Fase 3, raffica di multe ai locali per violazioni orarie e norme anti Covid
di Redazione :: 13 luglio 2020 13:20

vigili urbani
Lo scorso fine la Polizia Municipale, al comando di Stefano Sorbino, ha intensificato i servizi di controllo delle attività commerciali nel centro storico, nel lungomare, in Viale Africa e in altre zone particolarmente frequentate nelle ore notturne, al fine di verificare il rispetto dell’Ordinanza del Sindaco Salvo Pogliese che tra i vari obblighi, impone la cessazione delle esecuzioni musicali alle ore 24.00; la chiusura dell’attività alle ore 02.00; l’uso dei dispositivi di protezione individuale e il rispetto delle altre norme dettate per il contrasto alla diffusione del virus COVID-19. Durante i numerosi sopralluoghi, le pattuglie della Polizia Commerciale hanno accertato che, tra giovedì e domenica notte, 11 esercizi commerciali hanno violato le disposizioni dell’ordinanza sindacale. In particolare, sono stati sanzionati con una multa di 400,00 euro e la chiusura immediata per 5 giorni, quattro rivenditori di panini con camion in Piazza Candido Cannavò e in Via Artale Alagona, presso l’Istituto Nautico e il Porticciolo di Ognina, per avere mantenuto l’esercizio aperto ben oltre l’orario consentito, uno addirittura alle 4.15. Stessa sorte è toccata al ristorante Le Tre Bocche di Via Ingegnere in quanto, nel corso di un controllo annonario, gli agenti hanno accertato il mancato uso di dispositivi di protezione individuale (mascherine) da parte del personale impiegato nelle cucine. E ancora, i dipendenti di quattro esercizi commerciali (due pub, un bar pasticceria e una birreria) siti in Via Gemmellaro, Via delle Medaglie d’Oro, Via Torino e Via Auteri, sono stati trovati a operare senza indossare la mascherina protettiva e, per questo, è scattata la chiusura immediata dei quattro esercizi per 5 giorni con irrogazione della sanzione amministrativa di 400,00 euro. Infine, sabato notte un pub nei pressi del Viale Africa, in zona Ciminiere e un bar in Via Tezzano, più volte sanzionato in passato, continuavano a diffondere musica oltre l’una di notte. Anche a questi due esercizi commerciali è stata applicata la multa di 400,00 euro e la sanzione accessoria della chiusura immediata dell’attività per 5 giorni. Sono state verbalizzate, infine, altre 10 attività commerciali per occupazione abusiva di suolo pubblico, mancanza di SCIA e di requisiti professionali, con sanzioni amministrative dell’importo complessivo di 5.000,00 euro.

ore 20:05 Vino: Bortolomiol ottiene la certificazione ambientale Edp
ore 20:04 Alfathon, un team spagnolo e 2 team italiani in finale
ore 19:54 Libri: Palamara, ‘un secondo capitolo de 'Il Sistema'? Nulla è precluso'
ore 19:54 Libri: Palamara, ‘un secondo capitolo de 'Il Sistema'? Nulla è precluso' (2)
ore 19:50 Scuola: Bianchi, 'pericoloso aumento farmaci contro ansia e episodi auto-lesionismo'
ore 19:50 Calcio: Serie A, le formazioni ufficiali di Napoli-Lazio
ore 19:49 Giustizia: Nuzzi, 'vicenda giudice 'scroccone' spia di mancanza controllo magistratura
ore 19:49 Giustizia: Nuzzi, 'vicenda giudice 'scroccone' spia di mancanza controllo magistratura (2)
ore 19:43 Scuola: Bianchi, 'primo dialogo è con le famiglie'

ore 18:46 Covid: Giani, 'In Toscana arrivano 11mila dosi del vaccino Johnson & Johnson'
ore 15:21 Musei: Mann digitalizza statue Collezione Farnese, tracce di rosso su Minerva ed Ercole
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia (2)
ore 14:51 Covid: Magorno (Iv), 'accogliere disponibilità Strada per ospedali calabresi'
ore 14:14 Covid: Generali mette a disposizione spazi Square Garden per ospitare hub vaccinale
ore 13:08 Covid: Fontana, 'al via dalle 23 di oggi prenotazioni fascia 60-64 anni'
ore 13:01 Bergamo: 'Ndrangheta, 13 arresti e sequestro di immobili (3)

ore 16:53 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 16:50 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 15:12 Caffè a basse emissioni e resistenti alla siccità, scoperte nuove varietà
ore 14:55 'Pro Climate', dm lancia una nuova linea a impatto zero per l'ambiente
ore 13:31 Russo (Cap): 'Confidiamo che richieste utilities siano inserite in Pnrr'
ore 13:28 Russo (Cap): 'Economia circolare richiede impianti ma tempi troppo lunghi'
ore 13:23 Sostenibilità, Gruppo Cap: 'Informazioni trasparenti e leggibili, cittadino al centro'
ore 12:25 Spreco di cibo, 4 italiani su 10 più attenti nel post-Covid
ore 11:43 Agricoltura rigenerativa, l'impegno di Syngenta per il pianeta
ore 10:59 Giornata della Terra, community Qvc attenta e consapevole
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica