Estorsione a dipendenti: Cisl, "bene la condanna, ma occorrono più controlli"
di Redazione :: 13 novembre 2019 17:45

tribunale
«Finalmente una condanna per estorsione ai danni di lavoratori costretti a versare parte del loro stipendio. Ora occorre non abbassare la guardia: si intensifichino i controlli e si infliggano pene esemplari. Basta fare profitto sulla pelle dei lavoratori!».
È il commento di Maurizio Attanasio, segretario generale della Cisl di Catania, e di Rita Ponzo, segretaria generale della Fisascat Cisl etnea – alla notizia pubblicata oggi dal quotidiano La Sicilia, sulla condanna di una imprenditrice di Mascalucia che vessava i propri dipendenti. «È da tempo che denunciamo queste pratiche illegali – affermano Attanasio e Ponzo – che sono ancora lungi dall’essere estirpate e che sono ancora più odiose quando avvengono nel settore della prestazione di servizi di pubblica utilità, come la cura alle persone in difficoltà, e soprattutto quando i soggetti che sono deputati al controllo sono enti pubblici».
Per i dirigenti sindacali della Cisl catanese «ciò accade perché mancano controlli adeguati tanto sull'aspetto finanziario quanto sulla natura dei rapporti contrattuali tra imprese e lavoratori». «Così succede sempre più spesso – spiegano – che datori di lavoro senza scrupoli, approfittando di una situazione del mercato del lavoro in cui prevale l'offerta sulla domanda, costringendo i lavoratori, con la minaccia più o meno evidente di licenziamento, ad accettare trattamenti retributivi deteriori e non adeguati alle prestazioni effettuate. Consumando non solo “violenza e negazione” su salari, contribuzione e sui più elementari diritti dati dai contratti collettivi nazionali di lavoro, ma anche mortificando è annullando l’essere persona, costringendo a subire ogni sorta di sopruso».
«Lo stesso si può dire – sottolinea Ponzo - anche quando i lavoratori vengono costretti a sottoscrivere buste paga attestanti il pagamento di somme maggiori rispetto a quelle effettivamente versate, oppure non pagare i giorni di malattia tramutando questa in ferie». «Occorre dunque – conclude Attanasio - avviare due fasi: con la prima, eliminare quei contratti “spazzatura” sottoscritti da pseudo organizzazioni datoriali e sindacali, che mortificano la dignità dei lavoratori oltre che a derubarne economie e futuro. Con la seconda, intensificare l’attività di controllo con mezzi e personale adeguati. Ai lavoratori, infine, diciamo di scegliere con oculatezza le sigle che li rappresentano e di rivolgersi con fiducia al sindacato che saprà guidarli e sostenerli nell’azione contro le illegalità contrattuali».

ore 20:54 Sardine a Roma, B&B offre camera gratis
ore 20:00 Governo: Renzi, 'no incontro a casa Verdini, basta fake news'
ore 19:59 Sardine a Roma, B&B offre camera gratis
ore 19:23 Ue: bozza risoluzione, logica pacchetto e no interventi restrittivi su titoli sovrani
ore 19:14 Ex Ilva: Furlan, 'domani in piazza, accordi non sono carta straccia'
ore 18:59 Sardine a Roma, B&B offre camera gratis
ore 18:51 Centrosinistra: Zingaretti, ‘urgente ricostruzione di un progetto collettivo'
ore 18:47 Ex Auchan: sindacati, 16 ore di sciopero per oltre 13.000 lavoratori
ore 18:42 Femminicidio: Catalfo, 'depositata norma a tutela orfani'
ore 18:20 Italia viva: Renzi, 'solidale con Formigli ma scatti dentro casa mia leciti?'
Colluttazione con agenti, arrestati due lavavetri
Ragusa - Catania: Cancelleri , "trovata la quadra tra tutti gli uffici e i ministeri"
Firmato l’accordo tra Moovit e CityMap Sicilia
Tentato omicidio a Palagonia, arrestato 24enne
Le Sardine arrivano a Catania, "non vogliamo morire in fondo al mare"
L'eventualità che un giorno arrivi il 'big one'? Non si può escludere
'Happy Christmas from... Catania!'
Reddito di cittadinanza, Saitta (M5S) scrive ai Comuni
Continuano gli investimenti di Parmalat in Sicilia
Anti abusivismo, avviato un piano di rimozione di impianti pubblicitari

ore 20:42 Animali: in Lombardia abbattuti quasi 6mila cinghiali nel 2019
ore 20:14 Lombardia: al via bando per finanziamenti dotazione polizia locale
ore 20:14 Lombardia: al via bando per finanziamenti dotazione polizia locale (2)
ore 19:48 Olimpiadi: Fontana, 'saranno volano per tutta la Lombardia'
ore 19:23 Milano: finisce con l'auto in un canale, muore 40enne
ore 18:45 Milano: un chilo di cocaina al posto dell'airbag, arrestato 71enne
ore 18:06 Venezia: si rompe condotta acqua, parte centro storico a secco
ore 15:35 Venezia: San Donà, lotta al lavoro sommerso, scoperti 60 lavoratori in nero e irregolari
ore 15:21 Smog: Padova, domani primo giorno di semaforo arancione
ore 15:21 Smog: Padova, domani primo giorno di semaforo arancione (2)
Ritrovata la Biga di Morgantina rubata con l'elicottero
Pizzo al paninaro, cinque arresti della Polizia
Prende a colpi di sbarra la statua di Cristo, denunciato
Biga di Morgantina ritrovata: Panvini, "è una riproduzione ben fatta"
Codacons: "siamo parte offesa nel procedimento e ci costituiremo parte civile”.
Rizzo: “Plauso a Carabinieri e a magistrati per recupero Biga Morgantina e arresti”
“Plastic free”: traffico illecito di rifiuti, emessi quindici provvedimenti
Enel Green Power, inaugurata la nuova linea di produzione di 3Sun
Le Vie dei Tesori aggiunge numeri: 185 mila visitatori in tre weekend
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.