Covid 19, ci sono tre guariti
al Garibaldi-Nesima di Catania
di Redazione :: 23 marzo 2020 17:55

ospedale garibaldi
Dopo un ricovero di qualche giorno presso il reparto di Malattie Infettive del presidio ospedaliero Garibaldi-Nesima di Catania, sono stati dimessi, a seguito del successo delle terapie di supporto, tre ricoverati per Covid 19, i quali sono rientrati oggi presso le proprie abitazioni nel rispetto delle misure di sicurezza condivise con l'Azienda Sanitaria Provinciale. I tre pazienti, una donna di 60 anni e due uomini rispettivamente di 63 e 77 anni, grazie anche alle procedure attivate dall'assessorato regionale alla Salute con il Centro Hub di riferimento, sono stati trattati positivamente con una terapia combinata di Idrossiclorichina, Lopinar e Azitromicina. "Due di loro non presentavano un quadro particolarmente complicato - scrive l'ospedale in una nota - mentre la situazione del settantasettenne appariva in un primo momento difficile, viste le numerose patologie di cui soffriva l'uomo. Si tratta di una notizia che fa ben sperare per il percorso di guarigione di tutti gli altri pazienti attualmente ricoverati, per alcuni dei quali, quelli con un quadro vitale particolarmente complesso, e' stato completato il primo ciclo della terapia sperimentale di Tolicizumab che sta suscitando tanto interesse nel mondo".

ore 11:07 Governo: Fantetti-Causin, 'adesione Vitali mai pervenuta, ribadiamo stima'
ore 10:57 Consultazioni: Autonomie, 'bene Conte ter con maggioranza europeista'
ore 10:52 Gregoretti: Salvini posta selfie da P. Chigi, 'ho difeso mio paese, fiero di quanto fatto'
ore 10:51 Governo: domani Cdm alle 13, all'odg decreti legislativi in scadenza
ore 10:48 Governo: Rossomando, 'siamo al merito, ora scopriremo reali obiettivi dei partiti'
ore 10:48 Governo: Rossomando, 'siamo al merito, ora scopriremo reali obiettivi dei partiti'
ore 10:42 Raizes Teatro inaugura la campagna 'Climate Justice'
ore 10:42 Palermo: Human Freedom 2021, Raizes Teatro inaugura domani la campagna Climate Justice (2)
ore 10:42 Raizes Teatro inaugura la campagna 'Climate Justice'
ore 10:42 Palermo: Human Freedom 2021, Raizes Teatro inaugura domani la campagna Climate Justice (2)

ore 10:05 Coronavirus: Giani, 'In Toscana registrati 620 nuovi casi positivi'
ore 17:59 Dal Chianti storie di aspiranti contadini che 'coltivano' il futuro
ore 17:31 Torino: Sala, 'mi spiace per Appendino, giusta sua riflessione su sindaci'
ore 16:31 Coronavirus: Giani, 'In Toscana raggiunte le 100mila vaccinazioni'
ore 15:58 Dal Chianti storie di aspiranti contadini che 'coltivano' il futuro
ore 15:56 Startup: Novakid cresce del 500% nel 2020 con la Dad
ore 10:43 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 502 nuovi casi con tasso nuovi positivi a 2,96%'
ore 10:14 Toscana: Ceccarelli (Pd), 'Ristori per lavoratori spettacolo, Proloco e maestri di sci'
ore 20:10 Coronavirus: Mazzeo, 'In Toscana approvata all'unanimità azione legale per vaccini'

ore 20:36 Too Good To Go lancia il 'Patto contro lo Spreco Alimentare'
ore 17:26 Concorso 'Let's Green', Rodano, Binasco e Cesano Boscone primi tra i Comuni
ore 16:36 Sostenibilità: geoFootprint, tool online per il settore agricolo
ore 16:00 Morassut: "Una priorità? Decarbonizzare il trasporto pubblico in breve tempo"
ore 15:39 Sostenibilità, Fraccaro: "Nel recovery fund serve una visione di insieme"
ore 12:31 Superbonus, ecobonus. Quanto risparmiano condomini e ambiente
ore 14:48 Biometano, fake news e vantaggi
ore 14:48 Per i manager italiani la vera sfida è climatica
ore 12:04 I 5 progetti Bicocca Università del Crowdfunding
ore 10:46 Incendi in Australia, droni e intelligenza artificiale per la ripresa green
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco