Giornale di Sicilia annuncia dimezzamento organico
di Redazione :: pubblicato il 26 settembre 2020 15:59 :: aggiornato il 27 settembre 2020 19:41

A partire da novembre passerebbero dagli attuali 24 a 12 i giornalisti del Giornale di Sicilia che vedrebbero anche dimezzate le retribuzioni, secondo quanto l'azienda ha comunicato al Comitato di redazione, che ha avuto affidato dall'assemblea un pacchetto di 17 giorni di sciopero, "tanti quanti sono gli esuberi di personale annunciati dall'azienda - dice il Cdr - La decisione cade proprio mentre il governo nazionale e quello regionale annunciano misure e piani di sostegno alle imprese". Al sindacato interno rispondono gli editori: "Il piano risponde all'esigenza di dover affrontare una situazione di grave e prolungata difficoltà, comune all'intero comparto editoriale, di cui il comitato di redazione è stato pienamente messo a conoscenza".
Per il Cdr "dal 2016 a oggi i redattori di questa testata - che giusto a giugno ha compiuto 160 anni - hanno progressivamente subito il taglio delle retribuzioni e assistito a un inevitabile impoverimento del quotidiano. Ora arriva una mazzata che probabilmente non ha precedenti, sicuramente non in Sicilia. Gli editori avviano un progetto con cui da novembre vorrebbero dimezzare sia le retribuzioni che l'organico, portando a 12 i giornalisti in servizio ogni giorno: appena 15 mesi fa eravamo in 24. Ci sono misure che potrebbero alleviare la situazione, come il ricorso a prepensionamenti e a esodi incentivati: il sindacato ne stava discutendo con la proprietà ma poi gli editori hanno improvvisamente stoppato il confronto".
Per gli editori "lo spirito di sacrificio dei giornalisti è parallelo a quello dell'azienda e di tutte le sue componenti, a cominciare dai poligrafici, da tempo sottoposti a misure normative di contenimento dei costi ben più consistenti di quelle finora applicate alla redazione. Nei pochi mesi di crisi sanitaria sono state peraltro bruciate enormi liquidità finanziarie, a causa della forte erosione dei ricavi, cui non si è voluto far corrispondere un taglio all'impegno quotidiano nel rapporto privilegiato con i lettori. Ricordiamo infine al Cdr - con il quale l'azienda non ha mai mancato di incontrarsi e confrontarsi - che l'accordo in itinere, di cui si chiede la revisione, è stato firmato in sede nazionale. Dunque si sta semplicemente seguendo la procedura corretta prevista dalle norme".
Potrebbe interessarti

ore 03:40 Coronavirus: Librandi (Iv), 'avere più vaccini non dare soldi ad avvocati'
ore 00:40 Coronavirus: Morelli (Lega), 'da governo bugie su Lombardia'
ore 00:40 Coronavirus: Morelli (Lega), 'da governo bugie su Lombardia'
ore 23:40 Coronavirus: De Poli, 'far capire ad anziani importanza vaccini'
ore 21:13 Coronavirus: Mandelli (Fi), 'grazie a Berlusconi, governo ci ascolti su vaccini'
ore 21:03 Governo: Salvini, 'se si vota tra due mesi nuovo Parlamento fa Recovery plan'
ore 21:00 Governo: Salvini, 'Berlusconi potrebbe fare Capo Stato'
ore 20:56 Governo: Salvini, 'non tiriamo a campare, dare la parola agli italiani'
ore 20:43 Governo: Salvini, 'Mattarella molto attento e molto preoccupato'
ore 20:33 Palermo: ragazza morta nel burrone, interrogati in caserma gli amici della coppia

ore 19:03 Milano: Comune, a MM manutenzione reticolo idrico minore per prossimi 2 anni
ore 18:37 Coronavirus: De Corato a Sala, 'no lezioni di trasparenza da sindaco prescritto'
ore 17:00 Smog: rientrati valori Pm10, revocate misure di primo livello anche a Mantova
ore 16:58 Montagna: valanga nel Bresciano, si temono vittime
ore 15:03 Animali: Bergamo, denunciato perché sorpreso a macellare un capriolo a casa
ore 15:03 Animali: Bergamo, denunciato perché sorpreso a macellare un capriolo a casa (2)
ore 14:21 Scuola: prefetto Milano, 'ripresa graduale, due orari ingressi'
ore 14:09 Coronavirus: Confartigianato Varese, 'ristori subito per penalizzati da zona rossa'
ore 13:25 Coronavirus: Atr Confesercenti, 'hotel a Milano perso 2 mln con errore zona rossa'
ore 13:19 Coronavirus: domani flash mob a Milano per chiedere dimissioni Fontana

ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
ore 14:10 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:27 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco