Covid: "la Sicilia sta facendo 20 mila vaccinazioni al giorno"
di Redazione :: pubblicato il 28 marzo 2021 08:50 :: aggiornato il 30 marzo 2021 12:05

"Al generale Figliuolo oggi abbiamo fatto conoscere un'altra Sicilia. Una Regione che ha saputo attrezzarsi e organizzarsi con efficienza, che ha nove punti hub particolarmente frequentati e affollati. La Sicilia di un personale paramedico e medico particolarmente motivato, la Sicilia che si conferma oggi la prima regione d'Italia per numero di vaccini somministrati. Tutto questo e' motivo di orgoglio per il commissario venuto a visitare le nostre strutture". Lo ha detto presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, sulla visita del commissario nazionale per l'emergenza Covid Francesco Paolo Figliuolo negli hub vaccinali di Messina e Catania.
"La Sicilia sta facendo 20 mila vaccinazioni al giorno e siamo nel pieno target della campagna vaccinale e con questo dato, in percentuale alla popolazione, si colloca la prima, tra le prime Regioni in Italia per somministrazioni. E' chiaro che dobbiamo raddoppiare e arrivare intorno alle 50mila dosi". E' l'analisi del commissario nazionale per l'emergenza Covid 19, Francesco Paolo Figliuolo, dopo la sua visita dell'hub vaccinale di Catania. Dove ad accompagnarlo all'interno del centro c'erano anche il commissario dell'area metropolitana di Catania per l'ermergenza Covid Pino Liberti e il direttore generale dell'Asp di Catania Maurizio Lanza, si e' recato nell'ospedale San Marco per un sopralluogo del sistema di vaccinazioni in corso nel nosocomio.
"In Sicilia ci sono della buone pratiche - ha osservato Figliulo - la pianificazione delle Regione e un'iniziativa molto molto interessante, quella avviata con la Conferenza episcopale siciliana che il 3 aprile, alla vigilia di Pasqua, darà la possibilità di avere 500 punti vaccinali in altrettante parrocchie delle diocesi dell'isola per prenotare o somministrare dosi. E' una cosa molto importante ed è in linea col piano nazionale di creare anche la capillarizzazione, dove è possibile, che prevede punti vaccinali anche nelle zone più impervie, oltre ai grandi hub".
Intanto, tra lunedì e Pasqua arriveranno in Italia quasi 3 milioni di dosi di vaccino anti Covid: in una sola settimana più di quante ne sono state consegnate in 45 giorni tra gennaio e febbraio. Un "quantitativo importante" che segna "l'effettivo cambio di passo" nell'immunizzazione degli italiani, si sbilancia il commissario per l'emergenza Francesco Paolo Figliuolo che poi avverte: ora bisogna lavorare tutti insieme affinché "nessuno resti indietro". Dopo i ritardi e le mancate consegne da parte delle case farmaceutiche, lo stop and go di Astrazeneca e i richiami del premier Mario Draghi alle Regioni affinché rispettino le indicazioni del governo sulle categorie prioritarie, la campagna di vaccinazione di massa che consentirà all'Italia di uscire dall'incubo del virus sembra aver iniziato a correre.

ore 17:05 Covid Sardegna, oggi 425 contagi: dati bollettino 10 aprile
ore 16:50 Sport: Berruto (Pd), 'quattro priorità per sostenere settore'
ore 16:48 Calcio: Pescara, tecnico Grassadonia sviene in panchina durante match con Brescia
ore 16:44 Calcio: Premier League, impresa Leeds all'Etihad, City capolista ko 2-1
ore 16:43 Covid Campania, oggi 2.069 contagi: bollettino 10 aprile
ore 16:19 Covid: Salvini, 'primo decreto entro aprile, 50 miliardi ancora pochi'
ore 16:19 Covid: Salvini, 'primo decreto entro aprile, 50 miliardi ancora pochi'
ore 16:09 Covid Fvg, oggi 392 contagi: dati bollettino 10 aprile
ore 15:57 Calcio: Serie A, Spezia-Crotone 0-1 dopo primo tempo
ore 15:54 Covid: De Rossi, 'ho avuto paura, ho una polmonite e non potevo curarla a casa'

ore 16:46 Milano: Comune, 'presentato progetto riqualificazione via Padova' (2)
ore 16:46 Milano: Comune, 'presentato progetto riqualificazione via Padova' (3)
ore 16:46 Milano: Comune, 'presentato progetto riqualificazione via Padova' (4)
ore 15:58 Covid: hub vaccinale ad Autodromo di Monza, La Russa 'gara decisiva per il futuro'
ore 15:07 Polizia: Monza, in crescita arresti e denunce, sequestrati 81 chili di droga
ore 15:05 Milano: morta Antonietta Romano Bramo, la partigiana 'Fiamma'
ore 14:31 Covid: Lucente (Fdi), 'riaprire aziende, mozione per palestre in Regione Lombardia'
ore 14:18 Milano: carabinieri salvano giovane da stupro, un arresto a Sesto San Giovanni
ore 14:17 Covid: Toscana: Giani, 'Le zone rosse potranno riaprire il prossimo fine settimana'
ore 14:17 Covid: Toscana: Giani, 'Le zone rosse potranno riaprire il prossimo fine settimana' (2)

ore 15:33 Il manager convertito al bambù: "E' la vera alternativa alla plastica"
ore 13:12 Aprile mese del pianeta, Flowe lancia palinsesto di eventi green
ore 10:42 L'11 aprile è la giornata nazionale del mare
ore 19:18 Antonelli (EY): "Recovery occasione ideale per trasformare il Paese"
ore 18:32 Recovery, EY-Swg: "Più investimenti in infrastrutture, ma con nuovo piano integrato"
ore 18:14 Aspi, Tomasi: "Investiremo 2 mld l'anno per manutenzione"
ore 18:07 Giovannini: "Recovery sfida epocale per l'Italia e l'Europa''
ore 17:58 Costruzioni, Iacovone: "Settore deve dare risposte a sostenibilità"
ore 17:52 Recovery, Iacovone: "Non ci sono solo risorse Pnrr"
ore 16:16 Energia, Iacono (ENGIE): 'L'ambizione, accelerare transizione verso carbon neutrality'
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco