Mafia Nigeriana, eseguiti 47 provvedimenti
di Redazione :: 21 luglio 2020 08:14

polizia
Non solo a Teramo. La Polizia di Stato ha eseguito 47 fermi per associazione mafiosa, tratta di esseri umani, droga e sfruttamento della prostituzione tra Sicilia e Centro Italia. Decine i fermi, nella provincia di Catania, per lesioni, riciclaggio e illecita intermediazione finanziaria. L'associazione denominata "Supreme eiye confraternity (Sec)" o "Eiye",era radicata in Nigeria, ma diffusa in molti Stati europei ed extraeuropei ed era equiparata per struttura e forza intimidatoria alle mafie tradizionali. L'operazione dei poliziotti della squadra mobile in collaborazione con quella di Ancona hanno accertato che le persone fermate sono organiche alla cellula locale (Nest) denominata "Pesha", che ha una competenza geografica e territoriale dalla zona costiera della provincia di Teramo fino ad Ancona. Le indagini hanno permesso di accertare che la suddetta cellula territoriale degli "Eiye", cosi' come l'associazione mafiosa di cui costituisce una costola, si caratterizza per la segretezza del vincolo associativo, la ritualita' dell'affiliazione, l'adozione di linguaggio e simbologia rigorosi, la violenza delle azioni. Secondo gli inquirenti l'ingresso nell'associazione criminale era subordinato a un rito di affiliazione, che avveniva alla presenza del vertice e di altri membri del gruppo e nel corso del quale si alternavano atti di violenza a riti tribali e veniva formulato il giuramento di fedelta' agli Eiye con il quale l'affiliando si impegnava al rispetto delle regole dell'associazione denominate "orientation". L'ingresso nella confraternita prevedeva l'obbligo alla partecipazione, mediante il pagamento di una sorta di "tassa di iscrizione", al finanziamento della confraternita verso la quale gli associati sono a disposizione tendenzialmente "per la vita".

ore 13:07 Coronavirus: Gelmini, 'non garantiti abbandonati da governo'
ore 13:06 Polizia: Gasparri, 'da Nannini messaggio fallito, ritiri video'
ore 12:59 Governo: Udc, 'no a giochi palazzo, noi restiamo nel centrodestra'
ore 12:49 Governo: De Bonis (Maie), 'crescono adesioni, dopo fiducia Conte Ter con nuova squadra'
ore 12:24 Recovery: Magorno (Iv), 'uniti per non lasciare indietro la Calabria'
ore 12:19 Governo: Crippa, 'risolviamo crisi che interessano a cittadini'
ore 12:19 Governo: Lupi, 'serve autorevolezza, non Conte ter'
ore 11:59 Governo: Merlo (Maie), 'crediamo in progetto politico Conte'
ore 11:58 Governo: Cucca (Iv), 'sono e resto con Renzi, basta illazioni'

ore 19:30 Scuola: Toscana, confermate percentuali capienza massima tpl e didattica in presenza
ore 18:43 Coronavirus: Bezzini, 'In Toscana 63.185 vaccinati, di cui 10.614 ospiti delle Rsa'
ore 17:35 Scuola: Giani, 'Miei colleghi seguano esempio Toscana e riaprano superiori'
ore 17:32 Coronavirus: Giani, 'Funziona modello toscano contenimento epidemia'
ore 17:00 Recovery: Magorno, 'difendiamo la Calabria'
ore 17:00 Recovery: Magorno, 'difendiamo la Calabria' (2)
ore 16:56 Coronavirus: in Lombardia 68 morti e 2.205 casi, tasso positività scende a 8,3%
ore 14:47 Milano: furti in appartamento, carabinieri arrestano tre persone
ore 14:25 Coronavirus: Toscana, effettuate 60.789 vaccinazioni anti Covid
ore 14:15 Governo: Giani, 'Non prevedo che crisi modifichi assetti in Toscana'

ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:26 Restart Program. Impresa e comunicazione del rilancio ai tempi del Covid-19
ore 16:31 The China International Import Expo, a boost to global service trade