Operazione della finanza, in manette funzionari dell'Anas e imprenditori
di Alfio Musarra :: 18 ottobre 2019 06:57

guardia di finanza
I Militari del Comando provinciale della Guardia di finanza di Catania, su delega della locale Procura distrettuale di Catania guidata da Carmelo Zuccaro, hanno eseguito un'ordinanza di misure cautelari nei confronti di funzionari dell'Anas dell'area compartimentale etnea e di imprenditori di Palermo, Caltanissetta e Agrigento. Nei loro confronti il gip ha emesso un provvedimento cautelare in carcere e agli arresti domiciliari che ipotizza reati di corruzione in concorso commessi nell'esecuzione dei lavori di rifacimento di strade statali della Sicilia orientale e centrale. L'inchiesta rappresenta il primo sviluppo di una più vasta indagine, denominata 'Operazione buche d'oro', che, sottolinea la Procura distrettuale, sta "portando alla luce rodati meccanismi corruttivi" all'interno dell'Anas di Catania.
Gli ulteriori gravi fatti di corruzione ricostruiti dal gruppo di Magistrati specializzato nei reati contro la P.A. con l’ausilio dei Finanzieri del Nucleo P.E.F. di Catania restituiscono un quadro ancor più allarmante di quello emerso in occasione degli arresti in flagranza di reato del 17 settembre scorso. "Fitte relazioni illecite uniscono pubblici ufficiali infedeli e imprenditori corruttori proclivi a contrattare risparmi sui lavori da effettuare drenando rilevanti risorse pubbliche destinate alla cura, alla manutenzione e alla sicurezza di arterie vitali per la mobilità degli utenti".
Tra i destinatari del provvedimento, il geometra Gaetano Trovato, di 54 anni, capo Nucleo 'B' del centro manutenzione A dell'Area tecnica compartimentale competente per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle Statali 192 'Della Valle del Dittaino' (Enna) e 284 'Occidentale etnea'. Ai domiciliari sono finiti: Salvatore Truscelli, 56 anni, rappresentante della 'Truscelli Salvatore srl' con sede a Caltanissetta e volume d'affari superiore ai cinque milioni di euro; Pietro Matteo Iacuzzo, 50 anni, rappresentante legale della 'Isap srl' con sede a Termini Imerese (Palermo) e un volume d'affari che nel 2018 ha superato i 17 milioni di euro; Roberto Priolo, 48 anni, rappresentante legale della 'Priolo srl' con sede a Ciminna (Palermo) e un volume d'affari annuo di circa un milione di euro; Calogero Pullara, 40 anni, titolare di una ditta individuale ominima con sede a Favara, in provincia di Agrigento.
Destinatario della misura dell'interdizione dall'esercizio di pubblico ufficio e' l'ingegnere Antonino Urso, 39 anni, capo del Centro Manutenzione 'A' dell'Area compartimentale Anas di Catania. Urso ha confessato svelando la rete corruttiva che vede cinvolti i funzionari dell'Anas e gli imprenditori. Le indagini, portate avanti grazie anche a intercettazioni ambientali e accertamenti bancari, hanno tracciato tangenti in denaro per centinaia di migliaia di euro. Le fiamme gialle hanno trovato nelle abitazioni dei funzionari denaro contante "relativo alle piu' recenti mazzette incamerate" per decine di migliaia di euro.
La brillante operazione della Guardia di Finanza avrebbe interrotto "il perpetrarsi di ulteriori azioni criminali tese a lucrare, una volta aggiudicata la commessa, sulla fraudolenta esecuzione dei lavori appaltati per la manutenzione delle strade siciliane e aperto nuovi scenari, ancor più estesi, su cui poter far luce".
Potrebbe interessarti
- Terza ondata di arresti per "Buche d'oro". Sindacato valuta costituzione parte civile.
- Buche d’oro: Falcone, "inevitabile il commissariamento delle opere"
- Buche d'oro: Tanasi, "appalti truccati e il giro di tangenti hanno effetti devastanti sui cittadini"
- Buche d'oro, ci sono altri 9 provvedimenti

ore 09:08 Camera: Question time con D'Incà, Messa, Franceschini e Giorgetti
ore 09:08 Camera: Question time con D'Incà, Messa, Franceschini e Giorgetti (2)
ore 09:03 Governo: Tajani, 'Speranza? Non è il momento di aprire crisi per un ministro'
ore 08:58 The 3rd Gen HAVAL H6 and JOLION Will Launch in Global Market
ore 08:57 Covid: Tajani, 'su vaccini c'è guerra commerciale, se J&J non va c'è Sputnik'
ore 08:44 Alitalia: Meloni, 'patrimonio da valorizzare, una mini compagnia non serve'
ore 08:27 M5s: Bugani, 'accordo con Rousseau o ci saranno solo feriti gravi'
ore 23:45 Calcio: Al-Khelaifi, 'futuro Neymar? Anno prossimo e per molto tempo sarà al Psg'

ore 07:15 Milano: aggressione Arco Pace, sei misure cautelari
ore 17:33 Milano: De Corato, stima e vicinanza a comandante polizia Corbetta
ore 17:33 Milano: De Corato, stima e vicinanza a comandante polizia Corbetta (2)
ore 12:46 Covid: ass. Lazio D'Amato, 'a Valmontone si parte con vaccino Johnson e Johnson'
ore 12:36 Milano: arresti vigili, De Corato 'cosa deve succedere perché Sala riferisca?'

ore 12:24 Progetto Fenix, gioielli in stampa 3D dai vecchi cellulari
ore 15:39 Sostenibilità, "rinnovata sensibilità ambientale dei consumatori post-Covid"
ore 15:04 Stili di vita sostenibili, italiani più soddisfatti
ore 15:33 Il manager convertito al bambù: "E' la vera alternativa alla plastica"
ore 13:12 Aprile mese del pianeta, Flowe lancia palinsesto di eventi green
ore 10:42 L'11 aprile è la giornata nazionale del mare
ore 19:18 Antonelli (EY): "Recovery occasione ideale per trasformare il Paese"
ore 18:32 Recovery, EY-Swg: "Più investimenti in infrastrutture, ma con nuovo piano integrato"
ore 18:14 Aspi, Tomasi: "Investiremo 2 mld l'anno per manutenzione"
ore 18:07 Giovannini: "Recovery sfida epocale per l'Italia e l'Europa''
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco