La Casa del Mutilato di Catania passerà alla Regione Siciliana
di Redazione :: 12 settembre 2020 10:41

La monumentale Casa del Mutilato di Catania passerà al patrimonio immobiliare della Regione Siciliana. Lo ha deciso il governo Musumeci che farà valere il diritto di prelazione sull'immobile di interesse storico, con l'obiettivo di trasformarlo in spazio culturale. "Si tratta - commenta il presidente Musumeci - di un edificio unico nel suo genere, che sintetizza gli elementi fondamentali dell'architettura degli anni Trenta e che contiene importanti contributi artistici. Con la sua acquisizione diamo l'avvio al progetto per la realizzazione di uno spazio che farà rivivere a nuova vita, dopo anni di abbandono, questo gioiello nel centro etneo". Realizzato nel 1939, su progetto dell'architetto Ercole Fischietti, l'edificio caratterizza, insieme al Palazzo delle Finanze e al Teatro Massimo, l'impianto scenografico di piazza Vincenzo Bellini. All'interno, il grande salone monumentale delle assemblee al piano terra e le ventuno stanze del primo piano sono affrescate da Roberto Rimini e arredate con elementi di art Decò. La facciata è decorata da sculture di Salvatore Juvara, Giuseppe D'Angelo e Salvo Giordano. "È importante - aggiunge l'assessore regionale ai Beni culturali Alberto Samonà - l'avere acquistato un bene di grande valore storico, culturale e artistico a lungo tristemente abbandonato che oggi, dopo l'acquisizione da parte della Regione, si aprirà ad un nuovo futuro. La Casa del Mutilato, infatti, sarà destinata a sede museale, un prezioso tassello nella costruzione del grande polo culturale che interesserà il capoluogo etneo".

ore 18:09 Alexa informami, sugli smart speaker il supporto ai pazienti oncologici
ore 18:08 Covid: Piccinetti (Federcongressi&eventi),'15 giugno riaprano anche congressi ed eventi'
ore 18:00 Lavoro: ricerca, dopo Covid-19 per oltre metà Hr sfida 2021 è coinvolgere dipendenti
ore 17:58 Covid: fonti governo, 1 studente su 2 in aula, su scuola deroga massimo al 50%
ore 17:57 Covid: Montaruli (Fdi), 'con coprifuoco questo Governo è come Badoglio'
ore 17:48 Mafia Capitale: Appello si riserva su misure prevenzione Carminati e Buzzi
ore 17:48 Zega (Codere Italia): "Giochi e sale bingo sicure, governo le riapra"
ore 17:45 Covid: commissario, 'superata soglia 16 mln vaccinazioni, oggi dosi J&J a Tor Vergata'

ore 15:21 Musei: Mann digitalizza statue Collezione Farnese, tracce di rosso su Minerva ed Ercole
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia (2)
ore 14:51 Covid: Magorno (Iv), 'accogliere disponibilità Strada per ospedali calabresi'
ore 14:14 Covid: Generali mette a disposizione spazi Square Garden per ospitare hub vaccinale
ore 13:08 Covid: Fontana, 'al via dalle 23 di oggi prenotazioni fascia 60-64 anni'
ore 13:01 Bergamo: 'Ndrangheta, 13 arresti e sequestro di immobili (3)
ore 13:01 Bergamo: 'Ndrangheta, 13 arresti e sequestro di immobili (3)

ore 16:53 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 16:50 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 15:12 Caffè a basse emissioni e resistenti alla siccità, scoperte nuove varietà
ore 14:55 'Pro Climate', dm lancia una nuova linea a impatto zero per l'ambiente
ore 13:31 Russo (Cap): 'Confidiamo che richieste utilities siano inserite in Pnrr'
ore 13:28 Russo (Cap): 'Economia circolare richiede impianti ma tempi troppo lunghi'
ore 13:23 Sostenibilità, Gruppo Cap: 'Informazioni trasparenti e leggibili, cittadino al centro'
ore 12:25 Spreco di cibo, 4 italiani su 10 più attenti nel post-Covid
ore 11:43 Agricoltura rigenerativa, l'impegno di Syngenta per il pianeta
ore 10:59 Giornata della Terra, community Qvc attenta e consapevole
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica