Crac Banca Base: "le vittime vogliono verità e giustizia"
di Redazione :: 24 dicembre 2019 07:21

“Dov'è stata Banca d'Italia in tutti questi anni?” Vogliono andare fin in fondo i piccoli azionisti di Banca Base, grazie all'associazione dei consumatori Confedercontribuenti. Vi è, pertanto, un'esigenza su tutto: l'accertamento della verità. A pochi giorni dall'operazione della Procura della Repubblica di Catania che fatto luce sulla malagestione della Banca Base, i piccoli azionisti rappresentati dal Confedercontribuenti, fanno sentire la loro voce, raccontando la loro esperienza e annunciando azioni legali alla luce del procedimento penale nato dall'indagine della magistratura.
In conferenza stampa, hanno fatto il punto della situazione Carmelo Finocchiaro, presidente di Confedercontribuenti, Giovanni Mangano, piccolo azionista di Banca Base e l'avv. Alessandro Palermo, che cura gli aspetti legali della vicenda per conto di Confedercontribuenti. I dati di partenza, emersi durante l'incontro con i giornalisti, indicano una realtà fatta di circa duemila correntisti, i cui soldi sono stati salvati grazie all'azione di Confedercontribuenti e circa 250 piccoli azionisti che hanno subito un danno economico quantificato in media sull'ordine dei 30-40 mila euro, per un piccolo istituto di credito con pochi sportelli.
”Sottolineiamo la responsabilità di Banca d'Italia -ha dichiarato Carmelo Finocchiaro- nel senso che il sistema di vigilanza non ha funzionato o ha funzionato male. Ai correntisti veniva imposto di diventare azionisti della banca. Da questa vicenda emerge che c'era una prevalenza di affidamenti dove il merito creditizio non sempre c'era. Chi apriva, infatti, i conti in questa base doveva sottoscrive azioni o obbligazioni della banca stessa, un sistema che non regge perchè illegale, come statuito anche dalla Cassazione”. Giovanni Mangano ha ripercorso alcuni passaggi della sua esperienza, sottolineando che “purtroppo, la speranza di un istituto di credito nato per fare sviluppo economico è venuta meno e alla fine questa base dimostra di seguire le solite logiche”. L'avv. Alessandro Palermo, da parte sua, ha illustrato i passaggi legali delle parti lese, preannunciando la costituzione di parti offesa delle vittime prologo della costituzione di parti civile al processo.
Potrebbe interessarti

ore 17:02 Covid: Faraone, 'finalmente si cambia, ora è chira crisi governo?'
ore 17:02 Sport: Sbrollini (Iv), ‘sottosegretario sia figura che conosce questo mondo'
ore 17:02 Covid: Lonardo, 'grazie ad Arcuri che ha fatto buon lavoro in fase più complicata'
ore 17:01 Covid: Zingaretti, 'buon lavoro Figliuolo, arriva in momento cruciale lotta a virus'
ore 17:01 A. Saudita: Faraone, 'su attacco Magistratura democratica a Renzi tutti muti?
ore 16:56 Covid: da depressione a insonnia per un terzo pazienti 3 mesi dopo dimissioni
ore 16:55 Covid: nuova riunione Draghi-ministri su Dpcm (2)
ore 16:55 Covid: Draghi nomina Generale Figliuolo nuovo commissario emergenza

ore 16:42 Coronavirus: in Campania 1.896 positivi, 20 morti e 946 guariti
ore 16:39 Covid: Valle d'Aosta, a 78% ospiti case riposo 1^ dose vaccino, per 50% concluso ciclo
ore 16:38 Covid: in Sardegna 45 nuovi casi, 8 i decessi, sotto l'1 tasso positività
ore 16:37 Covid: E.Romagna ancora sotto scacco, 2.597 i nuovi casi, 23 i decessi
ore 16:37 Covid: E.Romagna ancora sotto scacco, 2.597 i nuovi casi, 23 i decessi (2)
ore 16:37 Covid: E.Romagna ancora sotto scacco, 2.597 i nuovi casi, 23 i decessi (3)
ore 16:30 Covid: Abruzzo, 199 nuovi casi positivi e 8 decessi (2)
ore 16:17 Covid: in Calabria 151 nuovi contagi, -1 terapie intensive, +137 guariti e 5 morti
ore 16:17 Covid: in Calabria 151 nuovi contagi, -1 terapie intensive, +137 guariti e 5 morti (2)
ore 14:27 Cremona: maltrattamenti in famiglia, arrestato 27enne

ore 12:39 Nuova etichetta energetica elettrodomestici, cosa cambia
ore 14:57 EY, come è cambiata la sostenibilità delle aziende italiane dopo il Covid-19
ore 14:46 Parità di genere, Italia indietro e Covid peggiora la situazione
ore 14:46 "Ridurre Iva su assorbenti"
ore 14:45 "Parità di genere tra i temi contrattuali"
ore 12:44 Spesa sostenibile, nei supermarket arriva la campagna #Io scelgo il vetro
ore 12:06 Mediterraneo, Wwf: 30% di tutela per rigenerare la biodiversità
ore 11:59 Parità di genere, Coop lancia 'Close the Gap. Riduciamo le differenze'
ore 18:21 Trasporti, Arzà (Assogasliquidi): "Da Liguria segnale importante per autotrasporto a Gnl"
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco