La Polizia postale ai ragazzi, "occhio agli stickers"
di Redazione :: pubblicato il 24 dicembre 2019 11:25 :: aggiornato il 26 dicembre 2019 11:40

polizia postale
"Postate con la testa". E' la raccomandazione che la Polizia postale rivolge a tutti gli utenti - in particolare giovani e giovanissimi - dei servizi di messaggistica istantanea. La nuova, scivolosa frontiera e' quella degli stickers, adesivi digitali gratuiti che possono essere creati, scaricati o condivisi: una 'moda' ormai dilagante, che in questi giorni di festa conosce un vero e proprio boom ma che e' esposta al rischio di veicolare immagini di contenuto offensivo, violento, discriminatorio, antisemita o pedopornografico. "Negli ultimi mesi - ricordano gli investigatori, impegnati un un monitoraggio continuo della rete - anche WhatsApp, sulla scia dei propri competitor, ha offerto agli utenti la possibilita' di utilizzare, accanto a emoji, gif e pacchetti di stickers messi a disposizione dall'applicazione stessa, anche la possibilita' di crearne di personalizzati, ricavandoli da fotografie reali, tramite diverse App gratuite, disponibili per Ios e Android, che ne consentono la modifica".
Questo tipo di servizio sta spopolando soprattutto tra preadolescenti e adolescenti, "i quali, tuttavia, spesso ne fanno un uso improprio, diffondendo adesivi digitali dai contenuti illeciti (pedopornografici, xenofobi, discriminatori). Comportamenti, questi, che configurano reati gravi". A genitori ed insegnanti la Polizia postale consiglia di "sensibilizzare i ragazzi ad un uso consapevole della rete e, in particolare, dei sistemi di instant messaging (WhatsApp, Telegram, etc)": "vigilare sul materiale (video, foto, stickers) che i ragazzi condividono"; "rivolgersi alle forze dell'ordine per segnalare situazioni riconducibili a tale fenomeno". Tre consigli preziosi anche per i ragazzi: "non create ne' partecipate a 'gruppi' il cui fine e' la diffusione di immagini a sfondo sessuale, razzista ed offensive nei confronti di persone diversamente abili"; "non diffondete o scaricate stickers di tale contenuto"; "se siete a conoscenza che avvengano tali 'fenomeni' tra i vostri amici, parlatene con un adulto di riferimento (genitore, docente, allenatore)"; "non esitate a contattarci sul sito www.commissariatodips.it".

ore 10:06 Protesta ristoratori Umbria, Vissani: "Cucinerò per Draghi"
ore 10:05 Ferrari: Di Maio, 'storia del Made in Italy per eccellenza'
ore 09:56 Covid Israele, da oggi stop obbligo mascherina all'aperto
ore 09:21 Israele: da oggi no obbligo mascherina all'aperto
ore 09:12 Superbonus: Carfagna, 'al Sud rischio flop per il 110%'
ore 09:06 Svizzera: Parmelin, 'non andrò a Bruxellesa fare il Boris Johnson'
ore 08:26 Covid: Gelmini, 'riaperture? vince chi ha voluto un governo diverso'
ore 07:20 Covid, ad oggi nel mondo oltre 3 milioni di morti: i dati
ore 07:05 Covid: nel mondo oltre 3 mln di morti, superati i 140 mln di casi

ore 19:04 Milano: Bolognini (Lega), 'Sala attacca Salvini per coprire i suoi insuccessi'
ore 19:04 Milano: Bolognini (Lega), 'Sala attacca Salvini per coprire i suoi insuccessi'
ore 17:07 Fascismo: suolo pubblico solo se antifascisti, Tar Sicilia 'lede la Costituzione' (2)
ore 12:27 Covid: Giani, 'In Toscana 1.150 nuovi casi, tasso positivi al 4,28%'
ore 19:52 Covid: Mazzeo, 'Toscana in zona arancione, Rt sotto 1 e cala pressione su ospedali'
ore 19:07 Covid: Palermo (FieraMilano), 'pronti a far ripartire macchina organizzativa'
ore 19:07 Covid: Palermo (FieraMilano), 'pronti a far ripartire macchina organizzativa'

ore 12:33 Innovazione e ricerca nell'edilizia, la rivoluzione verde di Mapei
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 13:51 ENGIE, il nuovo progetto agro-fotovoltaico
ore 13:10 Bollette luce, in Italia l'80% delle offerte è green
ore 12:53 educare alla forestazione urbana, a Milano parte 'Scuola Forestami'
ore 12:52 A Milano parte 'Scuola Forestami', tutte le attività in programma
ore 12:51 Clima, emissioni trasporto su strada a +3,9% rispetto al 1990
ore 12:50 Axa punta a diventare azienda a impatto zero entro 2025
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica

ore 17:32 Scegliere i prodotti per l’ufficio online
ore 17:20 Investigatore privato, 3 aspetti (+1) da considerare per scegliere l’agenzia giusta