I finanziari sequestrano 10mila dispositivi non sicuri
di Redazione :: 15 marzo 2020 08:58

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, nell’ambito dei servizi volti alla verifica delle misure per il contenimento dell’epidemia Coronavirus, hanno sottoposto a sequestro 10.000 mascherine di protezione individuale (D.P.I.) non sicure, rinvenute in un esercizio commerciale di Misterbianco gestito da un cittadino cinese. In particolare, i militari della Compagnia di Catania, impegnati nel controllo dei prezzi e delle caratteristiche dei prodotti maggiormente richiesti dopo l’inizio dell’allarme sanitario (maschere protettive, guanti, gel igienizzanti, etc…), hanno individuato il soggetto economico grazie ad un costante controllo del territorio e ad una mirata attività info-investigativa, supportata da un’attenta analisi di contesto. Recatisi presso l’esercizio commerciale, che fa vendita al dettaglio ed all’ingrosso, hanno rinvenuto le mascherine che non riportavano le indicazioni previste dalla normativa sulla sicurezza dei prodotti, ovvero sulle confezioni non erano specificate la composizione delle stesse, elemento fondamentale per evitare potenziali rischi sanitari al consumatore finale. Per tale ragione, i militari hanno proceduto al sequestro amministrativo della merce ed hanno segnalato il titolare dell’attività commerciale alla locale Camera di Commercio per l’irrogazione delle relative sanzioni pecuniarie, che possono arrivar ad un massimo di 200.000 Euro. Le attività di verifica e controllo condotte dalla Guardia di Finanza a tutela della salute pubblica e della correttezza in ambito commerciale proseguiranno con la massima attenzione ed intensità.

ore 11:07 Covid, Forni: "Ritiro Johnson & Johnson e AstraZeneca? Un azzardo"
ore 10:38 Vitalizi: Paniz, 'immorale togliere la pensione a chi ne ha diritto'
ore 10:36 Scuola: Associazione presidi, 'rispettoso silenzio su vicenda Boda'
ore 10:13 Bankhaus von der Heydt accelera la crescita del business blockchain e crypto con Appian
ore 10:12 Kandao Obsidian Pro, First 12K VR Camera is Released
ore 10:11 SPi Global rebrands as Straive; launches a new, bolder and younger brand identity
ore 10:02 Era AAMS, ora è ADM: guida alla tutela del comparto del gioco italiano

ore 10:01 Musica: Gioachino Rossini, all'asta la bacchetta da direttore d'orchestra
ore 19:27 Lombardia: assessore Magoni nelle Marche, qui lombardi il 20% dei turisti
ore 18:33 Covid: in Lombardia 2.153 casi e 85 vittime, calano ancora ricoverati (2)
ore 18:23 Covid: a Milano e provincia 550 nuovi casi, 221 in città
ore 18:03 Covid: in Lombardia 2.153 casi e 85 vittime, calano ancora ricoverati
ore 16:34 Covid Puglia, dati su contagi e ricoveri: il bollettino di oggi
ore 16:20 Covid Puglia, dati su contagi e ricoveri: il bollettino del 14 aprile
ore 16:02 Covid Puglia, oggi 1.488 contagi e 39 morti: bollettino 14 aprile
ore 15:14 Covid Fvg, 226 contagi e 10 morti: bollettino 14 aprile
ore 14:28 Covid: Moratti, 'prenotazioni sospese per under 60, vaccini per chi ha già appuntamento'

ore 14:13 Efficienza energetica e aria compressa, i vantaggi di una corretta manutenzione
ore 13:16 Giornata mondiale dei delfini, 200 esemplari spiaggiati ogni anno in Italia
ore 10:37 Pogliani (illycaffè): "Sostenibilità fa parte del nostro Dna"
ore 10:29 Illycaffè diventa B Corp
ore 12:24 Progetto Fenix, gioielli in stampa 3D dai vecchi cellulari
ore 15:39 Sostenibilità, "rinnovata sensibilità ambientale dei consumatori post-Covid"
ore 15:04 Stili di vita sostenibili, italiani più soddisfatti
ore 15:33 Il manager convertito al bambù: "E' la vera alternativa alla plastica"
ore 13:12 Aprile mese del pianeta, Flowe lancia palinsesto di eventi green
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
