Coronavirus, l’Università di Catania vara
alcune misure precauzionali
di Redazione :: 26 febbraio 2020 18:14

universita di catania
Le lezioni e gli esami di profitto all’Università di Catania proseguono, al momento, regolarmente. Tuttavia l’Ateneo segue con la massima attenzione l'evolversi della situazione relativa alla diffusione del Coronavirus COVID-19 nel territorio nazionale e ha insediato una propria task-force di esperti che si occuperà di monitorare costantemente il quadro a livello territoriale e di valutare le misure più idonee alla sicurezza e alla salute degli studenti e dell’intera comunità accademica.
“In stretto coordinamento con le Autorità di governo e con la cabina regionale di gestione dell'emergenza – hanno scritto il rettore Francesco Priolo e il direttore generale Giovanni La Via in una lettera indirizzata a tutta la comunità accademica etnea -, l’Università è pronta ad adottare ogni idoneo provvedimento, anche restrittivo, se nel territorio su cui insiste dovesse cambiare l’attuale scenario. Alla data odierna, la Sicilia orientale è considerata “zona verde”, relativamente alla presenza di focolai del contagio. Tenuto anche conto del fatto che, ad oggi, le scuole rimangono aperte, e alla luce dell’odierna nota del Ministero dell’Università e della Ricerca nr. 5988, tutte le attività didattiche dell’Università di Catania – lezioni ed esami di profitto - proseguono regolarmente, salvo eventuali provvedimenti successivi delle autorità nazionali e regionali competenti”.
L’Ateneo – prosegue la nota – ritiene comunque dover adottare le seguenti misure precauzionali, vigenti fino a nuovo avviso di revoca, così come proposto dal documento del CRUS (Comitato Regionale Universitario della Sicilia) del 25 febbraio scorso.
- Lauree: alle sedute degli esami di laurea avranno accesso esclusivamente i laureandi. Non sono consentiti festeggiamenti di alcun tipo nei plessi universitari in occasione delle sedute di laurea negli spazi interni o esterni limitrofi. Verranno successivamente stabilite le date dei vari graduation day, cerimonie nel corso delle quali verrà effettuata la proclamazione e consegnata la pergamena.
- Viaggi d’istruzione e tirocini: sono sospesi i viaggi di istruzione sia sul territorio nazionale che estero, così come lo svolgimento di tirocini curriculari ed extracurriculari fuori dal territorio regionale.
- Mobilità internazionale: gli studenti, il personale o i docenti che abbiano già programmato una mobilità all’esterno nell’ambito del programma Erasmus + o di programmi finanziati dall’Ateneo, potranno chiedere di rinviare il periodo di permanenza all’estero, per causa di forza maggiore, senza perdere, in tal modo, la relativa copertura della borsa.
- Manifestazioni e iniziative: sono sospese tutte le manifestazioni e iniziative di qualsiasi natura, sia in luoghi chiusi sia aperti al pubblico, in tutte le sedi universitarie incluse quelle decentrate, a carattere culturale, scientifico e formativo quali, a titolo esemplificativo, convegni, eventi, seminari, Open days, Erasmus welcome day, ecc.
- Missioni: sono sospese le missioni del personale universitario verso località ricomprese nei territori manifestamente interessati dal contagio. Più in generale, si invita il personale a recarsi in missione solo se strettamente necessario e si sollecitano i responsabili delle Strutture a prestare particolare attenzione nel rilascio delle relative autorizzazioni.

ore 02:30 Giustizia: Romano (M5s), 'bene accordo su cittadella in terreni confiscati a Lecce'
ore 01:08 Recovery: Muroni (Leu), 'diversi punti da migliorare, questo interessa a italiani'
ore 01:08 Recovery: Muroni (Leu), 'diversi punti da migliorare, questo interessa a italiani'
ore 00:52 Terremoto: Pezzopane (Pd), 'riprendere iter legge risarcimenti vittime'
ore 00:52 Terremoto: Pezzopane (Pd), 'riprendere iter legge risarcimenti vittime'
ore 00:37 Coronavirus: Grimoldi (Lega), 'governo riconosca errore su Lombardia'
ore 23:55 Coronavirus: Sardegna e Lombardia in area arancione da domenica
ore 23:23 Roma: Corbucci (Pd), 'Raggi ormai allo sbando, M5S apra nuova fase politica'
ore 23:22 Roma: Giro (Fi), 'ultimi sussulti dal bunker campidoglio'
ore 23:12 Usa: first lady Jill Biden ringrazia Guardia Nazionale

ore 21:44 Coronavirus: Boccia, 'torniamo all'unità, Lombardia ammetta errore, succede'
ore 21:44 Coronavirus: Boccia, 'torniamo all'unità, Lombardia ammetta errore, succede'
ore 18:55 Volterra: Giani, 'Sarà Città toscana della Cultura 2022'
ore 17:43 Pd: ecco primarie on line, Vaccari, 'sicure e da partito di massa, altro che 'liquidità''
ore 17:43 Pd: ecco primarie on line, Vaccari, 'sicure e da partito di massa, altro che 'liquidità''
ore 17:11 Coronavirus: Buffagni, 'basta show se Fontana ha sbagliato si scusi'
ore 13:03 Milano: furto in gioielleria, carabinieri arrestano tre persone
ore 12:03 Musei: Galleria dell'Accademia di Firenze acquisisce un dipinto di Nardo di Cione

ore 14:10 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:27 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco