Fuoco alle imbarcazioni: Carrà, "gesto violento e non può essere tollerato"
di Redazione :: 06 giugno 2020 17:30

Carrà
"È da condannare senza esitazione quanto accaduto a Lampedusa, dare fuoco alle imbarcazioni abbandonate dagli immigrati è un gesto violento e non può essere tollerato. Una riflessione politica però bisogna farla - a dirlo è Anastasio Carrà, commissario della Lega - Salvini Premier in provincia di Catania - e perciò interrogarsi sui livelli di esasperazione sociale a cui è sottoposta la popolazione isolana".
"Adesso ci mandano a prendere i migranti anche a 12 miglia dalla costa. Stiamo giorno e notte in mare, non ne possiamo più". Questo il lamento di pochi giorni fa, di alcuni uomini della Guardia costiera e della Guardia di Finanza di stanza a Lampedusa. "Non si è voluto considerare che impennata degli sbarchi, sanatoria sull’immigrazione e crisi economica peggiorata dalla pandemia hanno di certo contribuito ad incendiare gli animi e di questo passo si rischia un collasso sociale di proporzioni gigantesche".
"Lampedusa rappresenta la nostra frontiera e non dobbiamo pensare che quanto avviene lì non ci riguarda, questo governo con i suoi provvedimenti inspiegabili è responsabile dello sfaldamento della società, perché da un lato chiede agli italiani un rispetto sacrosanto delle leggi e spirito di sacrificio ma dall'altro lascia una concreta patente d’immunità a quanti arrivano sulle nostre coste, mettendo in pericolo non più solo un’economia già stremata ma addirittura la nostra salute". "Temo - conclude Anastasio Carrà - che Lampedusa possa rappresentare una finestra sul futuro che ci attende se non si metteranno al centro e risolveranno i problemi degli italiani".

ore 14:27 Governo: Orlando, 'su incarico Salvini soffre di amnesia'
ore 14:24 Governo: Orlando, 'Renzi voleva Mes ma con crisi bruciati 8mln in un giorno'
ore 14:20 Recovery: Orlando, 'servono Dl su Pa, giustizia e concorrenza'
ore 14:16 Dl Ristori: Gualtieri, 'sostenibilità spesa pubblica salvaguardata'
ore 14:16 Dl Ristori: Gualtieri, 'sostenibilità spesa pubblica salvaguardata'
ore 14:08 Recovery: Gualtieri, 'piano ambizioso, ora passaggio in Parlamento e società'
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 14:03 Umbria: Cida-Cimo a presidente Tesei, ancora esclusi da tavoli sindacali

ore 14:15 Governo: Giani, 'Non prevedo che crisi modifichi assetti in Toscana'
ore 13:52 Coronavirus: assessore Guidesi, 'zona rossa attentato a sistema produttivo Lombardia'
ore 13:51 Milano: sorpreso con 10 grammi di hashish, arrestato
ore 13:39 Coronavirus: Giani, 'Speranza ha ufficializzato che Toscana resta in zona gialla'
ore 13:33 Scuola: a Milano occupati licei Volta, Tito Livio e Severi Correnti contro Dad
ore 12:39 Lombardia: martedì Consiglio Regione dedicato ad atti di indirizzo
ore 12:39 Lombardia: martedì Consiglio Regione dedicato ad atti di indirizzo (2)
ore 12:15 Coronavirus: Fontana, 'rivedere parametri per determinare colore regioni'
ore 11:39 Coronavirus: Milano, fiera costruzioni Made Expo slitta a novembre
ore 10:57 Coronavirus: ieri in Lombardia oltre 21mila vaccinazioni, totale di quasi 150mila

ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco