Firmato l’accordo tra Moovit e CityMap Sicilia
di Redazione :: 09 dicembre 2019 10:56

Firmato l’accordo traMoovit,l’app numero uno al mondo per il trasporto pubblico utilizzata da oltre 625 milioni di utenti in 94 paesi al mondo, e CityMap Sicilia, la mappa ufficiale della città di Catania che, dal 2006, con il patrocinio del Comune di Catania e la collaborazione di partner, sponsor e di un team di professionisti documenta le evoluzioni della città, proponendosi come piattaforma di promozione del territorio e punto di riferimento per chi fa turismo a Catania e in Sicilia.
«Quando due realtà come Moovit e CityMap Sicilia - dichiara Samuel Sed Piazza, direttore europeo delle partnership di Moovit- decidono di collaborare non può che essere una buona notizia: la visione globale e l’esperienza tecnica di Moovit si uniscono alla territorialità di CityMap. Un connubio importante per offrire a turisti, viaggiatori business e cittadini strumenti nuovi e innovativi per spostarsi in maniera veloce e conveniente a Catania e in Sicilia».
L’esperienza nell’ambito della promozione e comunicazione territoriale di Citymap unita a quella globale di Moovit semplificherà e velocizzerà l’organizzazione del proprio viaggio a Catania e in Sicilia, consentendo di individuare facilmente quali mezzi di trasporto e quali operatori scegliere per ottimizzare il proprio itinerario.
«Una delle caratteristiche che ha connotato il progetto CityMap Sicilia in questi 12 anni di attività – sostengono Bice Guastella e Sarah Bersani di INDUSTRIA01, ideatori e editori di CityMap Sicilia– è senza dubbio la valorizzazione delle collaborazioni e delle relazioni con il territorio. Siamo consapevoli che per creare qualcosa di solido sia necessario “fare squadra” e favorire uno scambio aperto e leale con professionalità e specializzazioni diverse. È questa sinergia che offre opportunità di crescita per tutti. Su questa linea sono nate collaborazioni proficue con realtà siciliane quali associazioni, talenti creativi ed anche imprese lontane dalla vocazione turistica nel loro core-business, com’è successo con un’azienda ingegneristica locale con la quale abbiamo sviluppato un progetto sperimentale di totem touch screen. Negli ultimi anni abbiamo voluto osare, creando punti di contatto con grosse realtà internazionali, una su tutti: Booking. L’accordo con Moovit è stata una piacevolissima conferma di quanto il territorio Siciliano e la città di Catania, in particolare, siano apprezzati e interessino il turismo internazionale».
Una sinergia, questa tra Moovit e Citymap Sicilia,che intende condividere e potenziare il knowhow e gli strumenti dei due partner – attraverso azioni congiunte di promozione e integrazione di Moovit all'interno di Citymap- per offrire informazioni e assistenza, di alto livello ed efficienza, a turisti e cittadini che vogliono pianificare i propri spostamenti scegliendo la soluzione più idonea alle proprie esigenze.

ore 21:55 Governo: Salvini, 'Letta fa le foto con chi mi vuole mandare in galera...'
ore 21:52 Governo: Salvini, 'questi di sinistra non li stimo, ci sto per appello Mattarella'
ore 21:50 Covid: Salvini, 'soddisfatto da piano Draghi? Ancora poco'
ore 21:48 Covid: Salvini, 'piano Arcuri e Speranza ha funzionato? Italia paese con più morti'
ore 21:44 Recovery: Rosato, 'piena sintonia con Draghi, visione di cui Italia aveva bisogno'
ore 21:40 Open Arms: Salvini, 'rischio più di uno stupratore, processo politico'
ore 21:38 Grillo: Salvini,'mi auguro ragazzo innocente, certo quattro contro uno...'
ore 21:31 Siria: Russia, 200 militanti uccisi in raid
ore 21:09 Grillo: Macina, 'tutti facciano passo indietro, rispetto per coinvolti e famiglie'
ore 21:08 Ue: Letta, 'cittadini parteciperanno a dibattito conferenza futuro, giorno storico'

ore 18:34 Covid: Giani, 'Toscana prima regione per copertura vaccinale agli over 90'
ore 18:07 Covid: da Regione Lombardia altri 11 mln per disabili gravi
ore 17:15 Turismo: da Regione Lombardia altri 8 mln a bando per strutture ricettive
ore 15:49 Milano: controlli in stazione centrale e Porta Venezia, emessi 18 daspo urbani
ore 15:48 Roma: Calenda, 'primarie? Pd continua a cercare candidato unico con M5S'
ore 15:28 Lombardia: Mazzali (Fdi), 'Baffi darà un grande apporto al nostro gruppo'
ore 15:27 Lombardia: Pizzul (Pd), 'passaggio Baffi a Fdi non sorprende, ma lascia perplessi'
ore 14:57 Colleferro: ragazzo aggredito, domani interrogatorio convalida per due fermati
ore 14:57 Colleferro: ragazzo aggredito, domani interrogatorio convalida per due fermati
ore 12:14 Covid: Giani, 'In Toscana 771 nuovi casi, tasso positivi al 6,88%'

ore 11:34 Seabin, il cestino mangia-plastica nelle acque del Cantiere Valdettaro
ore 10:18 Bellezza green, offerta servizi in aumento del 25% in un anno
ore 12:33 Innovazione e ricerca nell'edilizia, la rivoluzione verde di Mapei
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 13:51 ENGIE, il nuovo progetto agro-fotovoltaico
ore 13:10 Bollette luce, in Italia l'80% delle offerte è green
ore 12:53 educare alla forestazione urbana, a Milano parte 'Scuola Forestami'
ore 12:52 A Milano parte 'Scuola Forestami', tutte le attività in programma
ore 12:51 Clima, emissioni trasporto su strada a +3,9% rispetto al 1990
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
