Manifestazione a sostegno del "Bellini" organizzata dai sindacati
di Redazione :: 11 novembre 2019 20:59

"Viva il Bellini, il Bellini Viva", è lo slogan che ha animato la manifestazione di oggi pomeriggio al Teatro Sangiorgi, gioiosa ma molto ferma negli intenti, a sostegno del Teatro Massimo di Catania. Niente "marcia" per le strade del centro cittadino con studenti e attori a causa dell'emergenza maltempo, ma una folta rappresentanza di artisti e giovani ha comunque promosso con CGIL, Cisl, Uil, Ugl, SNAV, USb, Libersind e Fials di Catania, un evento di sensibilizzazione aperto con un accorato inno alla Patria, e presentato dal musicista dell'ente lirico, Aldo Ferrente, dove con i giovanissimi del "Bellini Ballet", una rappresentanza del Coro e dell'orchestra, un intervento del comico Giuseppe Castiglia, in performance a cura del docente dell'Istituto "Bellini" Giovanni Caruso e dei suoi studenti, la musica e le parole hanno sottolineato l'esigenza che il teatro continui a vivere con gloria e dignità, così come il lavoro delle centinaia di persone che tengono in vita il glorioso "Massimo" di Catania, spesso con enormi sacrifici personali. Presente all'incontro il sindaco Salvo Pogliese e l'assessore comunale alla Cultura, Barbara Mirabella.
Il primo cittadino ha sottolineato che la Città metropolitana interverrà con un intervento di 350 Mila euro in bilancio a favore del Teatro, mentre il Comune di Catania, potrà destinare 50 mila euro della tassa di soggiorno alla promozione degli eventi. Sul palco non sono mancati gli interventi del segretario nazionale della Fials, Enrico Sciarra ("ciò che sta succedendo qui a Catania è il triste presagio di ciò che potrebbe accadere nei teatri si tutta italia") , del segretario generale Giacomo Rota a nome di Cgil, Cisl, Uil, Ugl di Catania (in sala erano presenti i segretari Maurizio Attanasio e Giovanni Musumeci, oltre a tanti altri dirigenti sindacali di tutte le sigle), che ha sottolineato la promessa della Regione di un impegno economico di "13 milioni e 400 mila euro annui, ma se il bilancio si approverà a maggio il rischio è quello di non ricavare nulla mentre i tempi di programmazione per i teatri sono fondamentali. Speriamo nel coraggio dei deputati dell'ARS di mettere da parte le differenze politiche". Colma di energia anche l'appello della corista Loretta Nicolosi che ha sottolineato l'esigenza di intervenire in senso pieno agli appelli della città e dei lavoratori a favore del "Bellini". Presente anche una rappresentanza degli studenti dei licei "Spedalieri " e "Boggio Lera". Rimane adesso la prossima scadenza, quella del 21 novembre, data della visita istituzionale a Catania del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella; per quella data i lavoratori del "Bellini" troveranno il modo per fare sentire alta la propria voce.

ore 17:03 Governo: stallo numeri al Senato, Conte fermo a quota 154-156
ore 17:02 Coronavirus: Fontana, 'in Lombardia mantenuta dose sicurezza vaccini per richiami'
ore 17:01 Renault: De Meo, 'nostra tecnologia elettrica superiore a concorrenza'
ore 16:59 Governo: Tabacci, 'Conte alla Camera avrà maggioranza assoluta'
ore 16:50 Governo: pallottoliere a quota 319 alla Camera, Conte verso maggioranza assoluta
ore 16:46 Coronavirus: per #ioapro a Milano 200 multe, nel mirino 20 locali
ore 16:46 Coronavirus: per #ioapro a Milano 200 multe, nel mirino 20 locali
ore 16:44 Per i medici 'blue Monday' tutti i giorni, corsi contro lo stress

ore 14:23 Milano: trovato con 200 grammi fra marijuana e hashish, arrestato 20enne
ore 13:48 Turismo: assessore Lombardia Magoni, 'governo dichiari stato di crisi'
ore 13:41 Coronavirus: in Lombardia ieri 9mila vaccinazioni, 78% dosi disponibili
ore 13:19 Coronavirus: assessore Lombardia, 'preoccupa situazione montagna, governo intervenga'
ore 12:26 Coronavirus: Cna Lombardia, stop a continuo cambiamento di colore
ore 12:20 Olimpiadi: Regione Lombardia e cluster aerospaziale insieme per progetti per giochi (2)
ore 11:14 Mottura (Atac): "Con due fasce orarie sistema trasporti ok con capienza dimezzata"
ore 11:12 Bergamo: sorpreso con oltre 160 grammi di cocaina, arrestato
ore 11:09 Mottura (Atac): "Flambus? Finché ci saranno mezzi con più di 13 anni problema c'è"
ore 10:53 Milano: scoppia sigaretta elettronica, uomo ustionato

ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 16:35 Il 2021 sarà l’anno dei micro influencer
ore 16:02 People's China: Learning practical Chinese and E-payments in China with KYO TALK