Mobilità, più vicina fusione società unica Amt-Sostare (AMTS)
di Redazione :: pubblicato il 03 dicembre 2020 16:11 :: aggiornato il 05 dicembre 2020 08:34

Amt
La mobilità del capoluogo etneo e tutti i servizi connessi, dalla prossima primavera del 2021, verranno gestiti da un unico soggetto che si chiamerà "Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta" (AMTS). E’ vicino alla dirittura d’arrivo, infatti, il progetto di fusione tra Amt e Sostare, voluto dall’Amministrazione Comunale che nel novembre 2018 con una delibera della giunta comunale presieduta da Salvo Pogliese, su proposta del vicesindaco e assessore alle finanze e aziende partecipate Roberto Bonaccorsi, formalizzò la proposta al consiglio comunale che l’adottò, nell’ambito di un programma di razionalizzazione delle partecipate comunali.
Un obiettivo particolarmente complesso da un punto di vista giuridico formale, diventato fatto concreto dopo l’adozione del progetto di fusione societaria, elaborato e formalmente deliberato dai consigli di amministrazione delle due società nel corso di una riunione congiunta, nei giorni scorsi, alla presenza di tutti i componenti: Giacomo Bellavia, Agata Parisi e Alessio Zizzo (AMT); Luca Blasi, Giuseppe Petino e Santa Garilli (Sostare). I prossimi passaggi per definire l’articolata procedura saranno ora l’approvazione del progetto da parte dell'assemblea dei soci di entrambe le società (ovvero il Comune di Catania) che dovrebbe avvenire entro il prossimo gennaio; l’approvazione del nuovo Statuto (che di fatto sarà quello di Amt integrato con l’oggetto sociale di Sostare) da parte del Consiglio Comunale; l’”esame congiunto” con i sindacati; infine, per ultimo, l’atto di fusione notarile in programma per la prossima primavera.
Fermo restando la garanzia della tutela e garanzia dei posti di lavoro, in dettaglio, il progetto prevede che la nuova società nata dall’incorporazione della Sostare nell'Azienda Metropolitana Trasporti, gestisca l’attività connessa al trasporto pubblico locale e alla mobilità sostenibile, finora di competenza dell’Amt e quella delle aree sosta e dei servizi connessi alla mobilità (compresa la segnaletica orizzontale e verticale e la gestione degli impianti semaforici attribuita a Sostare. Trattandosi di società interamente possedute da un unico socio, il Comune di Catania, la fusione sarà effettuata in forma semplificata secondo le norme del diritto societario.
I maggiori vantaggi dell’iniziativa saranno della cittadinanza e dell’utenza. È prevista, infatti, l’emissione di tickets integrati con gestione unitaria per trasporto pubblico e sosta nei parcheggi scambiatori e nelle strade, con il conseguente efficientamento del servizio, con un unico soggetto giuridico che possa gestire in maniera coordinata le politiche di mobilità cittadine, di concerto con l'Amministrazione comunale. I vantaggi dell’unificazione delle partecipare oltre a eliminare i costi di un cda, infatti, riguardano l’ottimizzazione nell’utilizzo delle risorse umane e strumentali, che inquadri, con regia singola, le complesse azioni necessarie a garantire una mobilità, dei mezzi e delle persone, adeguata e funzionale alla complessità dell’area urbana e metropolitana di Catania Nulla cambierà nella sostanza per i dipendenti di Sostare, il cui rapporto di lavoro proseguirà senza soluzione di continuità, mantenendo i diritti già maturati al momento della fusione. I lavoratori attualmente in forza nella società Sostare, 175 unità, proseguiranno a prestare prevalentemente la propria attività nell’ambito dell’originario oggetto sociale, ossia l’organizzazione e la gestione della sosta a tariffa su strade, piazze e strutture pubbliche, la realizzazione della segnaletica orizzontale, verticale e semaforica, la rimozione forzata delle auto e altri servizi connessi a viabilità e mobilità.

ore 05:40 Governo: Dal Mas (Fi), 'irrealizzabile e impossibile mio sì a relazione Bonafede'
ore 03:40 Coronavirus: Librandi (Iv), 'avere più vaccini non dare soldi ad avvocati'
ore 00:40 Coronavirus: Morelli (Lega), 'da governo bugie su Lombardia'
ore 00:40 Coronavirus: Morelli (Lega), 'da governo bugie su Lombardia'
ore 23:40 Coronavirus: De Poli, 'far capire ad anziani importanza vaccini'
ore 21:13 Coronavirus: Mandelli (Fi), 'grazie a Berlusconi, governo ci ascolti su vaccini'
ore 21:03 Governo: Salvini, 'se si vota tra due mesi nuovo Parlamento fa Recovery plan'
ore 21:00 Governo: Salvini, 'Berlusconi potrebbe fare Capo Stato'
ore 20:56 Governo: Salvini, 'non tiriamo a campare, dare la parola agli italiani'
ore 20:43 Governo: Salvini, 'Mattarella molto attento e molto preoccupato'

ore 19:03 Milano: Comune, a MM manutenzione reticolo idrico minore per prossimi 2 anni
ore 18:37 Coronavirus: De Corato a Sala, 'no lezioni di trasparenza da sindaco prescritto'
ore 17:00 Smog: rientrati valori Pm10, revocate misure di primo livello anche a Mantova
ore 16:58 Montagna: valanga nel Bresciano, si temono vittime
ore 15:03 Animali: Bergamo, denunciato perché sorpreso a macellare un capriolo a casa
ore 15:03 Animali: Bergamo, denunciato perché sorpreso a macellare un capriolo a casa (2)
ore 14:21 Scuola: prefetto Milano, 'ripresa graduale, due orari ingressi'
ore 14:09 Coronavirus: Confartigianato Varese, 'ristori subito per penalizzati da zona rossa'
ore 13:25 Coronavirus: Atr Confesercenti, 'hotel a Milano perso 2 mln con errore zona rossa'
ore 13:19 Coronavirus: domani flash mob a Milano per chiedere dimissioni Fontana

ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
ore 14:10 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:27 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco