La Digos arresta cittadino straniero per aver fatto rientro in Italia
di Redazione :: 24 ottobre 2019 10:31

Kajlic
La Polizia di Stato ha arrestato il cittadino albanese Ismet Kajlic, (classe 1992) per rientro nel territorio dello Stato senza una speciale autorizzazione del Ministero dell’Interno. Secondo la ricostruitone, il 22 ottobre scorso, gli investigatori della D.I.G.O.S. della Questura di Catania hanno arrestato il predetto Ismet Kajlic, per aver violato le disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione, avendo fatto rientro sul territorio italiano nonostante l’espresso divieto imposto dal Prefetto.
Lo stesso, infatti, era stato destinatario di espulsione dal Prefetto di Catania il 24 settembre 2018 e, a seguito del contestuale ordine di accompagnamento alla frontiera emesso dal Questore di Catania, in data 26 settembre 2018, era stato tradotto alla frontiera aerea di Tirana. Nel provvedimento prefettizio era espressamente previsto il divieto di reingresso nel Territorio Nazionale Italiano e nell’area Schengen per i tre anni successivi all’allontanamento dallo Stato ma, grazie all’attività informativa condotta sul territorio dalla locale D.I.G.O.S.,Kajlic è stato individuato in territorio di Santa Venerina. Il cittadino albanese, al momento del controllo, ha esibito al personale un regolare passaporto rilasciato dal Governo albanese lo scorso 31 maggio 2019 con cognome italiano ma nome straniero. La circostanza ha destato subito sospetto agli investigatori della DIGOS che, soltanto la precisa conoscenza del contesto nel quale stavano operando ha consentito di smascherare l’ingegnoso, quanto semplice, escamotage attuato dal Kajlic nel tentativo di eludere il dispositivo prefettizio emesso a suo carico.
Kajlic, invero, avendo contratto matrimonio in Albania il giorno precedente all’emissione del documento con una cittadina italiana, ne ha acquisito il cognome sostituendolo al proprio, così come previsto dalle leggi vigenti in quello Stato. Munito del nuovo passaporto ha quindi fatto illegale rientro sul territorio italiano il 9 giugno scorso attraversando la frontiera terrestre slovena di Starod, dopo essere transitato dal Montenegro e dalla Croazia. Agli investigatori è apparso fin troppo chiaro il disegno appositamente architettato al fine di eludere i controlli di frontiera e poter fare ingresso in Italia, giungendo in Sicilia attraverso un tragitto alquanto farraginoso ed anomalo, considerato che il percorso più breve sarebbe quello via mare, effettivamente compiuto appena tre giorni prima dalla moglie, che aveva raggiunto casa separatamente, in maniera decisamente molto meno complicata. La figura di Kajlic Ismet era emersa all’attenzione poiché la D.I.G.O.S. di Catania aveva accertato ch’esso aveva inviato al proprio fratello dal proprio apparecchio cellulare due video di esecuzioni capitali alquanto cruente nonché delle foto che lo ritraevano con armi da caccia ed in parte travisato. L’arrestato, su disposizione del P.M. di turno della locale Procura della Repubblica, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Piazza Lanza in attesa del giudizio direttissimo.

ore 22:24 Coronavirus: lettera Fontana a Speranza, 'Rt datato, riconsidera zona rossa'
ore 21:47 Milano: a fuoco capannone in zona industriale, 7 squadre vigili del fuoco sul posto
ore 21:46 Food: ‘scrocchiarella', gourmet o fritta, anche Roma celebra Giornata della pizza
ore 21:27 Recovery: Pnrr sale di 1 mld, da 222,9 a 223,9 mld
ore 20:31 Governo: chi teme e chi spera, 'spauracchio' Conte ter agita M5S
ore 20:06 Coronavirus: Assolombarda, 'basta schizofrenia di metodo, ripresa a rischio'
ore 20:06 Coronavirus: Assolombarda, 'basta schizofrenia di metodo, ripresa a rischio'
ore 19:56 Governo: sondaggio Piazza Pulita, 'crisi? per 42,8% unita nazionale senza Conte'
ore 19:40 Pd: domenica Direzione, comunicazioni Zingaretti su situazione politica
ore 19:34 Governo: Iv verso astensione, ma Pd fermo 'no vendette ma nessuna apertura (2)

ore 19:30 Scuola: Toscana, confermate percentuali capienza massima tpl e didattica in presenza
ore 18:43 Coronavirus: Bezzini, 'In Toscana 63.185 vaccinati, di cui 10.614 ospiti delle Rsa'
ore 17:35 Scuola: Giani, 'Miei colleghi seguano esempio Toscana e riaprano superiori'
ore 17:32 Coronavirus: Giani, 'Funziona modello toscano contenimento epidemia'
ore 17:00 Recovery: Magorno, 'difendiamo la Calabria'
ore 17:00 Recovery: Magorno, 'difendiamo la Calabria' (2)
ore 16:56 Coronavirus: in Lombardia 68 morti e 2.205 casi, tasso positività scende a 8,3%
ore 14:47 Milano: furti in appartamento, carabinieri arrestano tre persone
ore 14:25 Coronavirus: Toscana, effettuate 60.789 vaccinazioni anti Covid
ore 14:15 Governo: Giani, 'Non prevedo che crisi modifichi assetti in Toscana'

ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:26 Restart Program. Impresa e comunicazione del rilancio ai tempi del Covid-19
ore 16:31 The China International Import Expo, a boost to global service trade