Furti in case durante la spesa per in lockdown,
tredici arresti della polizia
di Redazione :: pubblicato il 19 settembre 2020 13:59 :: aggiornato il 21 settembre 2020 15:29

polizia
Sono in utto tredici, le persone tratte in arresto dalla polizia, nell'ambito di due operazioni contro altrettante bande specializzate nella commissione di reati predatori. Agenti della Squadra Mobile della Questura hanno sgominato un gruppo criminale dedito alle rapine a Tir e l'altro a furti in appartamento. Quest'ultima banda, composta da sei persone raggiunte da ordinanza di custodia cautelare in carcere, durante il lockdown ha aumentato i numeri di furti commessi: i ladri approfittavano della lunghe assenze dei proprietari dalle proprie case per fare la spesa o comprare farmaci per derubare le abitazioni.
Come confermato da un'intercettazione della squadra mobile durante un colloquio tra indagati: Con questo fatto del Coronavirus se becchi la famiglia che deve andare a fare la spesa, tu puoi stare sicuro che nella loro casa ti puoi fare anche un chilo di pasta ed una spaghettata". Nell'ambito di questa inchiesta a marzo, sono stati tratti in arresto, in flagranza di reato, alcuni componenti del gruppo dopo un furto in abitazione. I sei arrestati sono: Luca Nicolosi, di 42 anni, Tommaso Savasta, di 46, Pietro Bonaccorsi di 47, Francesco Puglisi di 42, Benito Blancato di 42, Benito Blancato di 59 e, Antonino Parisi di 27. Il gruppo aveva anche una cassa comune in cui confluivano parte dei proventi della vendita della refurtiva.
La squadra mobile di Catania ha anche scoperto una banda di rapinatori di Tir e arrestato Rosario e Giovanni Drago di 57 e 28 anni, Lorenzo Giuffrida di 50, Mauro Panè di 45, Luigi Laudani di 57, Michele Lombardo di 44 e Francesco Lo vecchio di 52. Sono stati bloccati dopo un assalto a un Tir e al sequestro del suo conducente. Gli agenti, che avevano seguito le fasi dell'assalto, hanno fatto irruzione nel capannone dove si erano nascosti, arrestato i banditi, recuperata la merce rapinata e liberato l'autista.

ore 08:50 M5S: nuovo addio in Europa, lascia Adinolfi, verso Ppe
ore 08:10 Milano: marchi contraffatti e truffe da 300mila euro, sgominata banda di 20enni
ore 08:10 Milano: marchi contraffatti e truffe da 300mila euro, sgominata banda di 20enni
ore 07:16 India: record mondiale di casi per il secondo giorno, 332mila contagi
ore 07:02 Flor de Caña pledges to plant more than one million trees by 2025
ore 07:01 /U P D A T E -- SHEIN/
ore 07:00 CGTN: China reiterates climate change commitments, says efforts underway
ore 00:00 Zona gialla, regole e regioni: cosa cambia dal 26 aprile
ore 22:56 Calcio: il Napoli vince 5-2 la sfida Champions con la Lazio, Insigne trascina gli azzurri

ore 18:46 Covid: Giani, 'In Toscana arrivano 11mila dosi del vaccino Johnson & Johnson'
ore 15:21 Musei: Mann digitalizza statue Collezione Farnese, tracce di rosso su Minerva ed Ercole
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia (2)
ore 14:51 Covid: Magorno (Iv), 'accogliere disponibilità Strada per ospedali calabresi'
ore 14:14 Covid: Generali mette a disposizione spazi Square Garden per ospitare hub vaccinale
ore 13:08 Covid: Fontana, 'al via dalle 23 di oggi prenotazioni fascia 60-64 anni'
ore 13:01 Bergamo: 'Ndrangheta, 13 arresti e sequestro di immobili (3)

ore 16:53 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 16:50 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 15:12 Caffè a basse emissioni e resistenti alla siccità, scoperte nuove varietà
ore 14:55 'Pro Climate', dm lancia una nuova linea a impatto zero per l'ambiente
ore 13:31 Russo (Cap): 'Confidiamo che richieste utilities siano inserite in Pnrr'
ore 13:28 Russo (Cap): 'Economia circolare richiede impianti ma tempi troppo lunghi'
ore 13:23 Sostenibilità, Gruppo Cap: 'Informazioni trasparenti e leggibili, cittadino al centro'
ore 12:25 Spreco di cibo, 4 italiani su 10 più attenti nel post-Covid
ore 11:43 Agricoltura rigenerativa, l'impegno di Syngenta per il pianeta
ore 10:59 Giornata della Terra, community Qvc attenta e consapevole
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica