Movida, ancora sanzioni pesanti per i locali aperti oltre l’orario consentito
di Redazione :: 22 giugno 2020 16:57
![Movida, ancora sanzioni pesanti per i locali aperti oltre l’orario [...] Movida, ancora sanzioni pesanti per i locali aperti oltre l’orario [...]](https://www.cataniaoggi.it/uploads/media/1416/movida-ancora-sanzioni-pesanti-per-i-locali-aperti-oltre-l-orario-consentito.jpg)
Durante il fine settimana la Polizia Municipale al comando di Stefano Sorbino ha effettuato diversi servizi di controllo nella movida del centro storico per verificare il rispetto dell’Ordinanza del Sindaco Salvo Pogliese che impone, tra i vari obblighi, la cessazione delle esecuzioni musicali alle ore 24.00 e la chiusura dell’attività alle ore 02.00. Durante i consueti sopralluoghi delle pattuglie notturne tra venerdì, sabato e domenica notte è stato accertato che sei esercizi commerciali del centro storico, ubicati in via Teatro Massimo, via Gemmellaro, via Landolina, via Auteri, piazza Giovanni XXIII e via Coppola, risultavano aperti e in pieno esercizio ben oltre l’orario consentito, alcuni addirittura dopo le 4.00 del mattino. Ai sei esercenti è stata applicata sia la multa di 400,00 euro e sia la sanzione accessoria della chiusura immediata dell’attività per 5 giorni. E ancora, sempre nel fine settimana,in esecuzione delle direttive di contrasto all'abusivismo del sindaco Pogliese e dell'assessore Porto. tre operatori commerciali sono stati sanzionati in Via Segantini, Via Vittorio Emanuele e Via Gemmellaro, per aver occupato il suolo pubblico in assenza di autorizzazione amministrativa. Altrettanta sorte è toccata a due chioschi bar mobili in Piazza Europa – uno dei quali è stato sanzionato per ben due volte nella stessa giornata di sabato – per aver occupato abusivamente il suolo pubblico e aver trasformato la loro autorizzazione itinerante in permesso a posto fisso. Complessivamente sono state elevate sanzioni amministrative per oltre 5.000,00 euro.

ore 10:47 Covid: Rt nazionale scende a 0.81
ore 10:38 Doping: Wada contro giudice italiano su caso Schwazer, 'non è un giusto processo'
ore 10:34 Covid Marche, oggi 326 contagi: bollettino 23 aprile
ore 10:31 I primi “Sì, lo voglio!” della Generazione Z sono alle porte
ore 10:30 I primi “Sì, lo voglio!” della Generazione Z sono alle porte
ore 10:28 Best workplaces Italia 2021, AbbVie al 3° posto classifica migliori aziende
ore 10:26 Milano: Sala lancia appello a espositori, 'siateci o Salone rischia di andare all'estero'
ore 10:26 Milano: Sala lancia appello a espositori, 'siateci o Salone rischia di andare all'estero'
ore 10:21 Roma, uccise madre con fiocina prima di ferirsi: morto nella notte
ore 10:02 Ethypharm stabilisce una presenza diretta in Italia

ore 10:41 Covid: Giani, 'In Toscana ieri più di 29mila vaccini somministrati'
ore 10:39 Covid: Giani, 'In Toscana 1.003 nuovi casi, tasso positivi al 3,85%'
ore 18:46 Covid: Giani, 'In Toscana arrivano 11mila dosi del vaccino Johnson & Johnson'
ore 15:21 Musei: Mann digitalizza statue Collezione Farnese, tracce di rosso su Minerva ed Ercole
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia (2)
ore 14:51 Covid: Magorno (Iv), 'accogliere disponibilità Strada per ospedali calabresi'
ore 14:14 Covid: Generali mette a disposizione spazi Square Garden per ospitare hub vaccinale

ore 16:53 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 16:50 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 15:12 Caffè a basse emissioni e resistenti alla siccità, scoperte nuove varietà
ore 14:55 'Pro Climate', dm lancia una nuova linea a impatto zero per l'ambiente
ore 13:31 Russo (Cap): 'Confidiamo che richieste utilities siano inserite in Pnrr'
ore 13:28 Russo (Cap): 'Economia circolare richiede impianti ma tempi troppo lunghi'
ore 13:23 Sostenibilità, Gruppo Cap: 'Informazioni trasparenti e leggibili, cittadino al centro'
ore 12:25 Spreco di cibo, 4 italiani su 10 più attenti nel post-Covid
ore 11:43 Agricoltura rigenerativa, l'impegno di Syngenta per il pianeta
ore 10:59 Giornata della Terra, community Qvc attenta e consapevole
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica

ore 10:31 I primi “Sì, lo voglio!” della Generazione Z sono alle porte
ore 10:30 I primi “Sì, lo voglio!” della Generazione Z sono alle porte