-mezzo Amsa, domani minuto di silenzio per vittima
ore 16:19 Safilo: De Poli (Udc), 'governo intervenga, distretto occhialeria chiede risposte'
ore 16:08 Siracusa: 800mila euro per il centro storico di Ferla
ore 15:35 Maltempo: Vicenza, fine della nevicata, il piano neve resta operativo
ore 15:05 Imprese: Zaia, 'rilancio Maschio Gaspardo è il più bel regalo di Natale'
ore 15:05 Imprese: Zaia, 'rilancio Maschio Gaspardo è il più bel regalo di Natale' (2)
Ritrovata la Biga di Morgantina rubata con l'elicottero
Pizzo al paninaro, cinque arresti della Polizia
Prende a colpi di sbarra la statua di Cristo, denunciato
Biga di Morgantina ritrovata: Panvini, "è una riproduzione ben fatta"
Codacons: "siamo parte offesa nel procedimento e ci costituiremo parte civile”.
Rizzo: “Plauso a Carabinieri e a magistrati per recupero Biga Morgantina e arresti”
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
“Plastic free”: traffico illecito di rifiuti, emessi quindici provvedimenti
Enel Green Power, inaugurata la nuova linea di produzione di 3Sun
Le Vie dei Tesori aggiunge numeri: 185 mila visitatori in tre weekend