Dissequestrati i due milioni e trecentomila euro della Dusty
di Redazione :: pubblicato il 31 dicembre 2019 13:21 :: aggiornato il 03 gennaio 2020 19:23

rossella pezzino
Dissequestrati i due milioni e trecentomila euro della Dusty che erano stati bloccati a fine novembre. Il provvedimento è stato emesso dal pubblico ministero accogliendo la richiesta avanzata dall’azienda. Il dissequestro scaturisce dall’avvenuta compensazione dei debiti (relativi alle ritenute operate e certificate nei confronti dei dipendenti per l’anno d’imposta 2015 e ammontanti a complessivi 2.312.454) con parte dei crediti, circa 15 mln, che la Dusty vanta nei confronti dell’amministrazione pubblica. La compensazione è stata resa possibile dopo l’inserimento dell’apposito provvedimento nel decreto fiscale pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 24 dicembre. Le somme dissequestrate torneranno a breve nella disponibilità della Dusty. “Anche in questo caso la giustizia ha trionfato. Come anticipato a suo tempo eravamo e siamo perfettamente in regola con Riscossione Sicilia e Agenzia delle entrate. Abbiamo anche pagato puntualmente la rateizzazione concordata” dichiara Rossella Pezzino de Geronimo, amministratore unico di Dusty Srl.
“Da parte nostra non c’è stato alcun tipo di dolo, circostanza che ci è stata riconosciuta anche dal Pm. Nel 2015 - prosegue Rossella Pezzino de Geronimo - la Dusty vantava crediti nei confronti delle pubbliche amministrazioni per circa 50 mln, il mancato incasso di queste somme non ha consentito all’azienda di ottemperare ai propri obblighi. Le cartelle relative a questi importi sono arrivate solo nel maggio del 2019 e abbiamo prontamente provveduto ad avviare la rateizzazione con Riscossione Sicilia, ma solo il 24 dicembre è stato pubblicato il decreto che autorizza la compensazione fra crediti e debiti delle aziende nei confronti della pubblica amministrazione. Tutto ciò non sarebbe successo se lo Stato e per esso, le pubbliche amministrazioni, avessero rispettato i tempi di pagamento previsti nei contratti”.
Il provvedimento di dissequestro è stato disposto a seguito del deposito dell’attestazione di avvenuta compensazione eseguita in data 27 dicembre e rilasciato da Riscossione Sicilia. L’amministratrice di Dusty continua sottolineando come “solo grazie all’affidabilità di un’azienda consolidata come la nostra siamo riusciti ad onorare le molteplici incombenze di fine anno. Allo stesso tempo - prosegue Rossella Pezzino de Geronimo - ci tengo a ringraziare gli organi e gli enti preposti per la celerità con la quale, dopo l’approvazione del decreto e l’avvenuta compensazione, hanno adottato i provvedimenti di rispettiva competenza. L’intera vicenda e il provvedimento di dissequestro confermano l’assoluta buona fede dell’impresa che mi onoro di rappresentare”. L’amministratrice di Dusty conclude sottolineando che “nei rapporti fra Stato e aziende occorre ristabilire il principio di reciprocità. Le aziende non possono essere messe in croce da uno Stato che da una parte pretende pagamenti puntuali e dall’altro, però, evade con ritardi cronici i pagamenti dovuti alle medesime aziende con costi che, nel frattempo, a causa delle cartelle crescono anche del 40%. Questa è una battaglia per una causa giusta che intendo intestarmi”.
Potrebbe interessarti
- Dusty: Dopo lo sblocco dei fondi, arriva anche la richiesta di archiviazione
- Dasty: Pezzino, “siamo perfettamente in regola”
- Sequestro da 2,2 milioni alla Dusty srl

ore 21:55 Governo: Salvini, 'Letta fa le foto con chi mi vuole mandare in galera...'
ore 21:52 Governo: Salvini, 'questi di sinistra non li stimo, ci sto per appello Mattarella'
ore 21:50 Covid: Salvini, 'soddisfatto da piano Draghi? Ancora poco'
ore 21:48 Covid: Salvini, 'piano Arcuri e Speranza ha funzionato? Italia paese con più morti'
ore 21:44 Recovery: Rosato, 'piena sintonia con Draghi, visione di cui Italia aveva bisogno'
ore 21:40 Open Arms: Salvini, 'rischio più di uno stupratore, processo politico'
ore 21:38 Grillo: Salvini,'mi auguro ragazzo innocente, certo quattro contro uno...'
ore 21:31 Siria: Russia, 200 militanti uccisi in raid
ore 21:09 Grillo: Macina, 'tutti facciano passo indietro, rispetto per coinvolti e famiglie'
ore 21:08 Ue: Letta, 'cittadini parteciperanno a dibattito conferenza futuro, giorno storico'

ore 18:34 Covid: Giani, 'Toscana prima regione per copertura vaccinale agli over 90'
ore 18:07 Covid: da Regione Lombardia altri 11 mln per disabili gravi
ore 17:15 Turismo: da Regione Lombardia altri 8 mln a bando per strutture ricettive
ore 15:49 Milano: controlli in stazione centrale e Porta Venezia, emessi 18 daspo urbani
ore 15:48 Roma: Calenda, 'primarie? Pd continua a cercare candidato unico con M5S'
ore 15:28 Lombardia: Mazzali (Fdi), 'Baffi darà un grande apporto al nostro gruppo'
ore 15:27 Lombardia: Pizzul (Pd), 'passaggio Baffi a Fdi non sorprende, ma lascia perplessi'
ore 14:57 Colleferro: ragazzo aggredito, domani interrogatorio convalida per due fermati
ore 14:57 Colleferro: ragazzo aggredito, domani interrogatorio convalida per due fermati
ore 12:14 Covid: Giani, 'In Toscana 771 nuovi casi, tasso positivi al 6,88%'

ore 11:34 Seabin, il cestino mangia-plastica nelle acque del Cantiere Valdettaro
ore 10:18 Bellezza green, offerta servizi in aumento del 25% in un anno
ore 12:33 Innovazione e ricerca nell'edilizia, la rivoluzione verde di Mapei
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 13:51 ENGIE, il nuovo progetto agro-fotovoltaico
ore 13:10 Bollette luce, in Italia l'80% delle offerte è green
ore 12:53 educare alla forestazione urbana, a Milano parte 'Scuola Forestami'
ore 12:52 A Milano parte 'Scuola Forestami', tutte le attività in programma
ore 12:51 Clima, emissioni trasporto su strada a +3,9% rispetto al 1990
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
