Fase2, ripresi i lavori ripristino fontana di piazza Verga
di Redazione :: 12 maggio 2020 16:42

Con gli interventi di sanificazione della zona di cantiere, sono ripresi i lavori di ripristino della fontana de “I Malavoglia”, realizzata nel 1975 dallo scultore Carmelo Mendola nella centrale piazza Verga, in stato di disuso da oltre cinque anni. In realtà gli interventi di riqualificazione erano iniziati lo scorso 27 febbraio ma si erano fermati appena qualche giorno dopo per l’irrompere dell’emergenza coronavirus. Ora la ripresa delle attività nell'area del cantiere già delimitata, che come obbligano le prescrizioni governative va preventivamente sanificata e messa in sicurezza dai rischi anche potenziali di contagio e infezioni, a garanzia degli operai che vi lavorano. I lavori riguarderanno sia l’impiantistica che l’area sulla quale insiste la fontana, sulla base di uno stanziamento di 240 mila euro, fondi regionali destinati alla democrazia partecipata dei cittadini che hanno scelto, seppure solo in seconda battuta, questo progetto di riqualificazione della fontana dei Malavoglia. In particolare si interverrà con nuove strutture di sostegno dei nuovi impianti elettrici e idraulici e la pompa di circolazione dell’acqua.
La ditta aggiudicataria terminerà i lavori prima entro l’estate e si occuperà anche di ripavimentare grazie al ribasso d’asta, parti della stessa piazza Verga. E’ prevista altresì la ripulitura del gruppo scultoreo che riacquisterà il colore originale del bronzo, con il quale 45 anni fa, l’opera venne realizzata. “La fontana di piazza Verga - ha detto il sindaco Salvo Pogliese- tornerà finalmente al suo antico splendore. Siamo felici di poter riavviare questo cantiere e della scelta fatta dai cittadini catanesi attraverso il percorso di democrazia partecipata che abbiamo condiviso e finanziato. Voglio ricordare che nei giorni scorsi, sempre con un progetto frutto della consultazione popolare realizzato con il sistema della democrazia partecipata, abbiamo avviato la piantumazione dei primi alberi delle oltre duemila nuove piante in città, che abbelliranno zone diverse di Catania, nel segno della salvaguardia dell’ambiente. L’Amministrazione comunale -ha proseguito Pogliese- come scelta strategica continuerà a dare voce alle scelte dei cittadini. Questo progetto di piazza Verga è stato recuperato in extremis anche per il suo valore simbolico e ora Catania viene annoverata tra i comuni virtuosi in materia di utilizzo delle risorse regionali per la democrazia partecipata, secondo un sistema di comunicazione e interazione coi cittadini che abbiamo sperimentato con successo”.

ore 08:50 M5S: nuovo addio in Europa, lascia Adinolfi, verso Ppe
ore 08:10 Milano: marchi contraffatti e truffe da 300mila euro, sgominata banda di 20enni
ore 08:10 Milano: marchi contraffatti e truffe da 300mila euro, sgominata banda di 20enni
ore 07:16 India: record mondiale di casi per il secondo giorno, 332mila contagi
ore 07:02 Flor de Caña pledges to plant more than one million trees by 2025
ore 07:01 /U P D A T E -- SHEIN/
ore 07:00 CGTN: China reiterates climate change commitments, says efforts underway
ore 00:00 Zona gialla, regole e regioni: cosa cambia dal 26 aprile
ore 22:56 Calcio: il Napoli vince 5-2 la sfida Champions con la Lazio, Insigne trascina gli azzurri

ore 18:46 Covid: Giani, 'In Toscana arrivano 11mila dosi del vaccino Johnson & Johnson'
ore 15:21 Musei: Mann digitalizza statue Collezione Farnese, tracce di rosso su Minerva ed Ercole
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia (2)
ore 14:51 Covid: Magorno (Iv), 'accogliere disponibilità Strada per ospedali calabresi'
ore 14:14 Covid: Generali mette a disposizione spazi Square Garden per ospitare hub vaccinale
ore 13:08 Covid: Fontana, 'al via dalle 23 di oggi prenotazioni fascia 60-64 anni'
ore 13:01 Bergamo: 'Ndrangheta, 13 arresti e sequestro di immobili (3)

ore 16:53 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 16:50 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 15:12 Caffè a basse emissioni e resistenti alla siccità, scoperte nuove varietà
ore 14:55 'Pro Climate', dm lancia una nuova linea a impatto zero per l'ambiente
ore 13:31 Russo (Cap): 'Confidiamo che richieste utilities siano inserite in Pnrr'
ore 13:28 Russo (Cap): 'Economia circolare richiede impianti ma tempi troppo lunghi'
ore 13:23 Sostenibilità, Gruppo Cap: 'Informazioni trasparenti e leggibili, cittadino al centro'
ore 12:25 Spreco di cibo, 4 italiani su 10 più attenti nel post-Covid
ore 11:43 Agricoltura rigenerativa, l'impegno di Syngenta per il pianeta
ore 10:59 Giornata della Terra, community Qvc attenta e consapevole
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica