Il palazzo di cemento agli assegnatari, Pogliese:”Simbolo di riscatto”
di Redazione :: 11 gennaio 2021 19:38
![Il palazzo di cemento agli assegnatari, Pogliese:”Simbolo di [...] Il palazzo di cemento agli assegnatari, Pogliese:”Simbolo di [...]](https://www.cataniaoggi.it/uploads/media/1765/il-palazzo-di-cemento-agli-assegnatari-pogliese-simbolo-di-riscatto.jpg)
“Oggi celebriamo la rinascita del cosiddetto palazzo di cemento, per tanti anni giustamente considerato il luogo simbolo del degrado e dell’illegalità, occupato abusivamente per scopi di malaffare dalla criminalità. Un obiettivo che è stato raggiunto con il nostro impegno costante e quello delle due precedenti giunte comunali, interamente ristrutturato e riqualificato con ascensore, con 96 appartamenti dotati di tutti i comfort consegnati ai legittimi assegnatari. È una grande giornata, non solo per Librino e per la stragrande maggioranza di persone perbene che vi abitano. È un simbolo di riscatto per tutti i catanesi, perché ogni centimetro di città sottratto all’illegalità e al malaffare è una vittoria per l’intera cittadinanza”.
Lo ha detto il sindaco Salvo Pogliese alla consegna dei primi appartamenti, 96 complessivamente destinati alle famiglie aventi diritto a una casa nella grande torre di viale Moncada a Librino, per quasi quarant’anni rimasta un’incompiuta in quella zona di Catania che nei progetti degli anni ‘70 del giapponese Kenzo Tange, sarebbe dovuta diventare la “città satellite” del capoluogo. Il sindaco Pogliese, affiancato dagli assessori Enrico Trantino, Sergio Parisi, Giuseppe Lombardo Pippo Arcidiacono con il presidente del consiglio comunale Giuseppe Castiglione, il presidente della Sidra Fabio Fatuzzo e il presidente del VI Municipio Alfio Allegra, si è soffermato con la prima inquilina che ha avuto le chiavi della nuova abitazione, la signora Concetta Greco, in cima all’elenco di quanti già oggi stesso hanno potuto prendere possesso dell’appartamento a lei riservato nella scala A: ”Sono emozionato e felice perché si taglia un traguardo importantissimo per queste famiglie, quasi quattrocento persone in totale e condivido di cuore con loro la gioia per questo risultato di straordinario valore per l’intera città -ha detto il primo cittadino-.
Trovo doveroso ringraziare quanti hanno contribuito a vario titolo a risolvere ogni problema per arrivare nei tempi stabiliti nella riunione dello scorso 23 dicembre. In particola modo la Sidra, i lavori pubblici, le politiche comunitarie, gli impiegati comunali che provvedono alle materiali assegnazioni che si concluderanno in pochissimi giorni. Saremo in grado nelle prossime settimane di recuperare altri otto appartamenti che destineremo ad altri assegnatari, mentre quattro immobili saranno destinati alle associazioni di volontariato che operano a Librino”. Durante la consegna delle abitazioni, il sindaco Pogliese ha reso noto che i cospicui fondi dei ribassi d’asta non utilizzati per l’esecuzione dei lavori di completamento della grande torre a 17 piani, 4,4 milioni di euro, verranno impiegati per fronteggiare l’emergenza abitativa sulla base dei progetti che si stanno mettendo in campo con gli altri fondi comunitari.
Alla consegna delle chiavi degli appartamenti hanno partecipato anche i consiglieri comunali Angelo Scuderi, Lanfranco Zappalà, Santo Russo e Orazio Grasso.

ore 06:59 Governo: Gallone (Fi), 'Conte non tornano, serve essere empatici non simpatici'
ore 05:45 Governo: Baldini (Fi), 'pilastro deve essere campagna vaccini'
ore 04:10 Governo: Rinaldi (Lega), 'da Conte discorso imbarazzante'
ore 02:30 Governo: Satta (Upc), 'da Conte segnale unità, rispondere con responsabilità'
ore 02:10 Governo: Rojc (Pd), 'garantire tutela minoranze anche con legge elettorale'
ore 02:10 Governo: Rojc (Pd), 'garantire tutela minoranze anche con legge elettorale'
ore 00:30 Governo: Labriola, 'da Conte discorso molto deludente'
ore 23:57 Governo, Polverini vota sì alla fiducia e lascia Forza Italia
ore 23:23 Governo, Polverini vota sì alla fiducia e lascia Forza Italia
ore 22:55 Governo: Salvini, 'Quirinale non dette incarico a centrodestra senza prima numeri Camere'

ore 14:23 Milano: trovato con 200 grammi fra marijuana e hashish, arrestato 20enne
ore 13:48 Turismo: assessore Lombardia Magoni, 'governo dichiari stato di crisi'
ore 13:41 Coronavirus: in Lombardia ieri 9mila vaccinazioni, 78% dosi disponibili
ore 13:19 Coronavirus: assessore Lombardia, 'preoccupa situazione montagna, governo intervenga'
ore 12:26 Coronavirus: Cna Lombardia, stop a continuo cambiamento di colore
ore 12:20 Olimpiadi: Regione Lombardia e cluster aerospaziale insieme per progetti per giochi (2)
ore 11:14 Mottura (Atac): "Con due fasce orarie sistema trasporti ok con capienza dimezzata"
ore 11:12 Bergamo: sorpreso con oltre 160 grammi di cocaina, arrestato
ore 11:09 Mottura (Atac): "Flambus? Finché ci saranno mezzi con più di 13 anni problema c'è"
ore 10:53 Milano: scoppia sigaretta elettronica, uomo ustionato

ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 16:35 Il 2021 sarà l’anno dei micro influencer
ore 16:02 People's China: Learning practical Chinese and E-payments in China with KYO TALK