Dodici giorni per promuovere la vaccinazione antinfluenzale
di Redazione :: 18 novembre 2019 16:45

Dodici giorni per promuovere la vaccinazione antinfluenzale. Dal 20 novembre all’1 dicembre, nelle Piazze di Catania gli operatori dell’Azienda sanitaria catanese incontreranno i cittadini per sensibilizzarli sull’importanza della vaccinazione e per promuovere la campagna comunicativa realizzata dall’Assessorato regionale della Salute e dal DASOE, con locandine, brochure, roll up, cartellonistica. L’intero programma, che rientra nell’ambito di una intensa attività organizzativa e di promozione della campagna antinfluenzale, promossa dal Dipartimento di Prevenzione, diretto dall’ing. Antonio Leonardi, prevede tre grandi iniziative.
Ritorna l’Autobus della Salute
La prima iniziativa, in ordine di tempo, è contrassegnata dall’Autobus della salute e rientra nella cornice del Protocollo d’intesa tra il Comune di Catania e l’Azienda sanitaria per la promozione della salute.
Grazie alla collaborazione con la Commissione consiliare comunale Sanità, presieduta dalla dr.ssa Sara Pettinato, e alla sinergia con i presidenti delle sei Circoscrizioni comunali, dal 20 novembrel’Autobus della salutesosterà in sei Piazze della Città, con l’obiettivo di richiamare l’attenzione della cittadinanza sulla cultura della prevenzione.
Sarà possibile la somministrazione dei vaccini - presso un’ambulanza nelle vicinanze del bus - e la prenotazione degli screening oncologici per la diagnosi precoce del tumore al seno, alla cervice uterina e al colon retto.
Le sei fermate dell’Autobus della salutesono previste dalle ore 9.00 alle ore 13.00, nei giorni e nei luoghi indicati di seguito:
- mercoledì 20novembre
Piazza delle Universiadi (2^ circoscrizione)
- giovedì 21novembre
Piazza Eroi d’Ungheria (5^ circoscrizione)
- venerdì 22novembre
Piazza Michelangelo (3^ circoscrizione)
- mercoledì 27novembre
Viale Moncada, 15 (6^ circoscrizione)
- giovedì 28novembre
Piazza Dante (1^ circoscrizione)
- venerdì 29novembre
Via Don Minzoni (4^ circoscrizione)
Info point al Centro commerciale “Le Zagare”
Nel fine settimana dal 22 al 24 novembre, presso il Centro commerciale “Le Zagare”, sarà attivo un info pointpresso il quale il personale del Servizio di Epidemiologia, diretto dal dr. Mario Cuccia, fornirà dettagliate informazioni sulla campagna per la vaccinazione antinfluenzale 2019-2020.
Gli orari dello sportello sono i seguenti:
- venerdì 22novembre: dalle ore 15.30 alle ore 20.30
- sabato 23 novembre: dalle ore 9.30 alle ore 14.30 e dalle ore 15.30 alle ore 20.30
- domenica 24novembre: dalle ore 9.30 alle ore 14.30
Gazebo in Piazza Stesicoro
Nel terzo e nel quarto fine settimana di novembre - 23-24 novembree 30 novembre-1 dicembre - dalle ore 9.30 alle ore 14.30, in Piazza Stesicorosarà allestito, inoltre, un gazebo dove, oltre a ricevere le informazioni sulla vaccinazione, i cittadini potranno ricevere anche il vaccino. A tal fine, in prossimità dello stand sosterà un’ambulanza.
È utile ribadire che la vaccinazione antinfluenzale è il modo più efficace per proteggerci e proteggere le persone che ci stanno accanto, e diminuire l’incidenza delle malattie infettive prevenibili e delle loro complicanze.
La campagna per la vaccinazione antinfluenzale si concluderà il 29 febbraio 2020.
A chi è raccomandata la vaccinazione e come vaccinarsi
Il vaccino è indicato a tutti i soggetti che desiderano evitare la malattia influenzale, in particolare la vaccinazione viene offerta attivamente e gratuitamente a:
- persone di età pari o superiore a 65 anni
- bambini di età superiore ai 6 mesi, ragazzi ed adulti - affetti da patologie croniche e/o che aumentano il rischio di complicanze
- donne in attesa, anche a partire dal primo trimestre di gravidanza
- familiari e contatti di persone ad alto rischio.
La vaccinazione è, inoltre, raccomandata agli operatori che svolgono un ruolo strategico per il funzionamento dei servizi pubblici (operatori sanitari, forze dell’ordine e operatori scolastici).
Per vaccinarsi i cittadini possono rivolgersi ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta aderenti, e presso i centri di vaccinazione dell’Asp di Catania.
Anche quest’anno oltre alla vaccinazione antinfluenzale è proposta la vaccinazione anti-pneumococco - il principale agente delle polmoniti e delle meningiti batteriche - e anti-zoster (cosiddetto “fuoco di Sant’Antonio”).
Per maggiori info: www.aspct.it/dipartimento-di-prevenzione;influenza@aspct.it; 095.2540104.

ore 22:18 Emanuele Filiberto, Comunità ebraica: "Offesa leggi razziali non si cancella"
ore 22:13 Emanuele Filiberto, Comunità ebraica: "Offesa leggi razziali non si cancella"
ore 20:40 Coronavirus: Lombardia, 'anomalia in settimana 35, Iss chiesto dato su stato clinico'
ore 20:40 Coronavirus: Lombardia, 'anomalia in settimana 35, Iss chiesto dato su stato clinico'
ore 19:41 Coronavirus: Fontana, 'problema in algoritmo Rt? molto probabile ma riguarda Iss'
ore 19:41 Coronavirus: Fontana, 'problema in algoritmo Rt? molto probabile ma riguarda Iss'
ore 19:26 Coronavirus: Moratti, 'bastava sospendere ordinanza, ingiusto attribuirci errore'
ore 19:26 Coronavirus: Moratti, 'bastava sospendere ordinanza, ingiusto attribuirci errore'
ore 19:14 Coronavirus: Fontana, 'disponibili con governo ma non se accusati ingiustamente' (2)
ore 19:14 Coronavirus: Fontana, 'disponibili con governo ma non se accusati ingiustamente' (2)

ore 21:55 Coronavirus: fonti, 'su Lombardia Iss doveva tener conto di Rt ospedaliero'
ore 21:55 Coronavirus: fonti, 'su Lombardia Iss doveva tener conto di Rt ospedaliero' (2)
ore 18:56 Coronavirus: in Lombardia 398 pazienti ricoverati in terapia intensiva
ore 18:53 Coronavirus: in provincia Milano 466 nuovi casi di cui 216 in città
ore 17:24 Milano: Comune, online il vademecum per gli interventi di street art (2)
ore 17:24 Milano: Comune, online il vademecum per gli interventi di street art (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
ore 17:04 Coronavirus: M5S Lombardia, 'sosteniamo class action danneggiati da zona rossa'

ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
ore 14:10 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:27 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco