Milan Polymer Days: premiata Lucia Rubino, ex alumni dell’Università di Catania
di Redazione :: 17 agosto 2020 09:20
![Milan Polymer Days: premiata Lucia Rubino, ex alumni [...] Milan Polymer Days: premiata Lucia Rubino, ex alumni [...]](https://www.cataniaoggi.it/uploads/media/1536/milan-polymer-days-premiata-lucia-rubino-ex-alumni-dell-universita-di-catania.jpg)
Nuove soluzioni sostenibili al fine di evitare l’utilizzo di isocianati, sostanze tossiche e dannose per l’uomo. Soluzioni che la dott.ssa Lucia Rubino, ex alumni dell’Università di Catania, ha individuato con la tesi di dottorato dal titolo “Isocyanate-free polyurethanes from terpenes: ROP of five-membered cyclic carbamates and cyclic carbonates” che è stata premiata nei giorni scorsi nel corso della quarta edizione del Milan Polymer Days(MIPOL2020), l’evento dedicato all’innovazione nel campo della chimica dei polimeri e dei materiali.
La ricerca della dott.ssa Rubino - attualmente PhD student al Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta” del Politecnico di Milano sotto la supervisione del prof. Maurizio Galimberti e della dott.ssa Vincenzina Barbera (ex alumni dell’ateneo di Catania, attualmente assistant professor del Politecnico di Milano) – è stata premiata tra le migliori tre nel campo dei polimeri.
Alla base della ricerca della dott.ssa Rubino – che ha conseguito la laurea specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche all’Università di Catania nel 2017 con una tesi sperimentale in materia di Chimica Farmaceutica, sotto la supervisione del prof. Agostino Marrazzo - l’utilizzo dei poliuretani che rappresentano un’importante classe di polimeri, con una produzione annuale che ricopre il 5% in massa della produzione mondiale di polimeri.
Proprio la ricerca della dott.ssa Rubino risalta la sintesi di poliuretani green, ovvero come poter preparare poliuretani utilizzando sostanze di origine naturale, sperimentando e adattando nuove strategie di sintesi che non prevedono l’utilizzo di sostanze tossiche come gli isocianati. E in particolar modo il lavoro di ricerca presentato a Milano descrive due strategie alternative alla strada degli isocianati per la preparazione di poliuretani: polimerizzazione (Ring Opening Polymerization, ROP) di carbammati ciclici e carbonati ciclici derivati dal Limonene, sostanza di origine naturale abbondante nella buccia degli agrumi, soprattutto di limoni e arance.
«Il vantaggio di questi polimeri è la loro estesa versatilità: possono essere schiume flessibili, schiume rigide, elastomeri, termoplastici, materiali per isolamento, materiali biomedicali – spiega la dott.ssa Lucia Rubino -. Industrialmente i poliuretani vengono preparati tramite reazione chimica tra polioli e isocianati. Gli isocianati sono sostanze molto tossiche per la salute e per l’ambiente. In particolare gli isocianati più utilizzati a livello industriale sono stati classificati come MCR (mutageni, cancerogeni, reprotossici). Gli impieghi più comuni di queste sostanze risiedono nella produzione di tutte le tipologie di poliuretani, colle, vernici, pesticidi».
«La formazione all’Università di Catania e in particolare durante il periodo di tesi sperimentale con il prof. Agostino Marrazzo, rappresenta un’importante base che mi ha permesso di poter accedere al dottorato al Politecnico di Milano in collaborazione con Pirelli e di mettere in pratica e ampliare le mie conoscenze – aggiunge la dott.ssa Rubino -. Questo dottorato di ricerca e in particolar modo la possibilità di entrare nell’ambiente creativo e innovativo dell’“Innovative and Sustainable Materials group” mi ha dato la possibilità di vedere tante e varie applicazioni di uno stesso linguaggio che è la chimica. Sono molto contenta di aver partecipato al MIPOL2020 e aver vinto il Best Poster Award e di questo ringrazio i docenti Galimberti e Barbera per questo percorso di sperimentazione e innovazione nonché tutto il gruppo di ricerca ISMaterials».
La dott.ssa Rubino, nel 2018, dopo l’abilitazione alla professione di farmacista, ha vinto una borsa di studio triennale per un dottorato di ricerca dal titolo “Step-growth polymers for elastomer nanocomposites” al Politecnico di Milano, in collaborazione con Pirelli tyre spa entrando così a far parte del gruppo di ricerca “Innovative Sustainable Materials (ISMaterials)” del prof. Maurizio Galimberti, docente di chimica generale e di elastomeri del Politecnico di Milano, e della dott.ssa Vincenzina Barbera.

ore 15:00 Coronavirus: Ilo, 'persi 250 milioni posti di lavoro nel mondo'
ore 14:51 Axa Italia è Top Employer 2021
ore 14:50 Axa Italia è Top Employer 2021
ore 14:46 MSA Safety Acquires U.K. Firefighter Turnout Gear Manufacturer Bristol Uniforms
ore 14:35 Regeni: Tajani, 'continuare ricerca verità'
ore 14:35 Coronavirus: sindaci Lombardia, 'vogliamo capire se Rt sopravvalutato da mesi'
ore 14:28 Coronavirus: Gori, 'tema dati trascurato da Lombardia, se accessibili no errori'
ore 14:22 “Top Employers Italia 2021”, BPER Banca si conferma tra i migliori datori di lavoro
ore 14:21 Regeni: Fico, 'non ci fermeremo mai fino alla verità'
ore 14:09 Aids: scoperto nuovo meccanismo di replicazione del virus

ore 13:42 'Io mi ricordo di te', Milano-Bicocca e Unita danno voce ai testimoni della Shoah
ore 13:42 'Io mi ricordo di te', Milano-Bicocca e Unita danno voce ai testimoni della Shoah
ore 19:03 Milano: Comune, a MM manutenzione reticolo idrico minore per prossimi 2 anni
ore 18:37 Coronavirus: De Corato a Sala, 'no lezioni di trasparenza da sindaco prescritto'
ore 17:00 Smog: rientrati valori Pm10, revocate misure di primo livello anche a Mantova
ore 16:58 Montagna: valanga nel Bresciano, si temono vittime
ore 15:03 Animali: Bergamo, denunciato perché sorpreso a macellare un capriolo a casa
ore 15:03 Animali: Bergamo, denunciato perché sorpreso a macellare un capriolo a casa (2)
ore 14:21 Scuola: prefetto Milano, 'ripresa graduale, due orari ingressi'
ore 14:09 Coronavirus: Confartigianato Varese, 'ristori subito per penalizzati da zona rossa'

ore 13:06 Federdistribuzione-Fire, insieme per l'efficienza energetica
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
ore 14:10 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:27 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 14:46 MSA Safety Acquires U.K. Firefighter Turnout Gear Manufacturer Bristol Uniforms
ore 14:22 “Top Employers Italia 2021”, BPER Banca si conferma tra i migliori datori di lavoro