Migranti: Musumeci, "torna lo spettro del business dell'accoglienza"
di Redazione :: 21 agosto 2020 13:08

nello musumeci
"Abbiamo detto al governo nazionale che non intendiamo autorizzare la realizzazione di tendopoli e baraccopoli per ragioni di sicurezza. Il nostro servizio sanitario ha gia' eseguito oltre 10 mila interventi tra test sierologici e tamponi pero' siamo stati assolutamente irremovibili nell'esigenza di avere navi per la quarantena perche' vorremmo che il migrante non mettesse piede in Sicilia ma potesse essere assistito sulla nave e, nel caso di positivita', ricoverato in apposite strutture. Speriamo che da Roma si rendano conto che la Sicilia non vuole essere un campo profughi".
Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, su Skytg24, in merito ai continui sbarchi di migranti. Il fenomeno e', per Musumeci, "un'emergenza nell'emergenza perche' conviviamo con la politica degli sbarchi da tantissimi anni e adesso la viviamo in un contesto di pandemia". "Non si puo' consentire - ha aggiunto - che migliaia e migliaia di migranti possano sbarcare in una terra che e' rimasta per mesi in ginocchio e adesso guarda con una certa prospettiva per potere riprendersi. Roma e' stata molto impreparata perche' con approssimazione ha affrontato un fenomeno che si preannunciava sin da marzo e aprile. Se dipendesse da me, chiuderei i porti che non significa non dovere approntare necessarie assistenze per chi e' in mare". Ricordando le regole imposte ai siciliani, Musumeci ha evidenziato che invece "gli hotspot sono una sorta di macello, non c'e' alcuna garanzia igienico-sanitaria. Mi sembrano - ha concluso - due pesi e due misure".
"Se dipendesse da me, se avessi l'autorita' per farlo, io chiuderei i porti, che non significa non dover approntare le necessarie assistenze per chi e' in mare, ma questo deve essere fatto tenendo conto della tutela dei cittadini siciliani". Cosi', a Sky TG24, il presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci.
Poi il governatore Siciliano in un post su Facebook sottolinea: "Torna lo spettro del business dell'accoglienza". "Lo avevo denunciato - ha proseguito - Il business della quarantena e' anche peggio, perche' alle questioni umanitarie si aggiungono quelle sanitarie. Il Cara di Mineo e' stata una esperienza drammatica per il Calatino e per la Sicilia. La sua chiusura deve essere irreversibile. Vedo cornacchie volare che si sfregano le mani. Lo sviluppo che chiediamo per la nostra terra meravigliosa e' ben altro. Mi unisco alle proteste del sindaco Mistretta e dei sindaci del territorio. Non ci stiamo a tornare alle cronache degli scorsi anni. In nessun senso", ha concluso Musumeci.

ore 10:44 Governo: Direzione Pd spostata alle 16
ore 10:42 Shoah: Carfagna, 'ricordare è imperativo categorico'
ore 10:36 Libri: a 'Prima di noi' di Giorgio Fontana il premio Bagutta 2021 (2)
ore 10:21 Governo: Della Vedova, 'non può basarsi su sgangherata operazione trasformista'
ore 10:20 Shoah: Spadoni, 'battaglia contro odio riguarda ognuno di noi'
ore 10:19 Cinema: Elliot Page ed Emma Portner divorziano, 'decisione difficile'
ore 10:19 Oggi alle 11:00 sul sito Adnkronos il videoforum con i vertici dell'Abi
ore 10:04 Shoah: Zingaretti, 'memoria non si può fermare, con crisi tornano fanatismi ed estremismi'

ore 10:43 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 502 nuovi casi con tasso nuovi positivi a 2,96%'
ore 10:14 Toscana: Ceccarelli (Pd), 'Ristori per lavoratori spettacolo, Proloco e maestri di sci'
ore 20:10 Coronavirus: Mazzeo, 'In Toscana approvata all'unanimità azione legale per vaccini'
ore 16:37 Coronavirus: vaccino anti Covid, in Toscana arrivata la quinta fornitura Pfizer (2)
ore 14:13 Coronavirus: mozione centrodestra in Lombardia, 'Governo paghi danni'
ore 14:13 Coronavirus: mozione centrodestra in Lombardia, 'Governo paghi danni' (2)
ore 13:57 Milano: armi e serra di cannabis a casa, arrestato incensurato
ore 12:20 Coronavirus: seduta sospesa in consiglio Lombardia per proteste
ore 11:48 Arte: all'asta a New York Madonna di S.Fiora, il Comune, 'Riportiamola a casa'

ore 14:48 Biometano, fake news e vantaggi
ore 14:48 Per i manager italiani la vera sfida è climatica
ore 12:04 I 5 progetti Bicocca Università del Crowdfunding
ore 10:46 Incendi in Australia, droni e intelligenza artificiale per la ripresa green
ore 15:13 Sos cetacei, arrivano le squadre di intervento
ore 13:06 Federdistribuzione-Fire, insieme per l'efficienza energetica
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco