La polizia sequestrata 170 chili di fuochi d'artificio, un arresto
di Redazione :: 22 dicembre 2019 11:09

Nel corso dei servizi predisposti dal Questore di Catania, gli agenti della Squadra Amministrativa ha effettuato un controllo all’interno di un esercizio pubblico di un bar nel Comune di San Gregorio di Catania, frazione Cerza. Nella circostanza, nel retrobottega del bar, è stato rinvenuto un ingente quantitativo di materiale esplodente di quinta categoria, costituito da batterie pirotecniche (cc.dd. cassette cinesi) da 100 colpi cadauna e alcuni candelotti, per un totale di 170 kg. lordi, con un principio attivo di 40 kg. All’interno del locale dove è stato rinvenuto il materiale esplodente, posto al piano terra di un piccolo stabile con sovrastante un immobile per civile abitazione, oltre a due slot machine installate senza alcuna autorizzazione e non collegate alla rete dei Monopoli di Stato, si trovavano anche alcune bombole di gas che, in caso di eventi critici come un incendio o l’innesco del materiale esplodente, avrebbero potuto causare una potentissima esplosione tale da demolire l’intero edificio.
Per porre in sicurezza tutto il materiale esplodente trovato all’interno dell’esercizio pubblico, interveniva il personale del Nucleo Artificieri della Questura di Catania; successivamente, tutto il materiale veniva rimosso e affidato per la custodia a una ditta autorizzata di questa provincia. Il titolare del bar, B.D.C. di anni 31, in considerazione della quantità e qualità del materiale esplodente con elevata potenzialità, idoneo a provocare un’esplosione con rilevante effetto distruttivo, veniva tratto in arresto perché colto in flagranza del reato previsto dall’art. 2 della legge 895/67 che punisce “chiunque illegalmente detiene a qualsiasi titolo le armi o parti di esse, le munizioni, gli esplosivi, gli aggressivi chimici (…)” con la reclusione da uno a otto anni. Pertanto, su disposizione del Magistrato di turno, l’uomo è stato portato presso la locale Casa Circondariale di Piazza Lanza. Adesso, per preservare la sicurezza pubblica e scongiurare ogni eventuale, possibile, reiterazione della condotta illecita che metterebbe a repentaglio l’incolumità di quanti abitano quell’edificio e le case vicine, il Questore di Catania dott. Mario Della Cioppa, nella sua qualità di Autorità di Pubblica Sicurezza, sta esaminando l’adozione di un provvedimento di applicazione dell’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di P.S. che comporterà la chiusura del locale per un periodo.

ore 20:09 Governo: pontieri a lavoro su 'stampella' Senato, '72 ore per chiudere'
ore 20:09 Governo: pontieri a lavoro su 'stampella' Senato, '72 ore per chiudere' (2)
ore 20:07 Governo: Ciampolillo, 'mi piacerebbe fare ministro agricoltura'
ore 20:05 Governo: ok Camera a scostamento con 523 sì
ore 20:03 Governo: Bordo (Pd), 'Iv pronta a esecutivo con Salvini pur di non andare al voto'
ore 20:02 "Mettere fine a guerra incivile", appello all'unità di Biden
ore 20:02 Governo: Conte da Mattarella, incontro interlocutorio (3)
ore 20:00 Governo: Conte da Mattarella, incontro interlocutorio (2)
ore 19:57 Governo: Bonafede, 'Renzi? Vota no a Relazione Giustizia senza averla letta'

ore 08:44 Infortuni: incidente sul lavoro nel Lodigiano, ferito 51enne
ore 15:37 Shoah: è morto Vittorio Perrone, Cavaliere al Merito della Repubblica
ore 15:37 Shoah: è morto Vittorio Perrone, Cavaliere al Merito della Repubblica (2)
ore 13:56 QuoJobis: aumenta il personale e cerca 6 profili per completare squadra
ore 13:04 Governo: Scaramelli (Iv), 'In Toscana abbiamo preso impegni precisi con gli elettori'
ore 10:11 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 443 nuovi casi su 10.180 tamponi molecolari'
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali (2)

ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco