Fase 3, raffica di multe ai locali per violazioni orarie e norme anti Covid
di Redazione :: 13 luglio 2020 13:20

vigili urbani
Lo scorso fine la Polizia Municipale, al comando di Stefano Sorbino, ha intensificato i servizi di controllo delle attività commerciali nel centro storico, nel lungomare, in Viale Africa e in altre zone particolarmente frequentate nelle ore notturne, al fine di verificare il rispetto dell’Ordinanza del Sindaco Salvo Pogliese che tra i vari obblighi, impone la cessazione delle esecuzioni musicali alle ore 24.00; la chiusura dell’attività alle ore 02.00; l’uso dei dispositivi di protezione individuale e il rispetto delle altre norme dettate per il contrasto alla diffusione del virus COVID-19. Durante i numerosi sopralluoghi, le pattuglie della Polizia Commerciale hanno accertato che, tra giovedì e domenica notte, 11 esercizi commerciali hanno violato le disposizioni dell’ordinanza sindacale. In particolare, sono stati sanzionati con una multa di 400,00 euro e la chiusura immediata per 5 giorni, quattro rivenditori di panini con camion in Piazza Candido Cannavò e in Via Artale Alagona, presso l’Istituto Nautico e il Porticciolo di Ognina, per avere mantenuto l’esercizio aperto ben oltre l’orario consentito, uno addirittura alle 4.15. Stessa sorte è toccata al ristorante Le Tre Bocche di Via Ingegnere in quanto, nel corso di un controllo annonario, gli agenti hanno accertato il mancato uso di dispositivi di protezione individuale (mascherine) da parte del personale impiegato nelle cucine. E ancora, i dipendenti di quattro esercizi commerciali (due pub, un bar pasticceria e una birreria) siti in Via Gemmellaro, Via delle Medaglie d’Oro, Via Torino e Via Auteri, sono stati trovati a operare senza indossare la mascherina protettiva e, per questo, è scattata la chiusura immediata dei quattro esercizi per 5 giorni con irrogazione della sanzione amministrativa di 400,00 euro. Infine, sabato notte un pub nei pressi del Viale Africa, in zona Ciminiere e un bar in Via Tezzano, più volte sanzionato in passato, continuavano a diffondere musica oltre l’una di notte. Anche a questi due esercizi commerciali è stata applicata la multa di 400,00 euro e la sanzione accessoria della chiusura immediata dell’attività per 5 giorni. Sono state verbalizzate, infine, altre 10 attività commerciali per occupazione abusiva di suolo pubblico, mancanza di SCIA e di requisiti professionali, con sanzioni amministrative dell’importo complessivo di 5.000,00 euro.

ore 21:06 Governo: Zingaretti, 'maggioranza assoluta Camera fatto politico molto importante'
ore 21:05 Chieffi: "Luna Rossa può arrivare direttamente in finale"
ore 21:04 Governo: Tajani, 'defezioni al Senato? non credo'
ore 21:03 Governo: Tajani, 'Polverini si è messa fuori Fi'
ore 21:02 Governo: Polverini, 'lascio Fi, mi assumo responsabilità come sempre fatto'
ore 20:55 Coroavirus: domani conferenza stampa Siri su 'Italia riapri'
ore 20:55 Governo: Conte chiude, alta tensione in Iv, occhi puntati su gruppo Senato (2)
ore 20:53 Governo: ok fiducia Camera con 321 sì
ore 20:50 Governo: moderato Portas non risponde né a prima né a seconda chiama
ore 20:48 Coronavirus: Rozza (Pd), 'Moratti tenta di distrarre attenzione da problemi Lombardia'

ore 14:23 Milano: trovato con 200 grammi fra marijuana e hashish, arrestato 20enne
ore 13:48 Turismo: assessore Lombardia Magoni, 'governo dichiari stato di crisi'
ore 13:41 Coronavirus: in Lombardia ieri 9mila vaccinazioni, 78% dosi disponibili
ore 13:19 Coronavirus: assessore Lombardia, 'preoccupa situazione montagna, governo intervenga'
ore 12:26 Coronavirus: Cna Lombardia, stop a continuo cambiamento di colore
ore 12:20 Olimpiadi: Regione Lombardia e cluster aerospaziale insieme per progetti per giochi (2)
ore 11:14 Mottura (Atac): "Con due fasce orarie sistema trasporti ok con capienza dimezzata"
ore 11:12 Bergamo: sorpreso con oltre 160 grammi di cocaina, arrestato
ore 11:09 Mottura (Atac): "Flambus? Finché ci saranno mezzi con più di 13 anni problema c'è"
ore 10:53 Milano: scoppia sigaretta elettronica, uomo ustionato

ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 16:35 Il 2021 sarà l’anno dei micro influencer
ore 16:02 People's China: Learning practical Chinese and E-payments in China with KYO TALK