Coronavirus: la solidarietà di enti, imprese e cittadini
per i Presidi dell’Asp
di Redazione :: 28 marzo 2020 10:31

asp 3
Sono numerose le attestazioni di solidarietà per i servizi sanitari che si stanno registrando in questi giorni. La Direzione Strategica dell’Asp di Catania, in questo momento di emergenza sanitaria, avverte il dovere di ringraziare, per la sensibilità espressa e la concreta attenzione agli operatori, quanti - enti, cittadini e imprese - hanno messo a disposizione o donato dei Dispositivi di protezione (DPI) per il personale (medici, infermieri, oss…). «I dispositivi donati sono tutti corredati dalle relative certificazioni e rappresentano presidio di tutela per gli operatori e per i pazienti assistiti - spiega il direttore sanitario dell’Asp di Catania, dr. Antonino Rapisarda -. In mancanza delle certificazioni obbligatorie per legge nessun dispositivo potrà essere acquisito. Tanto più le mascherine prodotte in casa o prive dei requisiti normativi, la cui produzione, da parte di privati cittadini o associazioni, spesso si apprende dalla stampa». Com’è noto, il reperimento dei DPI è difficoltoso nell’intero Paese.
L’impegno quotidiano delle Istituzioni nazionali e regionali, al quale si aggiunge sul territorio quello dell’Asp di Catania in ragione delle numerose prestazioni erogate (esecuzione tamponi sull’intero territorio provinciale, attivazione di posti letto dedicati a ricoveri Covid presso gli Ospedali di Acireale, Biancavilla, Caltagirone e Militello; fornitura dei DPI al personale medico del 118…), è rivolto a superare tali criticità assicurando le forniture essenziali per i servizi.
A questo impegno si è aggiunta la solidarietà, per i presidi dell’Asp di Catania, di: - Consorzio di Bonifica n. 8 - Ragusa, che ha messo a disposizione: n. 800 tute monouso per rischio biologico e n. 70 copricalzari monouso; - Consorzio di Bonifica n. 9 - Catania, che ha messo a disposizione: n. 100 tute monouso per rischio biologico; - Biomedical Analisi Cliniche-Gruppo CSM, che ha donato: n. 200 mascherine FFP2 e n. 15 tute monouso per rischio biologico, e che ha assicurato una ulteriore fornitura di DPI; - Centro Commerciale Edile srl, che ha donato: n. 25 facciali filtranti monouso FFP3 e n. 60 tute monouso per rischio biologico; - Soroptimist International d’Italia - Club di Niscemi, che ha donato: n. 100 mascherine; - Consorzio Agrario For Agri, che ha donato: n. 40 tute monouso per rischio biologico e n. 20 occhiali con protezione laterale; - GS Art srl che, grazie al contributo della stessa ditta, di liberi cittadini e di commercianti, ha donato: n. 75 tute Tyvek; n. 30 tute Tuc; n. 1000 guanti; - SIMEMI - Ugo Valle srl, che ha donato: n. 290 facciali filtranti monouso FFP3 e n. 295 tute monouso per rischio biologico.

ore 22:04 Governo: caos su voto Ciampolillo, Casellati 'ho già dichiarato chiusa votazione'
ore 22:00 Governo: Casellati chiede di vedere video dopo caso Ciampolillo
ore 21:53 Governo: prima chiama i sì 153 al Senato
ore 21:41 Governo: senatrice a vita Cattaneo vota sì a fiducia
ore 21:38 Governo: Causin (Fi) vota sì a fiducia
ore 21:33 Governo: Paragone, 'Covid e Conte cinque lettere che rovinano italiani'
ore 21:32 Governo: Maria Rosaria Rossi di Fi vota fiducia
ore 21:30 Governo: Piano e Rubbia assenti
ore 21:25 Governo: Segre vota fiducia, applauso nell'Aula
ore 21:22 Governo: Romani, 'Idea-Cambiamo vota no, Italia non ha bisogno di maggioranza precaria'

ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali (2)
ore 21:05 Coronavirus: controlli carabinieri nel Milanese, multate 68 persone
ore 20:33 Lecco: sorpreso con 26 grammi di hashish, arrestato
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (2)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (3)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (4)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (5)
ore 17:16 Infortuni: precipita da impalcatura nel Milanese, grave 36enne
ore 17:10 Varese: nasconde in garage oltre un chilo di marijuana e hashish, arrestato

ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco