L'Asp di Catania avvia la procedura di ricognizione
per la stabilizzazione dei precari
di Redazione :: 28 gennaio 2020 10:38

asp 3
Avviata, all’Asp di Catania, la procedura per la ricognizione del personale in possesso dei requisiti per la stabilizzazione. Il relativo avviso è pubblicato sul sito internet aziendale al seguente indirizzo https://www.aspct.it/news/default.aspx?news=15265.
«Per numerosi lavoratori - afferma il direttore generale dell’Asp di Catania, dott. Maurizio Lanza -, poniamo la parola fine ad anni di precariato. È un provvedimento atteso che, nella cornice normativa nazionale, evidenzia la grande e tempestiva attenzione dell’Assessorato regionale alla Salute grazie al quale le Aziende sanitarie sono state messe nelle condizioni di operare con celerità attivando gli iter di stabilizzazione previsti». La procedura si rivolge ai titolari di incarico di lavoro a tempo determinato e di contratto di lavoro flessibile, in servizio presso l’Asp di Catania dopo il 28.08.2015, al fine di verificare se e di quali requisiti siano in possesso per essere ammessi alle procedure di stabilizzazione così come individuate dalla Legge n. 160/2019 (Legge di Bilancio 2020) e dalle direttive dell’Assessorato regionale alla Salute.
«La sanità siciliana, grazie al lavoro e all’impegno dell’assessore regionale alla salute, avv. Ruggero Razza - aggiunge il dott. Lanza -, sta vivendo un grande momento di programmazione e di fermento. Siamo al crocevia di molti percorsi attivati - i nuovi Atti aziendali, le nuove dotazioni organiche, le stabilizzazioni e i concorsi, l’implementazione della rete ospedaliera e tutto quello che è in cantiere in Assessorato - che una volta messi a regime consentiranno alla nostra sanità di essere più competitiva, innovativa, sicura e efficiente nel servizio ai cittadini».
Rispetto ai procedimenti di stabilizzazione già avviati e conclusi attraverso la pregressa applicazione dell’art. 20, commi 1 e 2, del D.Lgs. 75/2017 (Legge Madia), le nuove procedure sono rivolte alle stesse categorie di soggetti già destinatarie dei benefici (personale medico, tecnico-professionale e infermieristico, dirigenziale e non, del Servizio sanitario nazionale) che, in virtù dell’applicazione della Legge di Bilancio 2020, hanno maturato i requisiti richiesti dalla normativa alla nuova data del 31.12.2019
«Ultimata la ricognizione - spiega il dott. Santo Messina, direttore dell’UOC Risorse Umane -, provvederemo in tempi celeri alla stabilizzazione del personale di cui al comma 1. Al contempo verranno bandite le procedure concorsuali, previste dalla legge, per la stabilizzazione del personale individuato dal comma 2».
Inoltre, il restante personale dirigenziale e non dirigenziale, precedentemente escluso dalla stabilizzazione, è adesso ammesso a partecipare alle nuove procedure, fermo restante il possesso dei requisiti alla data originaria del 31.12.2017.
Gli interessati dovranno produrre la documentazione richiesta nell’avviso, secondo le modalità indicate nello stesso (reperibile al link sopra indicato), entro il 6 febbraio

ore 19:59 Palermo: ragazza morta nel burrone, appello della famiglia agli amici 'Chi sa parli'
ore 19:59 Palermo: ragazza morta nel burrone, appello della famiglia agli amici 'Chi sa parli'
ore 19:46 Governo: Orlando, 'strano dire Di Maio premier per superare subalternità a M5S...
ore 19:37 Governo: Boschi, 'con centrodestra fantapolitica, no preclusioni sul resto'
ore 19:32 Governo: Direzione Pd approva all'unanimità odg su relazione Zingaretti'
ore 19:29 Governo: Conte ter in salita, da Di Maio a Lamorgese i piani B sul tavolo
ore 19:26 Governo: Crimi vede capigruppo, al Colle M5S porterà nome Conte
ore 19:25 Coronavirus: ieri in Lombardia 10.550 vaccinazioni, totale sale a oltre 245mila
ore 19:23 Governo: Boschi, 'strano a Pd non vada bene Gentiloni premier'
ore 19:23 Governo: Boschi, 'no toto nomi ma capire quale programma'

ore 17:59 Dal Chianti storie di aspiranti contadini che 'coltivano' il futuro
ore 17:31 Torino: Sala, 'mi spiace per Appendino, giusta sua riflessione su sindaci'
ore 16:31 Coronavirus: Giani, 'In Toscana raggiunte le 100mila vaccinazioni'
ore 15:58 Dal Chianti storie di aspiranti contadini che 'coltivano' il futuro
ore 15:56 Startup: Novakid cresce del 500% nel 2020 con la Dad
ore 10:43 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 502 nuovi casi con tasso nuovi positivi a 2,96%'
ore 10:14 Toscana: Ceccarelli (Pd), 'Ristori per lavoratori spettacolo, Proloco e maestri di sci'
ore 20:10 Coronavirus: Mazzeo, 'In Toscana approvata all'unanimità azione legale per vaccini'
ore 16:37 Coronavirus: vaccino anti Covid, in Toscana arrivata la quinta fornitura Pfizer (2)

ore 17:26 Concorso 'Let's Green', Rodano, Binasco e Cesano Boscone primi tra i Comuni
ore 16:36 Sostenibilità: geoFootprint, tool online per il settore agricolo
ore 16:00 Morassut: "Una priorità? Decarbonizzare il trasporto pubblico in breve tempo"
ore 15:39 Sostenibilità, Fraccaro: "Nel recovery fund serve una visione di insieme"
ore 12:31 Superbonus, ecobonus. Quanto risparmiano condomini e ambiente
ore 14:48 Biometano, fake news e vantaggi
ore 14:48 Per i manager italiani la vera sfida è climatica
ore 12:04 I 5 progetti Bicocca Università del Crowdfunding
ore 10:46 Incendi in Australia, droni e intelligenza artificiale per la ripresa green
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco