La Fontana de "I Malavoglia" di piazza Verga rinasce a nuova vita
di Redazione :: 24 giugno 2020 22:09

Una grande gru con lunghi e possenti cavi d’acciaio ha tirato la fontana monumentale de “I Malavoglia”, realizzata nel 1975 dallo scultore Carmelo Mendola, dalla sua sistemazione nel centro della piazza intitolata a Giovanni Verga. Un momento cruciale degli interventi di ripristino dell’opera, di grande mole, da parecchi anni non funzionante e ridotta in cattive condizioni, grazie ai lavori urgenti che l’amministrazione comunale ha appaltato per riqualificare uno dei simboli di Catania. “Dopo 45 anni -ha detto il sindaco Salvo Pogliese che si è recato a piazza Verga per un sopralluogo affiancato dal capo di gabinetto Giuseppe Ferraro, dal direttore dei lavori pubblici comunale Salvo Marra e dal Rup Carlo Davì– l’opera artistica è stata sollevata dalla sua postazione per essere restituita alla sua bellezza con il puntuale lavoro delle maestranze. A settembre restituiremo più bella e funzionale ai cittadini questo monumento che hanno scelto di riqualificare, una volontà che abbiamo condiviso. Assieme alla fontana che ricorda uno dei momenti più drammatici del romanzo verghiano - ha annunziato il primo cittadino – rifaremo il nuovo impianto d’illuminazione e coi fondi del ribasso della gara d’appalto rinnoveremo la pavimentazione di parte di piazza Verga che da oltre un decennio non è stata più curata”. La scultura di Mendola, sistemata provvisoriamente su una piattaforma, verrà ripristinata nel suo colore bronzeo originario e illuminata di luce bianca come all’origine.
I lavori la cui esecuzione è dovuta slittare a causa del lockdown per il coronavirus, sono stati aggiudicati per un importo a base d’asta di 194.038,43 e altri 46.099,28 euro per ulteriori somme a disposizione dell’Amministrazione, nell’ambito del progetto per la democrazia partecipata con l’espressione di preferenza dei cittadini, grazie ai fondi regionali vincolati allo scopo di incentivare la condivisione dei territori delle scelte politico amministrative.

ore 10:00 Milano: Sala, 'confermata presenza Mattarella a Salone del Mobile'
ore 10:00 Calcio: Finale di Coppa di Germania a Berlino sarà senza tifosi
ore 09:42 Imprese: Associazione Next-Procter & gamble, ecco 'Aula 162' a Marcianise
ore 09:19 Pavia: commercio fraudolento idrocarburi, Gdf sequestra auto di lusso per 250mila euro
ore 09:19 Calcio: Messi raggiunge Ronaldo, almeno 25 gol in campionato in 12 stagioni
ore 09:19 Pavia: commercio fraudolento idrocarburi, Gdf sequestra auto di lusso per 250mila euro
ore 09:15 Nasce Professionista del Fitness, per sviluppare gli affari grazie al web
ore 08:50 M5S: nuovo addio in Europa, lascia Adinolfi, verso Ppe

ore 18:46 Covid: Giani, 'In Toscana arrivano 11mila dosi del vaccino Johnson & Johnson'
ore 15:21 Musei: Mann digitalizza statue Collezione Farnese, tracce di rosso su Minerva ed Ercole
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia (2)
ore 14:51 Covid: Magorno (Iv), 'accogliere disponibilità Strada per ospedali calabresi'
ore 14:14 Covid: Generali mette a disposizione spazi Square Garden per ospitare hub vaccinale
ore 13:08 Covid: Fontana, 'al via dalle 23 di oggi prenotazioni fascia 60-64 anni'
ore 13:01 Bergamo: 'Ndrangheta, 13 arresti e sequestro di immobili (3)

ore 16:53 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 16:50 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 15:12 Caffè a basse emissioni e resistenti alla siccità, scoperte nuove varietà
ore 14:55 'Pro Climate', dm lancia una nuova linea a impatto zero per l'ambiente
ore 13:31 Russo (Cap): 'Confidiamo che richieste utilities siano inserite in Pnrr'
ore 13:28 Russo (Cap): 'Economia circolare richiede impianti ma tempi troppo lunghi'
ore 13:23 Sostenibilità, Gruppo Cap: 'Informazioni trasparenti e leggibili, cittadino al centro'
ore 12:25 Spreco di cibo, 4 italiani su 10 più attenti nel post-Covid
ore 11:43 Agricoltura rigenerativa, l'impegno di Syngenta per il pianeta
ore 10:59 Giornata della Terra, community Qvc attenta e consapevole
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica