Formazione e contrasto alla povertà, prende il via a Grotte il corso formativo “Mi Metto al Lavoro”
di Redazione :: 17 ottobre 2019 16:52
![Formazione e contrasto alla povertà, prende il via a Grotte il corso [...] Formazione e contrasto alla povertà, prende il via a Grotte il corso [...]](https://www.cataniaoggi.it/uploads/media/88/formazione-e-contrasto-alla-povert-prende-il-via-a-grotte-il-corso-formativo-mi-metto-al-lavoro.png)
Da Canicattì a Grotte per offrire alla Comunità occasioni reali di formazione e sviluppo di competenze da spendere nella ricerca attiva del lavoro. Questo il senso del corso “Mi Metto al lavoro – strumenti utili per un buon inizio”, che dopo il successo della prima edizione a Canicattì, è pronto a partire con una seconda edizione a Grotte, martedì 22 ottobre, nell'Aula consiliare “Antonio Lauricella”, messa a disposizione dal Presidente del Consiglio Comunale Angelo Carlisi. Come si redige un curriculum? Quali sono le buone prassi per affrontare un colloquio? E ancora come costruire una web reputation, che permetta di trovare opportunità professionali sempre più stimolanti? Sono questi alcuni degli argomenti che i partecipanti, insieme alla docente Annalisa Lo Magno, specializzata nella consulenza e nello sviluppo di risorse umane, affronteranno durante il ciclo formativo che si articola in 5 incontri.
Si affronterà anche il tema dell’autoimprenditorialità, dello sviluppo di idee progettuali e su come preparare un business plan; alle lezioni teoriche si affiancheranno esercizi e test pratici con lo scopo di fornire ai partecipanti una panoramica sempre più strutturata su quelle che sono nozioni tradizionali e tecniche innovative, che permettono di affrontare la grande sfida del lavoro in un mercato sempre più competitivo e delineato da scarse risorse. Il corso “Mi Metto al lavoro – strumenti utili per un buon inizio” si inserisce tra le attività del Programma Operativo Nazionale PON Inclusione, realizzato nel Distretto Socio- Sanitario D3 con l’assistenza tecnica del Consorzio Sol.Co, che punta sulla formazione, orientamento, presa in carico e sulle politiche attive del lavoro per offrire alle persone più fragili opportunità di inserimento sociale e lavorativo.
«Con il Consorzio Sol.Co. e la collaborazione dei Comuni del Distretto – dichiara Annalisa Lo Magno – vogliamo accompagnare non soltanto i beneficiari REI ma in generale la comunità verso una graduale autonomia, partendo appunto dal fornire “una cassettina degli attrezzi” da spendere nella ricerca attiva del lavoro». «È importante che le iniziative sviluppate all’interno del PON Inclusione – aggiunge l’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Grotte, Miriam Cipolla, che ha collaborato fattivamente alla realizzazione del corso – possano essere replicabili in tutti i territori del Distretto. Soltanto attraverso l’avvio di strade coese e collaborazioni costanti tra privato sociale ed enti pubblici si possono trasformare i territori in spazi produttivi in un’ottica di crescita e sviluppo delle Comunità». Al percorso di formazione possono partecipare gratuitamente disoccupati, inoccupati ma anche giovani e cittadini. Per Info e iscrizioni: siacanicatti.solco@gmail.com

ore 22:10 Governo: Orlando, 'lavoriamo per sventare caduta, convinti che ce la faremo'
ore 22:05 Governo: Renzi, 'hacker su pagina fb Conte? denuncia o stanno dicendo balle' (2)
ore 21:54 Riforme: Renzi, 'da Conte a Salvini scriviamo insieme regole gioco'
ore 21:50 Coronavirus: Renzi, 'serve trasparenza, ora commissione d'inchiesta'
ore 21:45 Governo: Renzi, 'hacker su pagina fb Conte? denuncia o stanno dicendo balle'
ore 21:35 Governo: Renzi, 'se Conte non ha 161 voti è arrocco a P.Chigi'
ore 21:29 Governo: Renzi, 'voteremo cose che servono a italiani, ma Iv non sarà stampella'
ore 21:28 Governo: Renzi, 'fiducia a Bonafede? Mi sto ancora mangiando le mani'
ore 21:25 Governo: Renzi, 'i numeri non ci sono'
ore 21:19 Governo: Renzi, 'pronti a discutere anche domattina, ma si parta da cose da fare'

ore 13:29 Coronavirus: Mazzeo, 'In Toscana somministrati 68.651 vaccini'
ore 10:55 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 406 nuovi casi su 9.379 tamponi molecolari'
ore 22:01 Pavia: ricercato per rapina, arrestato 25enne
ore 21:40 Coronavirus: Alfieri (Pd), 'Fontana si smentisce da solo, teatrino per racimolare voti'
ore 21:25 Coronavirus: Laforgia (Leu), 'gestione Fontana disastrosa, segua regole governo'
ore 20:46 Coronavirus: De Rosa (M5S), 'Fontana incoerente, fa solo propaganda'
ore 20:32 Milano: sorpreso con oltre 3 chili di marijuana e hashish, arrestato
ore 20:19 Coronavirus: Massetti, 'su criteri serve chiarezza, a rischio economia Lombardia'
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento (2)

ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:26 Restart Program. Impresa e comunicazione del rilancio ai tempi del Covid-19
ore 16:31 The China International Import Expo, a boost to global service trade