Covid-19, 50 mila tamponi eseguiti a Catania.
Pogliese:”Con il vaccino inizia nuova fase”
di Redazione :: 26 dicembre 2020 14:45
![Covid-19, 50 mila tamponi eseguiti a Catania. Pogliese:”Con il [...] Covid-19, 50 mila tamponi eseguiti a Catania. Pogliese:”Con il [...]](https://www.cataniaoggi.it/uploads/media/1750/covid-19-50-mila-tamponi-eseguiti-a-catania-pogliese-con-il-vaccino-inizia-nuova-fase.jpg)
“Da domani con la prima somministrazione in Sicilia dei vaccini comincia la seconda fase della lotta al coronavirus, indispensabile però è proseguire questa preziosa opera di prevenzione con i tamponi gratuiti alla popolazione, eseguita con competenza e professionalità da medici e operatori sanitari che in poco di un mese, solo a Catania, hanno effettuato oltre 50 mila tamponi; uno straordinario impegno svolto anche nei giorni festivi, per cui a nome di tutti i cittadini catanesi, ringrazio di vero cuore ciascuno di loro”. Lo ha detto il sindaco Salvo Pogliese che in mattinata si è recato insieme al Commissario anti covid dell’Asp 3 Pino Liberti nell’ex mercato ortofrutticolo di San Giuseppe La Rena, il sito “drive in” reso disponibile dal’Amministrazione Comunale di Catania per garantire, in condizioni di massima sicurezza, il tampone rapido per la positività o meno al covid-19. Il capo dell’Amministrazione Comunale che nella sua ricognizione era affiancato dagli assessori comunali Alessandro Porto e Pippo Arcidiacono e dalla presidente della commissione consiliare Sanità Sara Pettinato, dal capo di gabinetto Giuseppe Ferraro e dal funzionario comunale addetto alla protezione civile Marco Romano, ha potuto constatare “l’ottimale funzionalità del sito in cui i tamponi vengono effettuati direttamente a bordo dell’automobile, con rapidità ed efficacia, grazie alla perfetta sinergia tra Comune e Asp, ma anche al contributo dei volontari della protezione civile e agli agenti della polizia municipale che presidiano l’ex mercato ortofrutticolo”. Il sindaco si è intrattenuto con gli esperti sanitari e ha verificato personalmente l’andamento delle operazioni dell’esecuzione dei tamponi. ”Fermo restando questo insostituibile lavoro di prevenzione che aiuta a contrastare il diffondersi dell’epidemia – ha detto il sindaco – il vaccino finalmente ormai è una prospettiva concreta. In Sicilia entro il prossimo 4 gennaio verranno distribuite circa 70 mila dosi alle categorie più a rischio: medici, paramedici, operatori sanitari, forze dell’ordine ma anche Rsa e case di riposo e altre categorie in prima linea. Per Catania e la sua provincia secondo sommarie previsioni di stima, ancora da verificare, entro quella stessa data ne dovrebbero giungere circa 15 mila. Nei prossimi giorni insieme al commissario Liberti pianificheremo le modalità di smistamento delle dosi vaccinali in provincia di Catania in modo da garantire massima efficacia e rapidità alla necessaria immunizzazione di massa, secondo termini e modalità esposte dalla autorità sanitarie nazionali e regionali, che vanno calate nell’ambito delle concrete esigenze del territorio locale”.

ore 22:18 Emanuele Filiberto, Comunità ebraica: "Offesa leggi razziali non si cancella"
ore 22:13 Emanuele Filiberto, Comunità ebraica: "Offesa leggi razziali non si cancella"
ore 20:40 Coronavirus: Lombardia, 'anomalia in settimana 35, Iss chiesto dato su stato clinico'
ore 20:40 Coronavirus: Lombardia, 'anomalia in settimana 35, Iss chiesto dato su stato clinico'
ore 19:41 Coronavirus: Fontana, 'problema in algoritmo Rt? molto probabile ma riguarda Iss'
ore 19:41 Coronavirus: Fontana, 'problema in algoritmo Rt? molto probabile ma riguarda Iss'
ore 19:26 Coronavirus: Moratti, 'bastava sospendere ordinanza, ingiusto attribuirci errore'
ore 19:26 Coronavirus: Moratti, 'bastava sospendere ordinanza, ingiusto attribuirci errore'
ore 19:14 Coronavirus: Fontana, 'disponibili con governo ma non se accusati ingiustamente' (2)
ore 19:14 Coronavirus: Fontana, 'disponibili con governo ma non se accusati ingiustamente' (2)

ore 21:55 Coronavirus: fonti, 'su Lombardia Iss doveva tener conto di Rt ospedaliero'
ore 21:55 Coronavirus: fonti, 'su Lombardia Iss doveva tener conto di Rt ospedaliero' (2)
ore 18:56 Coronavirus: in Lombardia 398 pazienti ricoverati in terapia intensiva
ore 18:53 Coronavirus: in provincia Milano 466 nuovi casi di cui 216 in città
ore 17:24 Milano: Comune, online il vademecum per gli interventi di street art (2)
ore 17:24 Milano: Comune, online il vademecum per gli interventi di street art (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
ore 17:04 Coronavirus: M5S Lombardia, 'sosteniamo class action danneggiati da zona rossa'

ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
ore 14:10 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:27 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco