Dissequestrati i due milioni e trecentomila euro della Dusty
di Redazione :: pubblicato il 31 dicembre 2019 13:21 :: aggiornato il 03 gennaio 2020 19:23

rossella pezzino
Dissequestrati i due milioni e trecentomila euro della Dusty che erano stati bloccati a fine novembre. Il provvedimento è stato emesso dal pubblico ministero accogliendo la richiesta avanzata dall’azienda. Il dissequestro scaturisce dall’avvenuta compensazione dei debiti (relativi alle ritenute operate e certificate nei confronti dei dipendenti per l’anno d’imposta 2015 e ammontanti a complessivi 2.312.454) con parte dei crediti, circa 15 mln, che la Dusty vanta nei confronti dell’amministrazione pubblica. La compensazione è stata resa possibile dopo l’inserimento dell’apposito provvedimento nel decreto fiscale pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 24 dicembre. Le somme dissequestrate torneranno a breve nella disponibilità della Dusty. “Anche in questo caso la giustizia ha trionfato. Come anticipato a suo tempo eravamo e siamo perfettamente in regola con Riscossione Sicilia e Agenzia delle entrate. Abbiamo anche pagato puntualmente la rateizzazione concordata” dichiara Rossella Pezzino de Geronimo, amministratore unico di Dusty Srl.
“Da parte nostra non c’è stato alcun tipo di dolo, circostanza che ci è stata riconosciuta anche dal Pm. Nel 2015 - prosegue Rossella Pezzino de Geronimo - la Dusty vantava crediti nei confronti delle pubbliche amministrazioni per circa 50 mln, il mancato incasso di queste somme non ha consentito all’azienda di ottemperare ai propri obblighi. Le cartelle relative a questi importi sono arrivate solo nel maggio del 2019 e abbiamo prontamente provveduto ad avviare la rateizzazione con Riscossione Sicilia, ma solo il 24 dicembre è stato pubblicato il decreto che autorizza la compensazione fra crediti e debiti delle aziende nei confronti della pubblica amministrazione. Tutto ciò non sarebbe successo se lo Stato e per esso, le pubbliche amministrazioni, avessero rispettato i tempi di pagamento previsti nei contratti”.
Il provvedimento di dissequestro è stato disposto a seguito del deposito dell’attestazione di avvenuta compensazione eseguita in data 27 dicembre e rilasciato da Riscossione Sicilia. L’amministratrice di Dusty continua sottolineando come “solo grazie all’affidabilità di un’azienda consolidata come la nostra siamo riusciti ad onorare le molteplici incombenze di fine anno. Allo stesso tempo - prosegue Rossella Pezzino de Geronimo - ci tengo a ringraziare gli organi e gli enti preposti per la celerità con la quale, dopo l’approvazione del decreto e l’avvenuta compensazione, hanno adottato i provvedimenti di rispettiva competenza. L’intera vicenda e il provvedimento di dissequestro confermano l’assoluta buona fede dell’impresa che mi onoro di rappresentare”. L’amministratrice di Dusty conclude sottolineando che “nei rapporti fra Stato e aziende occorre ristabilire il principio di reciprocità. Le aziende non possono essere messe in croce da uno Stato che da una parte pretende pagamenti puntuali e dall’altro, però, evade con ritardi cronici i pagamenti dovuti alle medesime aziende con costi che, nel frattempo, a causa delle cartelle crescono anche del 40%. Questa è una battaglia per una causa giusta che intendo intestarmi”.
Potrebbe interessarti
- Dusty: Dopo lo sblocco dei fondi, arriva anche la richiesta di archiviazione
- Dasty: Pezzino, “siamo perfettamente in regola”
- Sequestro da 2,2 milioni alla Dusty srl

ore 13:02 Governo: senatori Pd, 'nessun ammiccamento a elezioni'
ore 12:47 Recovery: Conte, '+3 punti Pil al 2026, ma obiettivo è migliorare qualità vita'
ore 12:30 Governo: Martella, 'allargamento o non temiamo il voto'
ore 12:29 Coronavirus: Conte a sindacati, 'da voi responsabilità, riconoscimento Camere'
ore 12:27 Recovery: Conte, 'piano migliorerà anche con contributo sindacati'
ore 12:27 Growatt receives pv magazine award 2020 for its new generation inverter
ore 12:27 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:24 Archeologia: Israele, scoperta una delle più antiche moschee del mondo (2)

ore 12:03 Musei: Galleria dell'Accademia di Firenze acquisisce un dipinto di Nardo di Cione
ore 12:03 Musei: Galleria dell'Accademia di Firenze acquisisce un dipinto di Nardo di Cione (2)
ore 12:03 Musei: Galleria dell'Accademia di Firenze acquisisce un dipinto di Nardo di Cione (3)
ore 12:02 Coronavirus: Milano, polizia locale multa 58 persone per violazione norme
ore 11:04 Milano: Gdf sequestra un mln a trafficante droga, anche immobili e auto di lusso
ore 10:24 'Ndrangheta: Morra, 'vero Recovery fund è lotta alle mafie'
ore 09:54 Bergamo: aeroporto Orio al Serio, arrestato corriere con 500 grammi cocaina
ore 09:53 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 429 nuovi casi su 14.059 test'
ore 09:07 Milano: nasconde in casa 2,7 chili di marijuana e armi, arrestato
ore 08:21 Incidenti: scontro fra due auto nel Milanese, un morto e due feriti

ore 12:27 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 12:27 Growatt receives pv magazine award 2020 for its new generation inverter
ore 12:15 SEO e advertising per eCommerce, le pedine del successo sul web nel 2021 secondo Webhero