Crac Banca Base: "le vittime vogliono verità e giustizia"
di Redazione :: 24 dicembre 2019 07:21

“Dov'è stata Banca d'Italia in tutti questi anni?” Vogliono andare fin in fondo i piccoli azionisti di Banca Base, grazie all'associazione dei consumatori Confedercontribuenti. Vi è, pertanto, un'esigenza su tutto: l'accertamento della verità. A pochi giorni dall'operazione della Procura della Repubblica di Catania che fatto luce sulla malagestione della Banca Base, i piccoli azionisti rappresentati dal Confedercontribuenti, fanno sentire la loro voce, raccontando la loro esperienza e annunciando azioni legali alla luce del procedimento penale nato dall'indagine della magistratura.
In conferenza stampa, hanno fatto il punto della situazione Carmelo Finocchiaro, presidente di Confedercontribuenti, Giovanni Mangano, piccolo azionista di Banca Base e l'avv. Alessandro Palermo, che cura gli aspetti legali della vicenda per conto di Confedercontribuenti. I dati di partenza, emersi durante l'incontro con i giornalisti, indicano una realtà fatta di circa duemila correntisti, i cui soldi sono stati salvati grazie all'azione di Confedercontribuenti e circa 250 piccoli azionisti che hanno subito un danno economico quantificato in media sull'ordine dei 30-40 mila euro, per un piccolo istituto di credito con pochi sportelli.
”Sottolineiamo la responsabilità di Banca d'Italia -ha dichiarato Carmelo Finocchiaro- nel senso che il sistema di vigilanza non ha funzionato o ha funzionato male. Ai correntisti veniva imposto di diventare azionisti della banca. Da questa vicenda emerge che c'era una prevalenza di affidamenti dove il merito creditizio non sempre c'era. Chi apriva, infatti, i conti in questa base doveva sottoscrive azioni o obbligazioni della banca stessa, un sistema che non regge perchè illegale, come statuito anche dalla Cassazione”. Giovanni Mangano ha ripercorso alcuni passaggi della sua esperienza, sottolineando che “purtroppo, la speranza di un istituto di credito nato per fare sviluppo economico è venuta meno e alla fine questa base dimostra di seguire le solite logiche”. L'avv. Alessandro Palermo, da parte sua, ha illustrato i passaggi legali delle parti lese, preannunciando la costituzione di parti offesa delle vittime prologo della costituzione di parti civile al processo.
Potrebbe interessarti

ore 13:06 Cinema: Mostra di Venezia, a Benigni il Leone d'oro alla carriera
ore 13:02 Covid: Marcucci (Pd), 'aperture all'aperto già dal 26 aprile'
ore 12:53 Covid Veneto, oggi 1.085 contagi e 23 morti: bollettino 15 aprile
ore 12:50 Durante il lockdown sono triplicate le votazioni elettroniche basate su blockchain
ore 12:47 Riaperture, Speranza: "Road map e prudenza per 2 mesi"
ore 12:36 Covid: Giannini (Unesco), 'educazione e cultura settori drammaticamente colpiti'
ore 12:36 Covid: Giannini (Unesco), 'educazione e cultura settori drammaticamente colpiti'
ore 12:34 Covid: in nuova bozza Regioni via obbligo tamponi in cinema e teatri
ore 12:30 Ancora troppo bassi i livelli di aderenza terapeutica. La situazione della Regione Toscana

ore 11:09 Covid Toscana, oggi 1.206 contagi: bollettino 15 aprile
ore 11:05 Covid: Giani, 'In Toscana 1.206, tasso positivi al 4,80%'
ore 10:01 Musica: Gioachino Rossini, all'asta la bacchetta da direttore d'orchestra
ore 19:27 Lombardia: assessore Magoni nelle Marche, qui lombardi il 20% dei turisti
ore 18:33 Covid: in Lombardia 2.153 casi e 85 vittime, calano ancora ricoverati (2)
ore 18:23 Covid: a Milano e provincia 550 nuovi casi, 221 in città
ore 18:03 Covid: in Lombardia 2.153 casi e 85 vittime, calano ancora ricoverati
ore 16:34 Covid Puglia, dati su contagi e ricoveri: il bollettino di oggi
ore 16:20 Covid Puglia, dati su contagi e ricoveri: il bollettino del 14 aprile
ore 16:02 Covid Puglia, oggi 1.488 contagi e 39 morti: bollettino 14 aprile

ore 14:13 Efficienza energetica e aria compressa, i vantaggi di una corretta manutenzione
ore 13:16 Giornata mondiale dei delfini, 200 esemplari spiaggiati ogni anno in Italia
ore 10:37 Pogliani (illycaffè): "Sostenibilità fa parte del nostro Dna"
ore 10:29 Illycaffè diventa B Corp
ore 12:24 Progetto Fenix, gioielli in stampa 3D dai vecchi cellulari
ore 15:39 Sostenibilità, "rinnovata sensibilità ambientale dei consumatori post-Covid"
ore 15:04 Stili di vita sostenibili, italiani più soddisfatti
ore 15:33 Il manager convertito al bambù: "E' la vera alternativa alla plastica"
ore 13:12 Aprile mese del pianeta, Flowe lancia palinsesto di eventi green
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 12:50 Durante il lockdown sono triplicate le votazioni elettroniche basate su blockchain
ore 12:30 Ancora troppo bassi i livelli di aderenza terapeutica. La situazione della Regione Toscana