Le fiamme gialle sequestrano le quote societarie della "Gam Alimentare srl"
di Redazione :: 15 luglio 2020 12:23

guardia di finanza
Immilitari della guardia di finanza di Catania hanno sequestrato il complesso aziendale e le quote societarie della 'Gam Alimentare srl'. Si tratta di un provvedimento che rientra nell'indagine sul fallimento di 'Elpidia srl', societa' che era attiva nel settore della vendita al pubblico di prodotti alimentari e non e che e' stata dichiarata fallita nel novembre 2019. La procura di Catania sta indagando sul dissesto e il successivo fallimento della societa'. Secondo i magistrati etnei il management di Elpidia avrebbe messo in atto delle "condotte criminose" trasferendo nel 2013 l'intero complesso aziendale della societa', che sarebbe stata "in pieno dissesto", alla Gam Alimentare srl, azienda catanese posseduta dalla "medesima cerchia familiare". Gli indagati, infatti, avrebbero nominato in quest'ultima azienda, come soci e amministratori, parenti non gravati da precedenti giudiziari.
Oltre alle quote societarie della Gam Alimentare, le fiamme gialle hanno sequestrato anche i beni aziendali mobili e gli immobili posseduti dalla stessa azienda che ha un volume d'affari annuo superiore ai due milioni di euro. Per gli inquirenti l'azienda sarebbe al tempo stesso "strumento per la commissione del delitto di bancarotta fraudolenta e profitto del reato". Nella Gam Alimentare, infatti, sarebbero confluiti gli asset aziendali sottratti ai creditori di Elpidia srl, tra cui l'Erario a cui spettano circa 1,5 milioni di euro. Nel 2013 Elpidia cesso' di fatto la sua attivita' trasferendo macchinari, mezzi e attrezzature a Gam Alimentare al prezzo di mille euro.
Quest'ultima, secondo la procura di Catania, "e' da ritenersi una societa' di comodo appositamente costituita nel 2012 da prossimi congiunti di Salvatore Costanzo, amministratore unico di Elpidia fino al 2013 e poi amministratore di fatto sia di quest'ultima che della Gam Alimentare". La nuova azienda, "solo formalmente gestita dalla nipote Assia Maria Crisafi", subentrava nella conduzione dei supermercati appartenuti a Elpidia mentre quest'ultima, dopo la cessazione dell'azienda, nel 2015 e' stata posta in liquidazione e affidata a Francesco Costanzo, padre di Salvatore. La Procura parla di libri e scritture contabili "sottratti e occultati" da parte degli indagati, che avrebbero quindi "aggravato" il dissesto della societa' "cagionandone il fallimento, proseguendo illegittimamente l'attivita' d'impresa, maturando ulteriori perdite e aumentando l'esposizione debitoria attraverso l'omissione sistematica del versamento di imposte, tributi e prestazioni previdenziali". Il gip, accogliendo la tesi della procura, ha rilevato la "continuita' aziendale tra Elpidia srl e Gam Alimentare srl, ed il depauperamento della prima in favore della seconda, con il passaggio del patrimonio della fallita". Il decreto di sequestro nomina inoltre un amministratore giudiziario per salvaguardare i beni aziendali e garantire la prosecuzione dell'attivita' a tutela dei lavoratori e per il mantenimento dei livelli occupazionali.

ore 11:59 Governo: Merlo (Maie), 'crediamo in progetto politico Conte'
ore 11:58 Governo: Cucca (Iv), 'sono e resto con Renzi, basta illazioni'
ore 11:58 Coronavirus: Campomenosi (Lega), 'inaccettabile fondi Ue a laboratorio Wuhan'
ore 11:53 Governo: Napoli (Fi), 'serve maggioranza con programma credibile e spendibile'
ore 11:44 Lombardia zona rossa, ira De Corato: "Un oltraggio"
ore 11:41 Goerno: Mulè, 'ci affidiamo a saggezza Mattarella'
ore 11:24 Governo: Calderoli, 'altro che numeri al Senato, quasi 300mila imprese a rischio'
ore 11:15 Governo: Della Vedova, 'senza maggioranza assoluta, Conte si dimetta'
ore 10:40 Governo: sondaggio Ipsos, 'per 44% crisi colpa di Renzi, Iv cala e Fi torna sopra il 10'
ore 10:30 Sinistra: Scotto, 'appello Anpi per alleanza antifascista ha rilievo enorme'

ore 19:30 Scuola: Toscana, confermate percentuali capienza massima tpl e didattica in presenza
ore 18:43 Coronavirus: Bezzini, 'In Toscana 63.185 vaccinati, di cui 10.614 ospiti delle Rsa'
ore 17:35 Scuola: Giani, 'Miei colleghi seguano esempio Toscana e riaprano superiori'
ore 17:32 Coronavirus: Giani, 'Funziona modello toscano contenimento epidemia'
ore 17:00 Recovery: Magorno, 'difendiamo la Calabria'
ore 17:00 Recovery: Magorno, 'difendiamo la Calabria' (2)
ore 16:56 Coronavirus: in Lombardia 68 morti e 2.205 casi, tasso positività scende a 8,3%
ore 14:47 Milano: furti in appartamento, carabinieri arrestano tre persone
ore 14:25 Coronavirus: Toscana, effettuate 60.789 vaccinazioni anti Covid
ore 14:15 Governo: Giani, 'Non prevedo che crisi modifichi assetti in Toscana'

ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:26 Restart Program. Impresa e comunicazione del rilancio ai tempi del Covid-19
ore 16:31 The China International Import Expo, a boost to global service trade