La visita lampo del presidente della Repubblica Mattarella
di Redazione :: 21 novembre 2019 15:47
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella a Catania per conferire una la Medaglia d'Oro al Merito Civile alla Bandiera dei Vigili del Fuoco in occasione della ricorrenza dell'ottantesimo anniversario della nascita del Corpo Nazionale. La cerimonia al Teatro massimo 'Vincenzo Bellini', e' stata dedicata ai tre vigili del fuoco del comando provinciale di Alessandria nell'esplosione di Quargnento: Matteo Gastaldo, di 47 anni, Marco Triches, di 38, e Antonio Candido, di 32.
Tra i presenti il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, il capo dipartimento, prefetto Salvatore Mulas, e il capo dei vigili del fuoco, Fabio Dattilo. Si legge nella motivazione: "Nel corso degli ottanta anni di attivita' il corpo nazionale dei vigili del fuoco, con generosa abnegazione e straordinario impegno, ha quotidianamente assicurato le fondamentali missioni del soccorso pubblico e della difesa civile, a salvaguardia della vita umana, dell'incolumita' pubblica, dell'integrita' dei beni e dell'ambiente, entro i confini nazionali e in territorio estero".
"Il personale tutto - prosegue la motivazione - con esemplare coraggio ed encomiabile slancio solidaristico, e' intervenuto con tempestivita' ed efficacia, anche con l'ausilio di mezzi e strumenti tecnologici sempre piu' sofisticati, in tutti gli scenari emergenziali, salvando migliaia di persone, recuperando beni, anche di pregevole valore artistico, e mettendo in sicurezza numerose e importanti strutture. Per la straordinaria vocazione all'altruismo e la naturale prossimita' anche alle giovani generazioni, sempre piu' coinvolte in percorsi educativi sulla prevenzione degli incendi e sulla sicurezza per l'incolumita' pubblica - conclude la motivazione - il corpo nazionale dei vigili del fuoco ha suscitato l'unanime gratitudine e ammirazione del Paese e della Comunita' internazionale, rinsaldando, in ogni occasione, il profondo legame con le popolazioni".
Poi il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e' ha fatto tappa all'ospedale San Marco di Catania. A ricevere il capo dello Stato il governatore siciliano, Nello Musumeci, e l'assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza. Mattarella oggi e' stato in visita nel capoluogo etneo in occasione della cerimonia degli 80 anni dalla fondazione del corpo dei vigili del fuoco, tenutasi al teatro Bellini: qui il capo dello Stato ha conferito la medaglia d'oro al merito civile alla bandiera dei vigili del fuoco.
"Vorrei rivolgere un saluto ai medici e a tutto il personale di questo grande ospedale" per "la considerazione che ha nei confronti del paziente" facendo "registrare alcune punte di autentica eccellenza nella ricerca scientifica sanitaria internazionale per i risultati e i successi ottenuti". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, oggi a Catania, all'ospedale San Marco nel quartiere periferico di Librino.
"E' importante l'attivita' che qui si svolge - ha aggiunto il capo dello Stato - e questo ospedale rappresenta per Catania, la Regione e il nostro Paese uno dei tasselli importanti del sistema sanitario nazionale e della frontiera della cura del paziente da parte della nostra struttura sanitaria. Questo ospedale rinverdisce una lunga tradizione, e' del 1336 il primo documento che attesta la storia ospedaliera di Catania. Questo ospedale la traduce nella modernita' dei suoi impianti e la proietta nel futuro e la responsabilita' e' grande e anche il merito e' grande".
Photo gallery

ore 14:08 Superlega: Voeller, 'è un crimine contro il calcio'
ore 14:04 Università: Poli, 'progetto Pavia conferma che Ubi-Intesa aiuta territori'
ore 14:04 Fondirigenti: manager in azienda moltiplicano potenzialità imprese calzaturiero
ore 13:55 Russia: Picierno, 'Ue pretenda chiarezza su Navalny'
ore 13:54 Comunali: Tinagli, 'alleanze in base a programmi e valori'
ore 13:52 Covid: anche Fontana prenota vaccino, 'appuntamento a maggio'
ore 13:49 Calcio: Juventus, elongazione alla coscia sinistra per Chiesa
ore 13:47 Superlega: Gary Neville, 'è un atto criminale, club fondatori sono impostori'
ore 13:43 Università: Gros-Pietro (Intesa), 'accordo con Pavia per leadership Paese'

ore 12:14 Covid: Giani, 'In Toscana 771 nuovi casi, tasso positivi al 6,88%'
ore 11:31 Bergamo: arrestati due usurai, sfruttavano il Covid
ore 10:58 Mostre: dal 15 luglio personale di Maurizio Cattelan al Pirelli HangarBicocca
ore 10:36 Scuola: Costarelli (presidi Lazio), 'rientro al 100%? Si modifichino norme distanziamento'
ore 19:54 Covid: Giani, 'In Toscana superato il milione di vaccinazioni'
ore 16:59 Covid Piemonte, oggi 751 contagi e 3 morti: bollettino 18 aprile
ore 16:18 Covid Campania, oggi 1.700 contagi e 18 morti: bollettino 18 aprile
ore 15:13 Covid Puglia, oggi 1.278 contagi e 17 morti: bollettino 18 aprile
ore 12:01 Covid: Giani, 'In Toscana 958 nuovi casi, tasso positivi al 4,69%'
ore 10:50 Incidenti: Firenze, cade dal monopattino senza casco, grave una donna di 41 anni

ore 11:34 Seabin, il cestino mangia-plastica nelle acque del Cantiere Valdettaro
ore 10:18 Bellezza green, offerta servizi in aumento del 25% in un anno
ore 12:33 Innovazione e ricerca nell'edilizia, la rivoluzione verde di Mapei
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 13:51 ENGIE, il nuovo progetto agro-fotovoltaico
ore 13:10 Bollette luce, in Italia l'80% delle offerte è green
ore 12:53 educare alla forestazione urbana, a Milano parte 'Scuola Forestami'
ore 12:52 A Milano parte 'Scuola Forestami', tutte le attività in programma
ore 12:51 Clima, emissioni trasporto su strada a +3,9% rispetto al 1990
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica