Il SIAM (Sindacato Aeronautica Militare) ora ha sede anche a Catania
di Redazione :: 18 novembre 2019 22:34

Il SIAM (SIndacato Aeronautica Militare) dallo scorso 15 novembre ha la sua sede a Catania. A seguito della costituzione del Comitato Locale Territoriale di Sigonella, Alfio Messina è stato eletto all'unanimità Coordinatore locale, mentre i vice coordinatori sono Sergio Scuto e Antonio Fulco. L'incontro, tenutosi in presenza di Giacomo Rota, segretario generale CGIL di Catania e di Pina Palella del dipartimento Legalità e sicurezza della CGIL, è stato anche un'occasione propizia per fare il punto della situazione sul tema generale dei diritti sindacali estesi ai militari. “L'idea di creare un sindacato c'è sempre stata ma la realtà, purtroppo, si è rivelata un'altra” spiega il sottufficiale in forza a Sigonella, Alfio Messina.
“Fino al 2018 esisteva un limite di legge che imponeva ai militari il divieto di creare dei sindacati o aderire ad altri già esistenti per altre categorie di lavoratori. Poi, con la sentenza della Corte costituzionale, questo limite è stato dichiarato anticostituzionale e ai militari è stato riconosciuto il diritto di creare e/o iscriversi a sindacati di categoria. A quel punto, insieme ad alcuni colleghi, abbiamo ritenuto necessario avviare le procedure per il riconoscimento del SIAM che, con apposito decreto firmato dal Ministro della Difesa, è stato autorizzato ad operare. Il 25 maggio 2019, a Roma, è nato ufficialmente il SIAM ed è stato eletto, quale segretario generale, il collega Paolo Melis”.
“Sono estremamente onorato per l'elezione e soprattutto per la fiducia che i colleghi hanno riposto in me – ha proseguito Messina – e spero di dare il mio contributo alla sezione di Sigonella del SIAM consapevole delle difficoltà che inevitabilmente incontreremo in un momento particolarmente difficile per il sindacato militare. Ma è proprio sulla spinta della sentenza della Corte Costituzionale che ha colmato il vuoto normativo, che il SIAM ha preso finalmente vita, fornendo già assistenza ai militari. In tal senso, è stata già stipulata una convenzione di servizi con i CAAF CGIL per quanto concerne l'assistenza fiscale, mentre un'altra convenzione e in fase di definizione con INCA CGIL per la previdenza e il patronato”. Il SIAM usufruirà degli spazi e delle infrastrutture messe a disposizione dalla CGIL di Catania in via Crociferi n° 40, "e per questo -conclude Messina - va il nostro ringraziamento anche a Luciano Silvestri, responsabile nazionale legalità e sicurezza della CGIL".

ore 16:05 Life Learning, spesa pagata ogni mese per tutti i dipendenti
ore 16:01 Stellantis: Tavares, '39 modelli elettrificati entro 2021, sfrutteremo nostre diversità'
ore 15:55 Stellantis: Tavares, vogliamo gruppo sia più grande che grosso
ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 15:47 Governo: De Bonis (Maie), 'fiducia al governo'
ore 15:47 Tv: è morto David Richardson, sceneggiatore e produttore dei 'Simpson'

ore 15:04 Coronavirus: per calo consegne ieri in Lombardia 3mila vaccinazioni, 80% dosi disponibili
ore 14:21 Coronavirus: Giani, 'In vaccinazione di massa subito insegnanti e personale scuola'
ore 10:51 Coronavirus: Giani, 'In Toscana curva pandemica sotto controllo'
ore 10:40 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 241 nuovi casi su 7.623 tamponi e 5.619 test rapidi'
ore 14:23 Milano: trovato con 200 grammi fra marijuana e hashish, arrestato 20enne
ore 13:48 Turismo: assessore Lombardia Magoni, 'governo dichiari stato di crisi'
ore 13:41 Coronavirus: in Lombardia ieri 9mila vaccinazioni, 78% dosi disponibili
ore 13:19 Coronavirus: assessore Lombardia, 'preoccupa situazione montagna, governo intervenga'

ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 15:04 China Matters documents a video on poverty alleviation of ethnic groups in Yunnan Province