Covid: dal 14 dicembre al via gli screening per i passeggeri in arrivo
di Redazione :: 11 dicembre 2020 18:56

Da lunedì 14 dicembre, all’Aeroporto di Catania saranno attivi gli screening per i passeggeri in arrivo, come disposto dall’ordinanza del presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci. Il piano di intervento è stato messo a punto dal commissario straordinario per l’emergenza, dott. Pino Liberti, su disposizione della Regione, per contenere la diffusione del contagio da Covid 19 in occasione delle festività natalizie.
La “Covid area” si trova all’interno del Terminal C, dove SAC ha allestito circa 20 postazioni per i tamponi che saranno effettuati dall’Asp. Saranno in tutto 80 i medici dedicati agli screening in aeroporto, suddivisi per turni e distribuiti in base ai voli in arrivo.
Coloro che decideranno di sottoporsi al tampone presso lo scalo, potranno recarsi nel Terminal C, muniti di carta d’imbarco, seguendo la segnaletica o chiedendo informazioni al personale della protezione civile che sarà presente agli arrivi.
I passeggeri che risulteranno positivi al test antigenico, come previsto dal protocollo sanitario, saranno isolati in un’apposita stanza e sottoposti a tampone molecolare, il cui esito sarà comunicato nel giro di poco tempo. In caso di positività confermata, il passeggero sarà preso in carico dall’Asp.
Per eseguire il test in aeroporto non è necessaria alcuna prenotazione, né modulo da compilare. Si ricorda però che tutti i passeggeri in arrivo all’Aeroporto di Catania hanno l’obbligo di registrarsi al portale della regione www.siciliacoronavirus.it
Si ricorda inoltre che, per coloro che avranno effettuato il tampone nelle 48 ore precedenti all’arrivo a Catania, basterà mostrare il risultato del test al personale della protezione civile presente agli arrivi.
“Era nostro dovere, come lo è sempre stato, mettersi a disposizione delle autorità sanitarie e dare il nostro contributo per affrontare al meglio la gestione dell’emergenza sanitaria – affermano il presidente e l’amministratore delegato di SAC, Sandro Gambuzza e Nico Torrisi. Sin da subito, abbiamo individuato il Terminal C come luogo ideale per realizzare l’area per effettuare i tamponi ai passeggeri in arrivo, poiché ampio - si estende per circa tremila metri quadrati- raggiungibile facilmente, perché situato a pochi metri dal Terminal A e comunque separato dall’aerea operativa dello scalo. Il nostro personale sarà, ovviamente, a disposizione per offrire tutto il supporto necessario. Cogliamo l’occasione per ribadire l’importanza del distanziamento e dell’uso dei dispositivi di protezione individuale. Ci appelliamo pertanto a tutti i passeggeri affinché rispettino le norme a salvaguardia della salute di tutti”.

ore 23:14 Russia: Letta, 'non avrei risposto Putin è un killer'
ore 23:11 Migranti: Letta, 'Oscar Camps ha rischiato se stesso per salvare vite umane'
ore 23:08 Calcio: Europa League, Manchester United sfiderà Roma in semifinale
ore 23:00 Europa League, Roma-Ajax 1-1: giallorossi in semifinale
ore 22:53 Governo: Letta, 'spero che arrivi a scadenza naturale legislatura'
ore 22:50 Pd: Letta, 'con Berlusconi siamo alleati in Europa, ministri Fi d'accordo con i nostri'
ore 22:46 Covid: Letta, 'con Salvini meglio del previsto, rapporto può essere positivo' (2)
ore 22:39 Ex Ilva: Conte, 'licenziamento Cristello eccessivo e inapproriato' (2)
ore 22:39 Pd: Letta, 'contento per rapporto con Conte, non ci faremo sgambetti'

ore 19:32 Università: è morto Leonardo Masotti, ingegnere pioniere del laser industriale
ore 19:32 Università: è morto Leonardo Masotti, ingegnere pioniere del laser industriale (2)
ore 18:30 Covid: lettera minacce a presidente Confartigianato Lombardia per vaccini
ore 17:35 Rai: assemblea Tgr Lombardia, 'preoccupazione per mancato turn-over montatori e tecnici'
ore 16:07 Toscana: indagato capo gabinetto della Regione, accuse di corruzione e abuso d'ufficio
ore 14:40 Covid Toscana, oggi 1.206 contagi e 26 morti: bollettino 15 aprile
ore 14:23 Covid: Salvini, 'bene Lombardia su vaccini, mi vergogno per Toscana'
ore 13:40 Milano: Salvini, 'con Albertini parliamo stessa lingua su molti temi'
ore 13:34 Covid Basilicata, oggi 222 contagi e 2 morti: bollettino 15 aprile
ore 11:09 Covid Toscana, oggi 1.206 contagi: bollettino 15 aprile

ore 18:01 Un hub per l'idrogeno verde a Venezia
ore 15:30 Rifiuti, Coripet rinnova l'accordo con Anci
ore 14:13 Efficienza energetica e aria compressa, i vantaggi di una corretta manutenzione
ore 13:16 Giornata mondiale dei delfini, 200 esemplari spiaggiati ogni anno in Italia
ore 10:37 Pogliani (illycaffè): "Sostenibilità fa parte del nostro Dna"
ore 10:29 Illycaffè diventa B Corp
ore 12:24 Progetto Fenix, gioielli in stampa 3D dai vecchi cellulari
ore 15:39 Sostenibilità, "rinnovata sensibilità ambientale dei consumatori post-Covid"
ore 15:04 Stili di vita sostenibili, italiani più soddisfatti
ore 15:33 Il manager convertito al bambù: "E' la vera alternativa alla plastica"
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:54 Lirica, Cantarelli-Potenza lanciano l'album progetto 'Renaissance'
ore 17:52 Nel 2020, TAUW aumenta sia la redditività che il suo impatto sociale