Esecutivo il dissequestro dei beni dell'imprenditore Mario Ciancio Sanfilippo
di Redazione :: 07 aprile 2020 16:01

mario ciancio sanfilippo
E' esecutivo il dissequestro dei beni dell'imprenditore ed editore del quotidiano 'La Sicilia' Mario Ciancio Sanfilippo. Il provvedimento era stato disposto dalla sezione Misure di prevenzione, dopo che la seconda Corte d'appello ha rigettato il ricorso di sospensione dell'esecutivita' dell'ordine di revoca del sequestro disposto il 24 marzo scorso da un'altra sezione della Corte d'appello di Catania. Tra i beni dissequestrati ci sono le societa' che controllano i quotidiani La Sicilia e Gazzetta del Mezzogiorno e le emittenti televisive Antenna Sicilia e Telecolor. La Corte, si legge nelle 5 pagine del dispositivo motivato emesso nelle more del "preannunciato ricorso della Procura generale in Cassazione", che e' stato gia' depositato per il sequestro dei beni, ritiene che "l'istanza di sospensione non puo' trovare accoglimento risultando estremamente generica".
Il sequestro finalizzato alla confisca per beni stimati in complessivi 150 milioni di euro era stato chiesto dalla Procura Distrettuale ed eseguito il 24 settembre del 2018 dai carabinieri del Ros e del comando provinciale di Catania nell'ambito del processo per concorso esterno all'associazione mafiosa in cui l'imprenditore e' imputato, dopo una prima archiviazione del gip poi annullata dalla Corte di Cassazione. I Giudici hanno rilevato "diverse incongruenze" nella "richiesta di sospensione con riguardo alle societa' costituenti il cosiddetto gruppo Ciancio" che in questa parte "rende la richiesta della Procura inammissibile per carenza di interesse". "Le ulteriori deduzioni a supporto del pericolo di dispersione delle societa' - ritiene ancora la Corte - si appigliano a fattori 'imprecisi e generici' che non consentono di apprezzare il rischio di default quale indice della elusione della elusione della 'misura di prevenzione'.
Ne' d'altra parte, la generale e contingente contrazione dei ricavi conseguente la pandemia da Covid-19 puo' costituire elemento significativo di una carenza di liquidita' a breve-medio termine tale da determinare l'imminente default essendo notorie le misure a sostegno delle imprese colpite dall'epidemia varate dal governo con in cosiddetto 'Cura Italia'". La Corte d'appello "non evidenziando presupposti per concedere la sospensione" ha quindi disposto il "rigetto della richiesta della Procura generale".

ore 20:09 Governo: pontieri a lavoro su 'stampella' Senato, '72 ore per chiudere'
ore 20:09 Governo: pontieri a lavoro su 'stampella' Senato, '72 ore per chiudere' (2)
ore 20:07 Governo: Ciampolillo, 'mi piacerebbe fare ministro agricoltura'
ore 20:05 Governo: ok Camera a scostamento con 523 sì
ore 20:03 Governo: Bordo (Pd), 'Iv pronta a esecutivo con Salvini pur di non andare al voto'
ore 20:02 "Mettere fine a guerra incivile", appello all'unità di Biden
ore 20:02 Governo: Conte da Mattarella, incontro interlocutorio (3)
ore 20:00 Governo: Conte da Mattarella, incontro interlocutorio (2)
ore 19:57 Governo: Bonafede, 'Renzi? Vota no a Relazione Giustizia senza averla letta'

ore 15:37 Shoah: è morto Vittorio Perrone, Cavaliere al Merito della Repubblica
ore 15:37 Shoah: è morto Vittorio Perrone, Cavaliere al Merito della Repubblica (2)
ore 13:56 QuoJobis: aumenta il personale e cerca 6 profili per completare squadra
ore 13:04 Governo: Scaramelli (Iv), 'In Toscana abbiamo preso impegni precisi con gli elettori'
ore 10:11 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 443 nuovi casi su 10.180 tamponi molecolari'
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali (2)
ore 21:05 Coronavirus: controlli carabinieri nel Milanese, multate 68 persone

ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco