Il prefetto Sammartino,
"più sicurezza sulle statali 121 e 284"
di Redazione :: pubblicato il 27 giugno 2020 10:52 :: aggiornato il 29 giugno 2020 18:18

claudio sammartino
Per "incrementare ancora di più la sicurezza della circolazione sulle strade statali 121 e 284" il Prefetto di Catania, Claudio Sammartino ha sollecitato i responsabili degli Enti locali interessati e l'Anas ad "accelerare l'attuazione degli interventi di miglioramento infrastrutturale e quelli volti all'installazione di apposite misure di rilevamento della velocità sulle predette arterie" per "arginare gli incidenti dovuti a condotte di guida non corrette, per garantire più elevate condizioni di sicurezza agli utenti delle strade in argomento, migliorando la loro percorribilità". Il sollecito è rivolto ai sindaci di Adrano, Belpasso, Biancavilla, Bronte, Maletto, Motta Sant'Anastasia, Paternò, Randazzo e Santa Maria di Licodia, al commissario straordinario di S. Pietro Clarenza e al coordinatore territoriale dell'Anas Sicilia "A tal riguardo - si sottolinea da Palazzo del Governo - sono state richiamate le indicazioni fornite dal Prefetto nelle riunioni del 5 e del 29 novembre 2019 e del 24 febbraio scorso, svoltesi in Prefettura, con la partecipazione anche dell'assessore regionale alle Infrastrutture.
I sindaci, in tali occasioni, avevano confermato l'impegno a provvedere all'istallazione, su supporti forniti dall'Anas di 10 autovelox bidirezionali, uno per ogni territorio comunale. È stata anche manifestata nella circostanza disponibilità ad integrare, successivamente, tale dotazione fino a 29". Il prefetto Sammartino ha incaricato il dirigente della sezione della polizia stradale di "collaborare, come di consueto, con i sindaci per la più celere la definizione delle iniziative e degli altri interventi prioritariamente volti a tutelare la sicurezza stradale, anche in considerazione dell'inizio della stagione estiva". Il Prefetto di Catania ha disposto che, "nelle more dell'installazione degli apparati di rilevazione della velocità, le Forze di Polizia proseguano l'attività di contrasto alle condotte di guida maggiormente pericolose, intensificando i servizi sulle strade statali". Con riguardo agli interventi infrastrutturali sulle strade, l'Anas, nel corso degli incontri, aveva illustrato diverse proposte, distinte in base ai tempi previsti per la realizzazione, ed ai finanziamenti stanziati. Verrà verificato con l'Anas, fra l'altro, lo stato degli interventi sulla segnaletica verticale e marginale, sull'illuminazione in prossimità degli innesti sulla SS. 121, i lavori nelllo svincolo di Paternò, anche con riferimento all'illuminazione, e sulla segnaletica orizzontale.

ore 19:09 Usa: Orlando, 'nomina Buttigieg celebra 130anni da nascita Gramsci'
ore 18:56 Lombardia: Mirabelli (Pd), 'Regione fuori controllo, giunta si dimetta'
ore 18:55 Nucleare: fisico francese, 'Edf rinunci a prolungare reattori più vecchi'
ore 18:45 Coronavirus: Confcommercio Milano, 'zona rossa o zona arancione? Troppa incertezza'
ore 18:40 InfoJobs: 366.000 offerte di lavoro pubblicate
ore 18:38 InfoJobs: 366.000 offerte di lavoro pubblicate
ore 18:28 Coronavirus: in provincia Milano 472 casi, a Brescia 360
ore 18:27 Infojobs: 366.000 offerte di lavoro pubblicate
ore 18:23 Coronavirus: in Lombardia 1.969 casi, tasso positività scende al 5,7% (2)

ore 18:55 Volterra: Giani, 'Sarà Città toscana della Cultura 2022'
ore 17:43 Pd: ecco primarie on line, Vaccari, 'sicure e da partito di massa, altro che 'liquidità''
ore 17:43 Pd: ecco primarie on line, Vaccari, 'sicure e da partito di massa, altro che 'liquidità''
ore 17:11 Coronavirus: Buffagni, 'basta show se Fontana ha sbagliato si scusi'
ore 13:03 Milano: furto in gioielleria, carabinieri arrestano tre persone
ore 12:03 Musei: Galleria dell'Accademia di Firenze acquisisce un dipinto di Nardo di Cione
ore 12:03 Musei: Galleria dell'Accademia di Firenze acquisisce un dipinto di Nardo di Cione (2)
ore 12:03 Musei: Galleria dell'Accademia di Firenze acquisisce un dipinto di Nardo di Cione (3)

ore 14:10 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:27 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco