I quarant’anni della nuova sede del dipartimento di Matematica
di Redazione :: 12 novembre 2019 16:19

Quarant’anni fa, il 10 novembre 1979, il Capo dello Stato Sandro Pertini inaugurava a Catania il nuovo edificio dell’allora Seminario matematico dell’Università di Catania, alla Cittadella. L’importante ricorrenza sarà celebrata sabato prossimo, 16 novembre, a partire dalle 10, con una giornata promossa dall’attuale dipartimento di Matematica e Informatica – nato nel 1999 in sostituzione del Seminario matematico - che prevede numerosi interventi e due mostre fotografiche nell’atrio della sede.
La prima esposizione riguarderà la storica visita del presidente Pertini nell’Ateneo catanese. Per la prima volta saranno esposte al pubblico tutte le foto della cerimonia di inaugurazione. Si tratta di circa trenta scatti inediti custoditi presso l’archivio storico dell’Università. Ad essi si affiancheranno le pagine dei quotidiani dell’epoca e le trascrizioni dei discorsi del rettore Gaspare Rodolico e dell’allora studente Giovanni Marletta, oggi docente di Scienze chimiche.
La seconda mostra riguarderà l’edificio, dalla sua progettazione all’individuazione dell’area di cantiere fino alla realizzazione. Anche in questo caso il materiale è fornito dall’Archivio storico dell’Università e da alcuni collezionisti privati. Sarà inoltre presentato un bassorilievo in bronzo, opera del maestro Antonino Spartà, raffigurante il sigillo dell’Ateneo di Catania, insieme con una copia del decreto del 1934 che lo istituì. A ricordo di tutti i Presidenti della Repubblica saranno inoltre esposti i loro ritratti a carboncino opera della compianta prof.ssa Marina Orlando.
La giornata celebrativa si aprirà con i messaggi introduttivi del rettore Francesco Priolo e del direttore del Dmi Orazio Muscato. Interverranno poi il presidente dell’Unione Matematica Italiana Piermarco Cannarsa, con una conversazione dal titolo “L’unione Matematica Italiana ed il suo ruolo nella nostra società”, il presidente di Informatics Europe Enrico Nardelli, che parlerà di “Informatica: una disciplina fondamentale per il XXI secolo”. La prof.ssa Alessandra Celletti interverrà sulla “Meccanica Celeste: un complesso intreccio di teoria, modelli e applicazioni spaziali” mentre il prof. Eugenio Omodeo si soffermerà sui “contributi di AetnaNova alla tecnologia della dimostrazione”.
A conclusione il prof. Mario Marino, già ordinario di Analisi matematica e socio emerito dell’Accademia Gioenia, ripercorrerà i propri “ricordi di docente entrato nel Seminario matematico e uscito dal Dmi”.

ore 13:02 Governo: senatori Pd, 'nessun ammiccamento a elezioni'
ore 12:47 Recovery: Conte, '+3 punti Pil al 2026, ma obiettivo è migliorare qualità vita'
ore 12:30 Governo: Martella, 'allargamento o non temiamo il voto'
ore 12:29 Coronavirus: Conte a sindacati, 'da voi responsabilità, riconoscimento Camere'
ore 12:27 Recovery: Conte, 'piano migliorerà anche con contributo sindacati'
ore 12:27 Growatt receives pv magazine award 2020 for its new generation inverter
ore 12:27 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:24 Archeologia: Israele, scoperta una delle più antiche moschee del mondo (2)

ore 12:03 Musei: Galleria dell'Accademia di Firenze acquisisce un dipinto di Nardo di Cione
ore 12:03 Musei: Galleria dell'Accademia di Firenze acquisisce un dipinto di Nardo di Cione (2)
ore 12:03 Musei: Galleria dell'Accademia di Firenze acquisisce un dipinto di Nardo di Cione (3)
ore 12:02 Coronavirus: Milano, polizia locale multa 58 persone per violazione norme
ore 11:04 Milano: Gdf sequestra un mln a trafficante droga, anche immobili e auto di lusso
ore 10:24 'Ndrangheta: Morra, 'vero Recovery fund è lotta alle mafie'
ore 09:54 Bergamo: aeroporto Orio al Serio, arrestato corriere con 500 grammi cocaina
ore 09:53 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 429 nuovi casi su 14.059 test'
ore 09:07 Milano: nasconde in casa 2,7 chili di marijuana e armi, arrestato
ore 08:21 Incidenti: scontro fra due auto nel Milanese, un morto e due feriti

ore 12:27 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 12:27 Growatt receives pv magazine award 2020 for its new generation inverter
ore 12:15 SEO e advertising per eCommerce, le pedine del successo sul web nel 2021 secondo Webhero