Controlli senza sosta della polizia a Catania, 46 denunciati
di Redazione :: 23 marzo 2020 12:40

Continua incessantemente l’attività di controllo del territorio da parte degli equipaggi delle Volanti e degli Uffici della Questura, finalizzata alla verifica del rispetto delle prescrizioni imposte con i recenti decreti ministeriali volti al contenimento della diffusione del nuovo coronavirus. E specialmente dopo il recente inasprimento delle misure contenitive del contagio, necessarie in particolar modo in Sicilia, dove il numero dei contagi può significativamente essere arginato dal rispetto della “desocializzazione” dei comportamenti dei cittadini, i controlli della Polizia di Stato assurgono a ulteriore importanza, proprio a salvaguardia della salute di tutti i catanesi.
Nella giornata di ieri, quindi, nonostante non avesse dovuto registrarsene alcuno vista la chiusura di tutti gli esercizi tranne le farmacie e pochi altri, sono state controllate su strada ben 141 persone, delle quali 46 sono state denunciate per inosservanza dei provvedimenti emanati al fine di contenere la diffusione del contagio da Covid-19. Le scuse addotte dai denunciati sono state le più svariate e, se non fosse per la gravità della situazione, alcune, molto fantasiose, avrebbero potuto strappare qualche sorriso. C’è stato, infatti, chi ha dichiarato di essere uscito da casa per andare dai parenti a prendere l’alloro o il pangrattato che servivano per preparare il pranzo della domenica, oppure c’è chi si è spostato dall’altra parte della città per bere un caffe a fantomatici distributori automatici, chi per cercare un bar (ben sapendo che non ce n’è uno aperto) per acquistare i cornetti o chi aveva un appuntamento con il fidanzato/a.
A Librino sono stati controllati due giovani di Paternò, che alla richiesta dei poliziotti di giustificare la loro presenza in quel luogo rispondevano di aver fatto un giro in macchina per prendere un po’ di aria. Tutti i cennati comportamenti, torniamo a sottolineare, sono gravissimi e tutti sono stati sanzionati con una denuncia all’Autorità Giudiziaria, di tal che anche chi in vita sua non avesse mai avuto a che fare con la giustizia, adesso si troverà a dover affrontare un giudizio penale. Denunciato anche un cittadino nigeriano, regolare sul T.N. il quale, in disprezzo delle norme di legge, aveva organizzato all’interno di un locale a lui in uso una festa con una trentina di connazionali con somministrazione di alcol e musica.
Photo gallery

ore 02:30 Giustizia: Romano (M5s), 'bene accordo su cittadella in terreni confiscati a Lecce'
ore 01:08 Recovery: Muroni (Leu), 'diversi punti da migliorare, questo interessa a italiani'
ore 01:08 Recovery: Muroni (Leu), 'diversi punti da migliorare, questo interessa a italiani'
ore 00:52 Terremoto: Pezzopane (Pd), 'riprendere iter legge risarcimenti vittime'
ore 00:52 Terremoto: Pezzopane (Pd), 'riprendere iter legge risarcimenti vittime'
ore 00:37 Coronavirus: Grimoldi (Lega), 'governo riconosca errore su Lombardia'
ore 23:55 Coronavirus: Sardegna e Lombardia in area arancione da domenica
ore 23:23 Roma: Corbucci (Pd), 'Raggi ormai allo sbando, M5S apra nuova fase politica'
ore 23:22 Roma: Giro (Fi), 'ultimi sussulti dal bunker campidoglio'
ore 23:12 Usa: first lady Jill Biden ringrazia Guardia Nazionale

ore 21:44 Coronavirus: Boccia, 'torniamo all'unità, Lombardia ammetta errore, succede'
ore 21:44 Coronavirus: Boccia, 'torniamo all'unità, Lombardia ammetta errore, succede'
ore 18:55 Volterra: Giani, 'Sarà Città toscana della Cultura 2022'
ore 17:43 Pd: ecco primarie on line, Vaccari, 'sicure e da partito di massa, altro che 'liquidità''
ore 17:43 Pd: ecco primarie on line, Vaccari, 'sicure e da partito di massa, altro che 'liquidità''
ore 17:11 Coronavirus: Buffagni, 'basta show se Fontana ha sbagliato si scusi'
ore 13:03 Milano: furto in gioielleria, carabinieri arrestano tre persone
ore 12:03 Musei: Galleria dell'Accademia di Firenze acquisisce un dipinto di Nardo di Cione

ore 14:10 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:27 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco