I legali: la Casa di Riposo San Camillo, "non è mai stata destinataria di alcuna misura"
di Redazione :: 15 novembre 2020 17:39
![I legali: la Casa di Riposo San Camillo, non è mai stata [...] I legali: la Casa di Riposo San Camillo, non è mai stata [...]](https://www.cataniaoggi.it/uploads/media/1696/i-legali-la-casa-di-riposo-san-camillo-non-e-mai-stata-destinataria-di-alcuna-misura.jpg)
"L'attivita' della Casa di Riposo San Camillo prosegue regolarmente sotto la guida del nuovo amministratore". Cosi' in una nota gli avvocati Giacomo Gallo e Marina Lombardo, difensori di fiducia di Giovanni Pietro Marchese e della San Camillo srl in relazione all'indagine della Procura di Catania in ordine a presunti maltrattamenti degli ospiti della struttura. "La San Camillo - sottolineano i due legali - e' una struttura privata che dall'anno 2011 ospita anziani in stato di autonomia e semiautonomia, non ha collegamenti o convenzioni ne' gode di sovvenzioni da parte di ordini religiosi o Enti pubblici. In relazione alle voci di una prossima chiusura della Casa di riposo appare opportuno evidenziare che l'ordinanza del gip applicativa della misura cautelare interdittiva ha ad oggetto esclusivamente l'esercizio dell'attivita' imprenditoriale da parte del dottore Marchese. La societa' San Camillo invece, non e' mai stata destinataria di alcuna misura. Anzi, il gip ha espressamente rigettato la richiesta di sequestro della struttura".
"Al contempo - aggiungono i due legali -, l'attivita' professionale di Marchese non e' stata oggetto di alcun provvedimento dell'autorita' giudiziaria". "Appare opportuno rassicurare l'opinione pubblica - proseguono - in relazione alle condizioni degli ospiti della struttura che, come riscontrato in un recente sopralluogo dagli organi inquirenti, versano in idonee condizioni di igiene e di alimentazione. Il personale della Casa di Riposo San Camillo riesce a garantire la serenita' necessaria agli anziani nonostante il turbamento creato dal quotidiano assedio degli organi di stampa. Si ringraziano i familiari dei degenti che hanno espresso all'unisono la propria solidarieta' alla struttura ed al suo direttore. Molti si sono offerti spontaneamente di rappresentare all'autorita' giudiziaria le reali condizioni di vita all'interno della Casa di riposo escludendo recisamente quanto oggetto dell'impianto accusatorio". "L'attivita' della Casa di Riposo San Camillo prosegue regolarmente sotto la guida del nuovo amministratore".
Cosi' in una nota gli avvocati Giacomo Gallo e Marina Lombardo, difensori di fiducia di Giovanni Pietro Marchese e della San Camillo srl in relazione all'indagine della Procura di Catania in ordine a presunti maltrattamenti degli ospiti della struttura. "La San Camillo - sottolineano i due legali - e' una struttura privata che dall'anno 2011 ospita anziani in stato di autonomia e semiautonomia, non ha collegamenti o convenzioni ne' gode di sovvenzioni da parte di ordini religiosi o Enti pubblici. In relazione alle voci di una prossima chiusura della Casa di riposo appare opportuno evidenziare che l'ordinanza del gip applicativa della misura cautelare interdittiva ha ad oggetto esclusivamente l'esercizio dell'attivita' imprenditoriale da parte del dottore Marchese. La societa' San Camillo invece, non e' mai stata destinataria di alcuna misura. Anzi, il gip ha espressamente rigettato la richiesta di sequestro della struttura". "Purtroppo, duole constare l'atteggiamento sparuti soggetti che, in cerca di notorieta', hanno trasferito il proprio congiunto inscenando teatrali uscite dalla struttura - sottolineano i legali della casa di riposo. "In relazione ai fatti oggetto di indagine, si confida che gli approfondimenti istruttori in corso consentiranno di ridimensionare il teorema accusatorio e di acclarare la piu' completa estraneita' del dottore Marchese alle accuse mosse", concludono i due legali.
Potrebbe interessarti
- San Camillo, sequestrata la casa di riposo, fermato il titolare
- Violenze: il Cap. Riscolo "violenze di ogni genere su anziani in casa riposo"
- Anziani nudi e legati in Rsa, titolare e 3 dipendenti sospesi

ore 15:09 Governo: Renzi, 'è Conte che non vuole cambiare, devo rispettarlo'
ore 15:06 Governo: Renzi, 'non voterò mai esecutivo che non prende Mes con 80mila morti'
ore 15:04 Governo: Renzi, 'maggioranza assoluta al Senato non ci sarà'
ore 15:02 Governo: Renzi, 'a questo esecutivo la fiducia non la votiamo'
ore 14:56 Governo: Renzi, 'non vado all'opposizione dell'Italia, voto ristori e scostamento'
ore 14:56 Governo: Renzi, 'non vado all'opposizione dell'Italia, voto ristori e scostamento'
ore 14:53 Governo: Renzi, 'ancora con Conte? Lui ha detto no ma da noi nessun veto'
ore 14:53 Governo: Renzi, 'ancora con Conte? Lui ha detto no ma da noi nessun veto'
ore 14:50 Governo: Renzi, 'non c'è problema personale, Conte non mi sta antipatico'
ore 14:48 Governo: Renzi, 'ricevo minacce di morte sui social'

ore 13:29 Coronavirus: Mazzeo, 'In Toscana somministrati 68.651 vaccini'
ore 10:55 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 406 nuovi casi su 9.379 tamponi molecolari'
ore 22:01 Pavia: ricercato per rapina, arrestato 25enne
ore 21:40 Coronavirus: Alfieri (Pd), 'Fontana si smentisce da solo, teatrino per racimolare voti'
ore 21:25 Coronavirus: Laforgia (Leu), 'gestione Fontana disastrosa, segua regole governo'
ore 20:46 Coronavirus: De Rosa (M5S), 'Fontana incoerente, fa solo propaganda'
ore 20:32 Milano: sorpreso con oltre 3 chili di marijuana e hashish, arrestato
ore 20:19 Coronavirus: Massetti, 'su criteri serve chiarezza, a rischio economia Lombardia'
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento (2)

ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:26 Restart Program. Impresa e comunicazione del rilancio ai tempi del Covid-19
ore 16:31 The China International Import Expo, a boost to global service trade