CORONAVIRUS, RISPARMIO: I CATANESI TRA BISOGNO DI PROTEZIONE E FUTURO
di Redazione :: 31 marzo 2020 07:10

Corrado Liguori – Area Manager di Banca Generali Private nel sud italia
La congiuntura negativa spaventa. I consulenti in soccorso degli investitori, Corrado Liguori di Banca Generali Private: “Con i mercati volatili bisogna controllare l’emotività, evitare vendite affrettate”.
Le giornate molto nervose in Borsa, in Italia e nel mondo, preoccupano i risparmiatori di tutte le latitudini, catanesi in testa. È l’effetto Coronavirus che supera il fronte sanitario e, dopo settimane di chiusura del Paese, attacca anche economia e risparmio. I listini restano in altalena a causa della forte volatilità per la ormai certa recessione globale provocata dalla pandemia, malgrado solo tre mesi fa Piazza affari festeggiava un 2019 con un rialzo pari al 30%. Poi le ultime quattro settimane hanno stravolto questo andamento. Da fine febbraio, quando l’emergenza ha colpito violentemente l’Italia, la Borsa di Milano ha perso oltre 14 miliardi, passando da 25.080 punti (chiusura del 21 febbraio), a 16.949 (chiusura del 24 marzo): un calo del 32%.
Anche i dati dell’economia reale preoccupano per le difficoltà oggettive che la gran parte delle aziende italiane deve affrontare a causa delle chiusure decise dal governo in funzione anti-contagio. Tanto che le grandi banche d’affari stimano un calo per l’intero Pil italiano fino all’11-15% nel 2020. Nonostante questo quadro, gli esperti concordano: nella gestione dei propri risparmi non è il momento di farsi prendere dal panico.
“Vendere è sbagliato: questa scelta è dettata da comportamenti emotivi che malgrado un momento di pressione come questo, non dovrebbero prendere il sopravvento” commenta Corrado Liguori, Area Manager di Banca Generali Private Sud Italia, che aggiunge: “Non è semplice ma bisogna provare a guardare ai propri risparmi con razionalità: è importante proteggere il risparmio attraverso un’accurata diversificazione e - ragionando con una prospettiva di lungo periodo - cercare magari di utilizzare parte della liquidità parcheggiata nei conti con interventi graduali e progressivi così da cogliere al meglio le opportunità limitando le incognite dei Sali e scendi dei mercati”.
La lezione del passato
Del resto, anche durante le grandi pandemie del passato le reazioni dimostrate nel medio termine sono incoraggianti. È successo con l’Ebola, lo Zika e soprattutto con la Sars che nel 2003 affossò la Borsa di Pechino e bruciò oltre 25 miliardi di dollari di Pil. Ma una volta cessato l’allarme si registrò un rapido recupero con l’Msci China index che in due mesi rimbalzò dal -8,6% fino ad un clamoroso +31%.
Gli oltre due mila miliardi di dollari dalla Casa Bianca, aggiunti ai 1500 dal Governo tedesco e gli impegni proporzionalmente vigorosi di tutti i Paesi interessati, rappresentano una montagna di soldi che intende riportare fiducia e dare slancio alla ripartenza. Ripartenza che deve poter far conto anche sul contributo del risparmio privato negli investimenti.
“Avvicinare il risparmio all’economia reale è un modo concreto di aiutare il Paese a ripartire senza dimenticare che ci sono opportunità anche nei momenti come questi di forti oscillazioni. Non è facile selezionare le aree geografiche, i settori e soprattutto il tempismo di mercato e per questo il supporto di professionisti serve per conciliare le iniziative con gli obiettivi che il cliente si è prefissato”. Spiega Liguori che rilancia: Ci sono società interessanti continuano a far bene tra le utility, le energie rinnovabili, il pharma e alcuni Paesi emergenti risultano meno toccati dalle vendite; gli stessi fondi sostenibili si dimostrano più difensivi in questa fase, e poi si può mantenere attenzione anche su certe scadenze dei titoli di Stato che con il sostegno della Bce stanno recuperando terreno”.
Consigli affinché, nonostante la crisi, anche il risparmio dei catanesi guardi avanti confermando il proprio ruolo di sostegno sociale delle famiglie e della collettività per diventare presto il motore della ripresa.

ore 20:43 Governo: al Senato attesa da brivido su numeri, si marca stretta Iv
ore 20:43 Scuola: Iv, 'per premier nessun taglio? Si ricordi di Conte I'
ore 20:18 Coronavirus: Conte, 'letalità in Italia in linea con la Germania' (2)
ore 19:56 Governo: Bellanova, 'Conte ha preferito ricerca tartufesca responsabili'
ore 19:55 Governo: Bellanova, 'non serve un 'highlander' ma classe dirigente autorevole'
ore 19:48 Governo: Bellanova a Conte, 'nonostante le non verità in replica, ci asteniamo'
ore 19:45 Governo: Bellanova a Conte, 'noi mai disseminato mine, solo fatto proposte'
ore 19:41 Usa: Bellanova a Conte, 'su Capitol hill posizioni deboli e imbarazzanti'
ore 19:38 Governo: Bellanova a Conte, 'desolante mancanza visione futuro'
ore 19:36 Governo: Fiammetta Borsellino, 'Conte cita papà? Se vuol onorare sua memoria apra scuole'

ore 20:33 Lecco: sorpreso con 26 grammi di hashish, arrestato
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (2)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (3)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (4)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (5)
ore 17:16 Infortuni: precipita da impalcatura nel Milanese, grave 36enne
ore 17:10 Varese: nasconde in garage oltre un chilo di marijuana e hashish, arrestato
ore 16:36 Cuore a rischio per una italiana su 2 dopo la menopausa
ore 16:36 Cuore a rischio per una italiana su 2 dopo la menopausa
ore 16:25 Milano: offre droga ad agenti in borghese, arrestato a boschetto Rogoredo

ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco