Democrazia partecipata: scelto il progetto delle telecamere contro le discariche abusive
di Redazione :: 09 novembre 2020 17:31
![Democrazia partecipata: scelto il progetto delle telecamere contro le [...] Democrazia partecipata: scelto il progetto delle telecamere contro le [...]](https://www.cataniaoggi.it/uploads/media/1676/democrazia-partecipata-scelto-il-progetto-delle-telecamere-contro-le-discariche-abusive.jpg)
Impianti di video sorveglianza saranno dislocati nelle aree dove è più consolidata l’incivile pratica delle micro discariche abusive di rifiuti che degradano il contesto urbano e ambientale. Lo ha stabilito la consultazione pubblica per scegliere un progetto da realizzare a Catania, in ossequio alla legge regionale 5 che destina la quota del 2% delle somme trasferite dalla Regione Siciliana, 240 mila euro, per essere spesa con forme di "democrazia partecipata utilizzando strumenti che coinvolgono la cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune". Il progetto vincitore di installare telecamere per individuare gli incivili che buttano rifiuti senza alcuna regola e monitorare stabilmente più zone della città, ha ottenuto il 39,6 % delle preferenze. Al secondo posto, il progetto di realizzare nuovi parchi giochi per bambini e aree sgambettamento cani, con il 31,8 %; la riqualificazione della fontana e illuminazione Piazza Europa al terzo posto con il 15 %; in quarta posizione, infine, con il 13,6 % delle scelte, il progetto di mille fontanelle di acqua pubblica per le vie di Catania.
La consultazione si è svolta dal 21 ottobre all’8 novembre con 2357 votanti. 2130 persone hanno utilizzato il canale Facebook per scegliere il progetto ritenuto meritevole di preferenza; 123 hanno inviato una mail all’Ufficio per le Relazioni con il Pubblico e 104 cittadini hanno sottoscritto la propria risposta compilando il modulo a palazzo degli elefanti.
”Seppure non obbligati perché in condizioni di dissesto e il periodo di pandemia, abbiamo condotto una consultazione con progetti tutti di assoluto valore ambientale, con una pluralità di canali per esprimere la scelta -ha commentato il vicesindaco Roberto Bonaccorsi-. Ringrazio il capo di gabinetto Giuseppe Ferraro e gli addetti alla Comunicazione Istituzionale del Comune, per questo sondaggio statisticamente significativo che ha il valore di un indirizzo amministrativo dei cittadini. Già nei prossimi giorni avvieremo le procedure di gara per posizionare le telecamere nel territorio urbano e garantire il patrimonio ambientalistico delle città, un fattore importante per la vivibilità cittadina. Come amministrazione faremo quanto possibile, nei limiti delle risorse disponibili, per attuare anche gli altri progetti che meritano anch’essi di essere concretizzati”.

ore 22:18 Emanuele Filiberto, Comunità ebraica: "Offesa leggi razziali non si cancella"
ore 22:13 Emanuele Filiberto, Comunità ebraica: "Offesa leggi razziali non si cancella"
ore 20:40 Coronavirus: Lombardia, 'anomalia in settimana 35, Iss chiesto dato su stato clinico'
ore 20:40 Coronavirus: Lombardia, 'anomalia in settimana 35, Iss chiesto dato su stato clinico'
ore 19:41 Coronavirus: Fontana, 'problema in algoritmo Rt? molto probabile ma riguarda Iss'
ore 19:41 Coronavirus: Fontana, 'problema in algoritmo Rt? molto probabile ma riguarda Iss'
ore 19:26 Coronavirus: Moratti, 'bastava sospendere ordinanza, ingiusto attribuirci errore'
ore 19:26 Coronavirus: Moratti, 'bastava sospendere ordinanza, ingiusto attribuirci errore'
ore 19:14 Coronavirus: Fontana, 'disponibili con governo ma non se accusati ingiustamente' (2)
ore 19:14 Coronavirus: Fontana, 'disponibili con governo ma non se accusati ingiustamente' (2)

ore 21:55 Coronavirus: fonti, 'su Lombardia Iss doveva tener conto di Rt ospedaliero'
ore 21:55 Coronavirus: fonti, 'su Lombardia Iss doveva tener conto di Rt ospedaliero' (2)
ore 18:56 Coronavirus: in Lombardia 398 pazienti ricoverati in terapia intensiva
ore 18:53 Coronavirus: in provincia Milano 466 nuovi casi di cui 216 in città
ore 17:24 Milano: Comune, online il vademecum per gli interventi di street art (2)
ore 17:24 Milano: Comune, online il vademecum per gli interventi di street art (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
ore 17:04 Coronavirus: M5S Lombardia, 'sosteniamo class action danneggiati da zona rossa'

ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
ore 14:10 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:27 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco