Dasty: Pezzino, “siamo perfettamente in regola”
di Redazione :: 28 novembre 2019 11:28

Rossella Pezzino
"Siamo perfettamente in regola, la nostra posizione con Riscossione Sicilia e con Agenzia delle Entrate è perfetta. Stiamo pagando puntualmente la rateizzazione concordata". Lo afferma l'amministratore unico di Dusty srl, Rossella Pezzino de Geronimo, sul sequestro emesso dal Gip di Catania di 2,3 milioni di euro, somma equivalente a una presunta evasione relativa al mancato versamento di ritenute fiscali. L'imprenditrice precisa quelli che definisce "i reali contorni della vicenda con i fatti che hanno 'costretto' l'impresa a non versare in bonis all'Erario le ritenute operate nei confronti dei lavoratori dipendenti nel 2015" perché "avanzava da Committenti pubblici un credito di 50 milioni di euro per servizi di igiene urbana, regolarmente prestati".
"È risaputo - osserva Pezzino de Geronimo - che dal 2013 Dusty abbia combattuto in ogni tipo di Tribunale per fare certificare nella piattaforma Mef, i crediti maturati. Situazione ancora più grave, se si pensa che per Dusty solo nel 2019, è stato possibile avvalersi dello strumento della compensazione dei crediti maturati nei confronti degli Ato, ammontanti a circa 30 milioni di euro, con i propri debiti nei confronti dell'Erario."
"Compensazione che la Dusty avrebbe voluto utilizzare anche con riguardo ai versamenti a base del provvedimento del Gip di Catania. Ma l'istituto è previsto non per i debiti correnti, ma per le somme risultanti da cartelle esattoriali (dove il debito è maggiorato di oltre il 40%), e la cartella relativa alle ritenute è stata notificata soltanto a maggio del 2019. Dusty - ribadisce l'imprenditrice - è stata quindi costretta a presentare istanza di rateizzazione della contestata cartella poiché a tutt'oggi lo Stato non ha emesso il decreto che consente la compensazione dei crediti vantati dalle imprese che servono la P.A. anche con le cartelle relative all'anno 2018 e all'anno 2019. Preciso che oggi Dusty avanza dalla Pubblica Amministrazione 15 milioni di euro. Domani - annuncia l'imprenditrice - trasmetteremo alla magistratura tutta la documentazione a supporto della buona fede dell'impresa che mi onoro di rappresentare che, con sforzi talvolta sovraumani, opera nel settore dell'igiene ambientale con grande professionalità e serietà da 40 anni. Confido come sempre nel trionfo della giustizia".
Potrebbe interessarti
- Dusty: Dopo lo sblocco dei fondi, arriva anche la richiesta di archiviazione
- Dissequestrati i due milioni e trecentomila euro della Dusty
- Sequestro da 2,2 milioni alla Dusty srl

ore 10:01 Coronavirus: Galli, 'terza ondata? Situazione statica, no segni peggioramento'
ore 09:47 Comfort o spazio? Con l'arredo trasformabile LG Lesmo non devi scegliere
ore 09:37 VTech to Acquire Mexican Manufacturing Facility from QSC, LLC
ore 08:38 Yeastar Kicks Off 2021 by Introducing Video Conferencing and WebRTC
ore 08:38 Yeastar inizia il 2021 con l'introduzione della videoconferenza e WebRTC
ore 08:37 A new, unprecedented solution for human behavior analysis
ore 06:47 PureCircle and Almendra Resolve U.S. Patent Litigation
ore 06:46 Enapter H2 Valley selected for Mission Innovation Hydrogen
ore 23:55 Governo: Conte convoca domani riunione maggioranza
ore 23:46 Governo: Comincini (Iv), 'se no ricucitura, non mi collocherei all'opposizione'

ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali (2)
ore 21:05 Coronavirus: controlli carabinieri nel Milanese, multate 68 persone
ore 20:33 Lecco: sorpreso con 26 grammi di hashish, arrestato
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (2)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (3)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (4)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (5)
ore 17:16 Infortuni: precipita da impalcatura nel Milanese, grave 36enne
ore 17:10 Varese: nasconde in garage oltre un chilo di marijuana e hashish, arrestato

ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 09:47 Comfort o spazio? Con l'arredo trasformabile LG Lesmo non devi scegliere
ore 09:37 VTech to Acquire Mexican Manufacturing Facility from QSC, LLC